Sab 15 Febbraio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

La serie live action di Dungeons & Dragons è stata salvata da Netflix

Se la serie di Dungeons & Dragons voluta da Paramount sembrava essere ormai spacciata, oggi, grazie a Netflix, le cose sono decisamente cambiate.

La storia mediatica di Dungeons & Dragons (D&D) è stata a dir poco turbolenta. Nonostante abbia dominato lo spazio del gioco da tavolo per decenni, la sua avventura sullo schermo è stata incoerente, dal film del 2000 deriso dalla critica (che ha generato altri due sequel direct-to-video) all’affascinante e pieno di personaggi L’Onore dei Ladri (2023), anche se ha avuto scarse prestazioni al botteghino.

Ora Netflix sta cercando di portare in vita l’amato regno fantasy. Deadline riporta che una nuova serie live-action su D&D è in lavorazione presso lo streamer, con Shawn Levy (Stranger Things, Deadpool & Wolverine) al timone e Drew Crevello di WeCrashed come scrittore e showrunner.

Dungeons Dragons onore dei ladri film

Come suggerisce il titolo “The Forgotten Realms“, il progetto si svolgerà nell’iconica ambientazione della campagna dell’universo di D&D, che ha dato vita ad alcuni dei più popolari spin-off, tra cui L’Onore dei Ladri e la serie di videogiochi Baldur’s Gate di Larian Studios. Non sono stati annunciati né il casting né la data di uscita.

Se la serie live-action di Netflix avrà successo, potrebbe lanciare un potenziale universo di Dungeons & Dragons sulla piattaforma. Inizialmente era stata supervisionata creativamente dal regista di Red Notice Marshall Thurber alla Paramount+ con un ordine diretto alla serie, ma un cambio di strategia dello studio ha portato a uno stallo dei progressi. Ora che è Hasbro Entertainment a occuparsene, l’adattamento è stato rielaborato con Crevello e presenta un concetto nuovo di zecca che ha attirato l’attenzione di Levy, che si è poi unito al progetto.

Creato nel 1974, Dungeons & Dragons è considerato uno dei giochi più influenti di tutti i tempi ed è uno dei principali marchi di franchising della Hasbro, nato dalla Wizards of the Coast. Utilizza dadi a più facce e vede i giocatori creare personaggi appartenenti a una vasta gamma di razze fantasy come elfi, orchi e nani, mentre giocano di ruolo in varie ambientazioni e storie sotto la supervisione di un organizzatore, noto come Dungeon Master (o DM, in breve). Stranger Things è uno degli esempi più recenti che hanno introdotto con successo il gioco a una nuova generazione grazie alla sua influenza e ai suoi riferimenti a D&D.