In 20 minuti si riesce a malapena a fare il setup di un classico wargame, ma Paolo Mori รจ riuscito a realizzare un gioco da tavolo che, in questo breve lasso di tempo, ci fa rivivere lโintero secondo conflitto mondiale. Stiamo parlando di Guerra Lampo: Blitzkrieg, un titolo edito da GiochiX, di cui vi proponiamo la nostra recensione, che si appresta a ritagliarsi uno spazio particolare e abbastanza inesplorato. ร presentato infatti come โil wargame per non-wargamerโ, e rispetta in pieno le promesse fatte.
Semplicitร e brevitร sono ingredienti fondamentali dellโultimo lavoro dellโautore di Pandemic: La Caduta di Roma, ma certamente non a discapito di strategia e divertimento.
La recensione di Guerra Lampo: Blitzkrieg!
Il gioco da tavolo Guerra Lampo, Blitzkrieg! รจ stato proposto a Marzo con una campagna su Kickstarter, portata avanti in parallelo in lingua italiana sul portale GiochiStarter. Titolo nato originariamente come supplemento alla rivista IoGioco, il successo di pubblico che ha avuto ha fatto si che ne venisse riproposta una versione con tutti i crismi.
Paolo Mori รจ lโautore, mentre le illustrazioni e la grafica sono a cura di Alan DโAmico e Paul Sizer.
Si tratta di un gioco da tavolo le cui meccaniche di base sono il piazzamento tessere ed il bag-building. ร un titolo da 2 giocatori (anche se รจ presente una variante per giocarlo in solitaria fatta piuttosto bene) e riesce davvero a condensare in appena 20 minuti, anche alla primissima partita, gli eventi e gli scontri che hanno caratterizzato la guerra globale iniziata nel โ39 e finita nel โ45.
- Il contenuto della scatola e la qualitร dei materiali
- Come si gioca a Guerra Lampo, Blitkrieg!
- โโฆLi combatteremo sulle spiagge, li combatteremo sulle collineโฆโ
- Le conclusioni della nostra recensione di Guerra Lampo, Blitzkrieg!
Il contenuto della scatola e la qualitร dei materiali
Nella scatola di Guerra Lampo, Blitzkrieg!, di dimensioni abbastanza ridotte (23x17cm) da renderlo un titolo portabile senza troppi problemi, troviamo:
- Il tabellone
- 60 segnalini unitร (22 ciascuno per Asse e Alleati, 16 armi speciali)
- 2 schermi giocatore fronte-retro
- 5 cubetti indicatore di battaglia
- 2 cubi piรน grandi per indicare i punti vittoria
- 2 sacchetti
- Il regolamento
ร presente anche il Modulo per giocare in solitario; esso รจ composto dal proprio regolamento, un dado per aiutare nella selezione casuale e 8 tessere per dare una valenza โstrategicaโ allโI.A. che gestisce lโavversario virtuale.
Il materiale, anche considerato il costo, รจ allโaltezza delle aspettative. Non tante cose, ma ben fatte: dal tabellone ai segnalini, dagli schermi ai sacchetti, fino alla scatola che dร da subito un senso di robustezza, la produzione di questo titolo รจ sicuramente di buona qualitร .
Alcune migliorie โsbloccateโ durante la campagna su Kickstarter sono state mantenute anche nellโedizione retail, come gli schermi double-face o le grafiche differenti sui segnalini in base alla fazione. Anche questi piccoli accorgimenti ci portano a provare quel feeling di avere tra le mani un prodotto, aldilร della qualitร del gameplay, di valore.
Lโunico piccolo difetto puรฒ essere il fatto che sia difficile leggere il riepilogo sullo schermo personale senza inclinarlo, con il rischio di mostrare inavvertitamente i propri segnalini allโavversario. Difetto da poco, in realtร : dopo un paio di partite non avrete piรน bisogno di guardare i riferimenti sullo schermo.
Come si gioca a Guerra Lampo, Blitkrieg!
Asse o Alleati, scegliete la vostra fazione! E poi pronti-via, che รจ subito ora dโimbarcarsi in una nuova Guerra Lampo.
Il gioco vede la presenza di 5 Teatri delle Operazioni (Europa Occidentale, Europa Orientale, Africa e Medio Oriente, Oceano Pacifico, Sud-Est Asiatico), a loro volta suddivisi in Campagne rappresentate dalle diverse righe di spazi-battaglia dove posizionare i segnalini.
Ciascun Teatro possiede un tracciato che rappresenta lโandamento del conflitto in quella regione, dipendente dalla forza delle unitร impiegate nelle battaglie. Esso esprime il giocatore a cui andranno i punti vittoria di una determinata Campagna una volta chiusa, cioรจ quando tutti gli spazi battaglia saranno occupati.
