Presto arriverร sulle nostre librerie (e sui nostri tavoli!) un volume che non potrร non stuzzicare l’interesse degli appassionati di gioco di ruolo e dell’universo fantasy. Stiamo parlando de Il banchetto degli eroi (Heroesโ Feast), libro realizzato dagli stessi autori di Dungeons & Dragons Art & Arcana e pubblicato in Italia da Raven Distribution.
Ebbene sรฌ, avete capito bene, si tratta del libro ufficiale di ricette di Dungeons and Dragons, pronto per essere letto e per farvi provare numerose ricette basate sull’universo di D&D. Il volume conterrร ben 80 differenti ricette e la sua uscita รจ prevista per fine marzo 2023, in concomitanza con l’arrivo nelle sale del film Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri.
https://www.instagram.com/p/CorZt9CNZXg/?utm_source=ig_web_copy_link
Troverai in queste pagine unโaccurata selezione di ricette di D&D, raccolte in ogni angolo del multiverso. Sono tutte deliziose, facili da preparare e composte con ingredienti facilmente reperibili nel tuo mondo. Ancora meglio, queste ricette offrono unโopportunitร unica di esaltare quella speciale esperienza sociale che รจ D&D, che si tratti di una serata di gioco o se volessi che lo fosse. Poichรฉ il solo limite di D&D รจ quello dellโimmaginazione, senza una trama predeterminata o obbligatoriamente legata a un contesto, abbiamo organizzato questo libro di cucina sulla base di uno dei pochi aspetti ubiqui del gioco: la moltitudine di specie fantasy giocabili presenti nella quinta edizione di D&D. Questo permette agli amanti di D&D e del fantasy di mangiare come i loro personaggi preferiti (dagli elfi ai nani, dagli orchi ai drow) dando cosรฌ nuova luce alle loro storie attraverso le cucine e gli stili di vita caratteristici.
Il ricettario si divide seguendo i vari popoli che abitano l’universo di Dungeons and Dragons. Ad esempio, per gli Umani troveremo alcuni classici delle taverne tra cui lo Stufato del viaggiatore e la Bouillabaisse marina della costa della spada; grazie alla sezione della cucina elfica potremo provare molti piatti vegetariani come il classico Pan degli elfi o i Marruth, bocconcini ripieni di pasta sfoglia. Di tuttโaltro tenore la cucina dei Nani in cui regnano le carni e gli stufati: Salsicce con patate, Pasticcio del minatore e molte altre ricette.
Come non citare anche la cucina degli Halfling per mette in tavola tante fondute da mangiare in compagnia, prosciutti al forno caramellati al miele e tante altre golositร . C’รจ, infine, anche una sezione dedicata agli elisir e alle bevande per accompagnare le nostre serate di gioco: sidro speziato, vin brulรฉ e molto altro.
In Il banchetto degli eroi oltre alle ricette potremo trovare molto altro, come approfondimenti sui popoli e sull’ambientazione di Dungeons and Dragons, un elenco delle locande piรน famose dei vari mondi fantasy, consigli generici di cucina e, per corredare il tutto, moltissime immagini a colori.