Lavorare come DJ in una stazione radio degli anni ’80? Un sogno per molti ma un incubo per altri. La notte avanza, Halloween รจ ormai alle porte e insieme a Peggy, la nostra assistente, stiamo trasmettendo dalla nostra piccola stazione radio un programma musicale. La cittร in cui รจ ambientato Killer Frequency รจ piccola, isolata dal resto del mondo, e il gioco radiofonico che sta andando in onda si chiama “l’urlo”.
Cosa potrebbe mai andare storto?
Killer Frequency รจ un videogioco d’avventura e di simulazione con elementi di soft-horror che ci terranno col fiato sospeso in moltissime occasioni, ma che riuscirร a strapparci anche parecchie risate.
La recensione di Killer Frequency
Il titolo รจ disponibile in italiano per quasi tutte le piattaforme, anche di vecchia generazione, ed รจ stato sviluppato da Team17, uno studio ormai noto da anni sul panorama. La resa migliore, dal nostro punto di vista, rimane quella ottenibile tramite l’utilizzo del VR che consente un’immedesimazione indescrivibile.
In Killer Frequency vestiremo i panni di Forrest, un DJ radiofonico trasferito da poco a Gallows Creek, una piccola e sperduta cittadina in perfetto stile anni ’80. Una chiamata inattesa svolterร completamente il corso della trasmissione durante la serata e nulla sarร piรน come prima da quel momento in poi.
Volete scoprire come come siamo sopravvissuti a Killer Frequency?
ย La pericolosa vita di un DJ dello scorso secolo
Gestire un programma radiofonico anni ’80 non รจ un’impresa da poco e, fin da subito, dovremo familiarizzare con diversi dispositivi specifici.
Nella nostra postazione avremo a disposizione sulla sinistra una console per gestire il traffico delle chiamate in entrata e in uscita dallo studio. Al centro ci sarร una seconda console per regolare il volume di ogni dispositivo a nostra disposizione. A destra avremo una terza console atta a generare effetti sonori di vario tipo come applausi, risate e rulli di tamburi. Non finisce qui perรฒ. Avremo infatti a nostra disposizione anche un mangiacassetteย perfettamente funzionante, e un giradischi con cui potremmo riprodurre e ascoltare incredibili pezzi storici.
Abbiamo definito Killer Frequency come soft-horror perchรฉ non saremo sempre noi a prendere parte in prima persona agli eventi di Gallows Creek. Dovremo riuscire di volta in volta a effettuare le decisioni corrette per aiutare i cittadini, principalmente “da remoto”, a sfuggire e sopravvivere al terribile Fischiatore, un pericoloso serial-killer dato per morto che sembra essere tornato a colpire nella cittadina.
In alcuni momenti sarร necessario abbandonare la sicurezza del nostro ufficio per esplorare i dintorni alla ricerca di documenti e oggetti utili al nostro lavoro. Possiamo assicurarvi che, quando questo accade, la paura di ritrovarsi di fronte al Fischiatore dietro ogni angolo รจ ben presente. Complice di quest’atmosfera รจ anche la scarsa luminositร degli ambienti, dal momento che รจ notte fonda quando avvengono i fatti narrati in Killer Frequency.
Le persone da salvare che il Fischiatore prenderร di mira saranno molte, e le decisioni che prenderemo saranno di vitale importanza per la sopravvivenza dei bersagli. Riuscire a completare il titolo tenendo in vita ogni singola persona non sarร un’impresa facile e ogni fallimento avrร un certo peso nel corso della storia. Killer Frequency prevede infatti diverse possibili bivi che possono avvenire all’interno del gioco in base alle scelte fatte. Potrete rendere molto piรน lunga e cupa la notte a Gallows Creek prendendo le decisioni sbagliate e, chissร , magari avrete un incontro diretto col Fischiatore!
Fuori onda
Killer Frequency รจ un titolo in grado di reinventare in parte il genere horror. Il videogioco รจ accessibile a tutti quei giocatori che solitamente evitano questa particolare categoria di giochi (come il qui presente) perchรฉ facilmente suscettibili o impressionabili.
In realtร , non siamo nemmeno troppo sicuri di poterlo definire come un horror a tutti gli effetti, ma di una cosa siamo certi, ci รจ piaciuto. Non capita spesso di dover mandare avanti una stazione radio e al contempo investigare su un serial-killer a piede libero, tentando di salvare gli sfortunati che incrociano il suo cammino. L’ambientazione vintage, poi, da colore al tutto riportandoci a un tempo in cui forse molte cose erano piรน semplici ma non per questo meno interessanti.
Possiamo affermare che Killer Frequency gode di un’ottima rigiocabilitร , data dalle scelte che saremo chiamati ad effettuare nel corso della storia. Chissร a cosa avrebbe portato una decisione diversa presa nel momento sbagliato. Suggerire altri modi di agire alle potenziali vittime del serial-killer come avrebbe modificato la trama?
I vinili e le tracce riproducibili finiscono presto ma รจ possibile effettuare dei mix davvero molto interessanti e vi assicuriamo che se l’idea d’improvvisarvi un DJ degli anni ’80 vi stuzzica, questo titolo farร decisamente al caso vostro.
Detto questo, la durata รจ limitata, proseguendo con la trama principale senza armeggiare troppo con il DJ Set, รจ possibile terminare il gioco in poche ore. Killer Frequency รจ giร disponibile qui anche in italiano per PlayStation, Nintendo Switch, Xbox, Nintendo Switch, Oculus Meta Quest 2 e su Steam.