Lun 7 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Jason Isaacs parla del reboot di Harry Potter: “Potremmo essere cancellati dalla storia”

Il tempo passa e tutto cambia, persino per i maghi. Jason Isaacs, indimenticabile interprete di Lucius Malfoy nella saga cinematografica di Harry Potter, ha commentato con schiettezza e un pizzico di malinconia il futuro reboot targato HBO.

L’attore non ci sarà, questo è chiaro, ma non per questo Jason si strugge più di tanto: “Potrei essere arrabbiato, ma scelgo di non esserlo”.

La fine di un’era… e l’inizio di un’altra

Nel corso di un’intervista con Collider, Isaacs ha riflettuto sull’inevitabile cambio generazionale che il reboot porterà con sé: “Sono stato Lucius Malfoy per tanto tempo. Immagino che non lo sarò per la prossima generazione”.

Un passaggio di testimone che l’attore accetta con filosofia, pur riconoscendo che la nuova serie, nel tempo, potrebbe addirittura cancellare il ricordo dei film originali.

Non useranno nulla del mio Lucius

Uno degli aspetti più interessanti delle sue dichiarazioni riguarda proprio l’aspetto del personaggio ormai diventato un’icona stessa dalla saga: Lucius Malfoy nei film non era descritto nei libri, ma fu creato proprio da Isaacs insieme al team artistico del primo film. “La lunga parrucca bionda, i mantelli, il bastone… sono tutte cose nate sul set”, ha rivelato Isaacs. “Probabilmente, non le vedremo nella nuova serie.”

Tuttavia, a rafforzare la sua approvazione per il nuovo progetto, Isaacs ha rivelato che una delle sceneggiatrici del reboot, Ripley Parker, è sua figlioccia: “È una scrittrice brillante e ama Harry Potter da sempre. Solo questo basta per farmi sperare che il progetto vada bene.”

lucius e draco malfoy

Un cast tutto nuovo che ha generato reazioni contrastanti

La notizia del reboot ha acceso molte discussioni online. Tra i pochi nomi confermati, John Lithgow che interpreterà Albus Silente, un annuncio accolto da molti con scetticismo. Il motivo? Lithgow è americano, e per alcuni fan è difficile accettare un Silente senza accento britannico. Anche se, va detto, Lithgow ha già dimostrato di saper gestire bene l’accento inglese interpretando Winston Churchill in The Crown.

Tra i possibili nomi accostati al reboot troviamo Paapa Essiedu che potrebbe vestire i panni di Severus Piton, mentre Pierce Brosnan ha dichiarato che avrebbe accettato volentieri un ruolo se glielo avessero proposto.

Cosa ci aspetta con il reboot di Harry Potter?

HBO vuole riportare fedelmente in vita i libri di J.K. Rowling, capitolo per capitolo, con una serie di stagioni che coprirà l’intero arco narrativo. L’ambizione è quella di aggiornare la saga per una nuova generazione, ma anche di offrire una versione più approfondita e meno compressa rispetto ai film.

Eppure, resta la domanda: è possibile ricreare la magia della saga di Harry Potter senza gli attori che hanno definito quell’universo per milioni di spettatori?

Harry Potter attori principali

 

Il peso della nostalgia

Le parole di Jason Isaacs colpiscono perché rivelano una consapevolezza che pochi attori osano esprimere: l’arte, una volta rilasciata nel mondo, può essere riscritta, riscoperta, persino dimenticata. “Il fatto che ci sarà un altro Harry Potter ci sostituirà”, dice. “E potremmo essere cancellati dalla storia.”

Ma c’è anche una verità più profonda: nessuna nuova versione potrà davvero cancellare l’impatto che lui, Radcliffe, Rickman e compagnia hanno avuto su chi è cresciuto con loro. Il reboot di Harry Potter potrà essere brillante, certo, ma per molti fan, vecchi e nuovi, il vero Lucius Malfoy avrà sempre un volto solo, quello di Jason Isaacs.

fonte