Ogni giocatore allโinizio della partita ha a disposizione 3 segnalini, che rappresentano diverse forze armate, pescati casualmente dal sacchetto, e li posiziona dietro il proprio schermo; questi segnalini compongono la riserva. Si posizionano tutti gli indicatori in posizione neutra, i segnalini delle armi speciali coperti e si parte. AllโAsse, naturalmente, la prima mossa.
Nel suo turno, un giocatore piazza un suo segnalino dalla propria riserva dietro lo schermo in uno spazio battaglia libero; puรฒ posizionarlo solo nella campagna aperta piรน in alto in qualunque Teatro delle Operazioni. Svolti gli effetti, muove altresรฌ il segnalino sul tracciato battaglia in proprio favore del valore di forza dellโunitร appena schierata. Infine pesca un nuovo segnalino dal sacchetto.
โโฆLi combatteremo sulle spiagge, li combatteremo sulle collineโฆโ
Esistono 3 tipi di spazi-battaglia su cui posizionare i segnalini: di terra, di mare, e misti. Le unitร dellโEsercito possono essere piazzate solo negli spazi terra e misti; la Marina solo negli spazi di mare e misti; lโAviazione in qualunque tipo di terreno.
Le unitร di base hanno valore 1, 2 o 3. Vi sono inoltre i segnalini blitz, che hanno valore zero ma permettono di posizionare 2 segnalini nello stesso turno. Infine, i segnalini Generale ed Ammiraglio, che hanno valore 1 ma garantiscono dei bonus in base alle altre unitร del loro tipo precedentemente posizionate nello stesso Teatro delle Operazioni.
Nel gioco Guerra Lampo, Blitzkrieg!, il pool di segnalini รจ identico per entrambe le fazioni.
Posizionare i segnalini in determinati spazi-battaglia garantisce degli effetti positivi che possono andare dallโaggiungere segnalini alla propria riserva al sottrarne alla riserva dellโavversario; dallโottenere un vantaggio tattico in quel Teatro delle Operazioni allโavere un vantaggio Strategico in un altro Teatro (muovendo a proprio favore lโindicatore sul tracciato); oppure ancora aggiungere i segnalini delle Armi speciali al proprio sacchetto od ottenere Punti Vittoria immediati grazie alla propaganda.
Il primo giocatore a raggiungere 25 Punti Vittoria รจ il vincitore, ma nel caso fosse lโAsse, gli alleati avrebbero diritto ad un ultimo turno. Dopo questo turno, in caso di pareggio, vincono gli Alleati (perchรฉ secondi ad iniziare).
Si puรฒ ottenere anche la vittoria โeconomicaโ quando un avversario non ha la possibilitร di piazzare un segnalino dalla sua riserva nel suo turno di gioco. In particolare questa soluzione lโabbiamo trovata tematica e ben implementata.
Le conclusioni della nostra recensione di Guerra Lampo, Blitzkrieg!
Tirando le somme della nostra recensione di Guerra Lampo: Blitzkrieg, il titolo di Paolo Mori ci ha davvero conquistati come la Germania con la Polonia. Si spiega e si gioca in un lampo, e la realtร storica, per quanto semplificata, รจ presente a molteplici livelli in questo piccolo grande gioco da tavolo.
Strategico, ma anche tattico, esistono molte strade per vincere: si puรฒ giocare come una corsa ai punti rischiando, se si รจ troppo incauti, la sconfitta economica sempre in agguato. Oppure corrodere lentamente le risorse avversarie con una guerra di logoramento. Infine anche ottenere la supremazia militare con unโintelligente gestione nei vari Teatri delle Operazioni.
Seppur sembri poco, il fatto che lโAsse inizi sempre il gioco mentre gli Alleati vincano in caso di pareggio ai punti puรฒ rendere le strategie delle due fazioni abbastanza asimmetriche, e riesce davvero a rispecchiare le differenze sui modi di condurre il conflitto verificatesi nella realtร .
ร certamente presente una certa quantitร di fortuna che puรฒ senzโaltro far pendere lโago della bilancia da una parte o dallโaltra, visto anche quanto sia stretto il gioco; si nota in particolare nella pesca dei segnalini, soprattutto quando si hanno un certo numero di Armi Speciali che possono essere pescati al momento giusto, o meno. Ma davvero niente di troppo fastidioso, anche perchรฉ ci basterร davvero poco tempo dopo una sconfitta sfortunata per prenderci la nostra rivincita.
Insomma, il gioco da tavolo Guerra Lampo, Blitzkrieg! รจ senzโaltro un must-have per tutti coloro affascinati dal mondo dei wargame ma senza la disponibilitร di tempo o amici per affrontare questo impegnativo genere. Rimane comunque un titolo che, grazie ai โbassi requisitiโ, si puรฒ adattare a molti tipi di giocatori, restituendo con gli interessi, in termini di piacere di gioco, lโinvestimento di denaro e tempo.