Ven 11 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Gli Anelli del Potere: Netflix aveva offerto più di Amazon per i diritti ma…

Da oltreoceano arriva un’interessante storia legata ai diritti de Il Signore degli Anelli di Tolkien e sulla realizzazione della serie Amazon de Gli Anelli del Potere. Oggi scopriamo infatti che Netflix aveva in realtà offerto alla Tolkien Estate più soldi per quei diritti rispetto all’azienda di Jeff Bezos, la quale però ha finito per ottenerli arrivando così alla creazione de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere.

In un lungo articolo realizzato dal The Hollywood Reporter, che si è concentrato sugli showrunner della serie, Patrick McKay e J.D. Payne, sono stati condivisi alcuni dettagli su come le altre piattaforme di video streaming abbiano cercato di ottenere i diritti sulle opere di Tolkien.

Secondo quanto riportato, Netflix era disposta a spendere 250 milioni di dollari per i diritti de Il Signore degli Anelli, che in effetti era quanto chiedeva la Tolkien Estate. Questa ha però finito per cederli ad Amazon, che ha pagato “decine di milioni in meno” (non sappiamo la cifra esatta).

Gli Anelli del Potere Orco

Perché hanno quindi scelto Amazon anche se questa ha offerto meno soldi? Secondo l’articolo, la proposta di Amazon è stata “la promessa di una stretta relazione che avrebbe dato alla proprietà un posto creativo al tavolo in modo da poter proteggere l’eredità di Tolkien”.

A quanto pare, questo ulteriore livello di controllo è stato un fattore importante nella decisione di scegliere Prime Video per la messa in onda della serie che, oggi, vede l’arrivo di un nuovo episodio. Per quanto riguarda Netflix, la loro proposta comprendeva invece un approccio sullo stile del Marvel Cinematic Universe, che avrebbe incluso show specificamente incentrati su personaggi come Gandalf e Aragorn. Si dice che questa proposta abbia “completamente spaventato la Tolkien Estate”.

Non sappiamo se la decisione presa sia stata quella giusta, ma immagino che Netflix difficilmente si sarebbe impegnata nella realizzazione di una serie con un budget così stratosferico come quello destinato a Gli Anelli del Potere. Ora scusate, ma ho un nuovo episodio de Il Signore degli Anelli da andare a vedere su Prime Video.