All’inizio dell’anno è stato annunciato che Josh Gad sta lavorando alla sceneggiatura di un sequel di Balle spaziali con gli scrittori Benji Samit e Dan Hernandez (Detective Pikachu). Gad sta producendo il film insieme al regista Josh Greenbaum e al creatore Mel Brooks e ha recentemente terminato la prima stesura della sceneggiatura.
Durante un’intervista con Forbes, Gad ha parlato della sceneggiatura e ha dichiarato che tutti coloro che l’hanno letta ne sono rimasti entusiasti.
Josh Gad ha terminato la prima bozza della sceneggiatura del sequel di Balle Spaziali, e tutti ne sono rimasti piacevolmente colpiti
Durante l’intervista l’attore ha dichiarato: “Senza che la MGM mi porti nelle loro celle della prigione di Culver, posso dirvi che la bozza è pronta. Tutti quelli che l’hanno letta sono rimasti a bocca aperta. Lavorare a questo progetto con e al fianco di Mel Brooks è stato uno dei momenti più belli della mia carriera”.
Gad ha continuato dicendo che l’intera esperienza è stata “una specie di sogno febbrile” e che Brooks “è stato incredibilmente di supporto, coinvolto ed elettrizzato da questo film, perché è quello che sorprendentemente era sfuggito”.
Ha aggiunto: “È un sogno poter finalmente realizzare la realtà profetizzata da Yogurt nel primo film. Non posso dire altro. A questo punto non posso dirvi nulla al di là del processo, ma posso dirvi che ogni ora di ogni giorno è spesa per rendere questo progetto sempre più vicino alla realtà – e credo che ci stiamo avvicinando alla zona finale”.
Gad aveva già parlato della sceneggiatura dicendo che era “la cosa più divertente e migliore a cui abbia mai lavorato”.
L’originale parodia fantascientifica di Guerre stellari del 1987 segue le avventure di Stella Solitaria (Bill Pullman) e della sua spalla Ruttolomeo (John Candy), una creatura metà uomo e metà cane, mentre tentano di salvare la Principessa Vespa (Daphne Zuniga) dalle grinfie malvagie di Lord Casco (Moranis) e del Presidente Scrocco (Brooks).
Nella loro ricerca, ricevono la guida del saggio e potente Yogurt, che li introduce allo “Sforzo”, un potere mistico.