Ven 4 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Il peggior cinecomic del 2023? Variety “incorona” The Flash

Il 2023 è stato un vero annus horribilis per il genere cincecomic, tanto che Variety ha inserito The Flash tra i film più brutti dell’anno “incoronando”, di fatto, la pellicola con Ezra Miller come il peggior film di supereroi degli ultimi 12 mesi.

La celebre rivista a stelle e strisce, pur ammettendo che anche in casa Marvel le cose non siano andate granché bene, è però stata impietosa con il film diretto da Andy Muschietti e uscito nelle sale cinematografiche lo scorso 15 giugno.

“Certo, The Marvels e Ant-Man and The Wasp: Quantumania non sono andati molto meglio”, hanno scritto i giornalisti Owen Gleiberman e Peter Debruge. “Tuttavia, in un anno così difficile per i film di supereroi, The Flash è sicuramente il peggiore di tutti”.

Perché The Flash è diventato il peggior cinecomic del 2023?

L’essere stato realizzato in un periodo che ha visto ufficialmente la morte del primo Universo Cinematografico DC che è stato soppiantato dal reboot completo guidato da James Gunn che farà tabula rasa del DCEU, non ha certo aiutato The Flash. Ma il film diretto da Muschietti ha dovuto fare i conti con una CGI davvero imbarazzante e un tono incostante che hanno penalizzato non poco la pellicola al botteghino, nonostante i primi test screening parlassero di un film godibile anche se non eccezionale.

Conti alla mano, The Flash ha incassato circa 270 milioni di dollari in tutto il mondo, a fronte di un costo di produzione di 200 milioni di dollari, con il film che si è rivelato essere uno dei più grandi flop della storia dei cinecomic.

Insieme a The Flash, nel novero dei film peggiori del 2023, Variety ha inserito anche Heart of Stone con Gal GadotAsteroid City di Wes Anderson e Magic Mike 3 con Channing Tatum.