Dom 6 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Humanity vs Titans: online la versione originale de L’Attacco dei Giganti quando Eren e Levi erano la stessa persona

C’รจ stato un tempo in cui una volta Eren e Levi erano la stessa persona, e la migliore difesa contro i Giganti erano gli alberi.

Attack on Titan, il manga scritto e disegnato da Hajime Isayama che ha dato vita ad uno dei franchise piรน acclamati e di successo degli ultimi anni, era un’opera molto diversa agli albori.

Kodansha pubblica gratis onlineย Humanity vs Titans, la versione originale de L’Attacco dei Giganti creata daย Hajime Isayama con Eren e Levi concentrati in un unico personaggio

Quando nel 2005 il giovaneย Hajime, all’epoca diciannovenne, presentรฒ il suo lavoroย Humanity vs Titans (questo il titolo originario del manga) alla rivistaย Weekly Shonen Jump di Shueisha, ricevette un tiepido riscontro da parte della casa editrice, cosa che lo convinse a proporre il suo lavoro, una storia autoconclusiva di 65 pagine, alla rivaleย Kodansha che fu invece molto soddisfatta e decise di serializzare l’opera sulla rivistaย Bessatsu Shonen Magazine.

Questa bozza originale deย L’Attacco dei Giganti, intitolata appuntoย Humanity vs Titans, era comunque abbastanza differente dalla versione definitiva che venne pubblicata e che oggi conosciamo ed รจ ora disponibile online gratuitamente su internet.

Una delle piรน grandi differenze รจ che Humanity vs Titans svela le origini dei Giganti fin dall’inizio, affermando che sono state creati da un gruppo di fanatici religiosi per proteggere la natura dagli effetti devastanti della societร  umana.

I Giganti sono stati progettati come una sorta di controllo della popolazione al fine di uccidere il maggior numero possibile di esseri umani, e nei cento anni in cui sono stati “attivi”, hanno spazzato via l’80% dell’umanitร .

Questa venerazione per il rispetto e la difesa della natura influenza anche l’ambientazione di Humanity vs Titans poichรฉ, invece di abitare in cittร  circondate da alte mura difensive, gli umani rimasti vivono al centro di un anello di grandi alberi, piante che i Giganti (fedeli al loro compito di difendere la natura) si rifiutano di distruggere o abbattere.

Attack on Titans e Humanity vs Titans condividono comunque aspetti relativi ai giganti come la fame di carne umana e le proprietร  rigenerative anche se, invece di avere la base del collo come punto debole, nellaย bozza originale deย L’Attacco dei Giganti, ogni gigante aveva una sorta di nucleo centrale, da qualche parte nel loro corpo, che bisognava schiacciare per riuscire ad ucciderlo.

Quando Eren e Levi erano Muramoko e Mikasa si chiamava Tsubaki

Per quanto riguarda il cast umano, invece, il protagonista maschile di Humanity vs Titans, Murakumo, aveva molte piรน cose cose in comune con Levi di Attack on Titan, visto che รจ un guerriero forte e capace ed รจ l’unico umano mai sopravvissuto ad un combattimento contro un gigante.

Muramako perรฒ era anche un po’ Eren dato che poteva trasformarsi anch’esso in Gigante.

Humanity vs Titans presentaย anche una prima versione della protagonista femminile Mikasa, anche se qui si chiama Tsubaki, e invece di essere una vera e propria soldatessa รจ una ragazza che supplica Murakumo, da lei chiamato “Maestro”, di insegnarle a combattere in maniera tale da vendicare la sua famiglia sterminata dai Giganti.

La storia si conclude con il protagonista cheย si sacrifica per proteggere la cittร  da un Gigante scatenato, con Tsubaki che mostra la tecnica di attacco sulla tomba di Murakumo, cosa che potrebbe in qualche modo aver ispirato anche il vero finale di Attack on Titan che Isayama ha giร  nella sua testa.

Fonte: Soranews24