Gio 24 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Le Montagne della Follia: il progetto di Guillermo del Toro potrebbe diventare un film d’animazione in stop-motion

Le Montagne della Follia è stato un progetto che ha appassionato il regista Guillermo del Toro ma che, come sappiamo, lo stesso non è riuscito a far decollare e produrre. Dopo aver realizzato il suo Pinocchio, il regista sta però ora pensando di sviluppare Le montagna della follia come fosse un film d’animazione in stop-motion con il leggendario esperto di effetti visivi Phil Tippett!

La notizia arriva da IndieWire dove il regista ha raccontato: “Ho detto che sarebbe ideale fare Le montagne della follia in stop-motion. Si guarda l’animazione in modo più estasiante rispetto al live action. È quasi un atto ipnotico, e il rapporto con la storia diventa più intimo in questo modo”.

Probabilmente si tratterebbe di una produzione lunga e costosa, ma ne varrebbe certamente la pena.

Del Toro sembra avere una forte relazione con Netflix con progetti come Cabinet of Curiosities e Pinocchio, e dopo aver condiviso pochi giorni fa un test footage del progetto originale, condiviso poi spasmodicamente dai fan sui social, l’azienda di streaming californiana potrebbe davvero prendere in considerazione la realizzazione del film.

Le Montagne della Follia

Il regista ha parlato in precedenza di fare il film con Netflix e ha parlato del progetto dicendo:

“Il problema de Le montagne della Follia è che la sceneggiatura che ho co-scritto 15 anni fa non è la sceneggiatura che farei ora, quindi devo riscriverla. Non solo per ridimensionarla in qualche modo, ma perché all’epoca cercavo di colmare le dimensioni con elementi che la rendessero in qualche modo in grado di passare attraverso i meccanismi dello studio”.

Ha poi aggiunto che se riuscisse a fare il film con Netflix, potrebbe “arrivare a una versione molto più esoterica, più strana e più piccola”, spiegando:

“Sapete, posso tornare ad alcune delle scene che sono state tralasciate. Alcune delle grandi scenografie che ho progettato, per esempio, non mi piacciono. Ho già fatto questo o quell’altro pezzo. Ho voglia di andare in una direzione più strana”.

Inizialmente, Tom Cruise avrebbe dovuto essere il protagonista del progetto originale, ma Del Toro non ha voluto coinvolgerlo nei suoi piani futuri, preferendo ingaggiare soprattutto sconosciuti:

“Sai, penso che l’età sia cambiata ora. Tom ha quindici anni in più. Penso che… sarebbe un cast diverso. Se posso, sceglierei per lo più sconosciuti e farei del viaggio il protagonista”.

Le Montagne della Follia, il racconto di H.P. Lovecraft, è incentrato su una spedizione in Antartide degli anni ’30, in cui un gruppo di esploratori guidati da uno scienziato incontra i resti di un’antica civiltà aliena. Si tratta di uno dei racconti migliori dello scrittore ed è un vero peccato che non sia stato ancora adattato in un film moderno.