Gio 3 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

L’E3 chiude definitivamente i battenti

Dopo più di vent’anni l’Electronic Entertainment Expo, meglio conosciuta come E3, cala definitivamente il sipario segnando la fine di uno dei più importanti eventi mondiali del videogioco.

Sin dal 1995 questa importante fiera videoludica ha rappresentato il maggior punto d’incontro per tutto il settore, acquisendo di anno in anno sempre più fama e successo. L’evento era solito svolgersi tra i mesi di maggio e giugno nella città di Los Angeles e ha ospitato tutte le più grandi aziende di sviluppo esistenti.

Il successo dell’evento continuò a crescere fino al 2020, un anno che ha cambiato molte cose. Tenutasi in formato digitale a causa delle restrizioni dovute alla pandemia di COVID-19, non ha purtroppo raggiunto i numeri previsti ed è iniziato così il suo declino. Oltre a questo fattore, molte compagnie videoludiche hanno iniziato ad arrangiarsi nello svolgere gli eventi online con cui presentare i propri prodotti al pubblico.

Poche ore fa, dopo tre anni consecutivi in cui l’evento non ha avuto luogo a causa della mancanza di adesione da parte delle maggiori compagnie, è arrivata la brutta notizia sui social.

L’E3, uno degli eventi videoludici più importanti di sempre, chiude e non riaprirà più i suoi cancelli

In un’intervista al The Washington Post il CEO Stanley Pierre-Louis ha dichiarato:

Dopo più di due decenni in cui abbiamo ospitato un evento che ha segnato profondamente l’industria videoludica degli Stati Uniti e del mondo, la Entertainment Software Association ha deciso di terminare l’E3. Sappiamo che l’intero settore, i giocatori e i creatori nutrono una profonda passione per l’E3. Noi condividiamo questa passione. Sappiamo che è difficile dire addio a un evento così amato, ma è la cosa giusta da fare per dare spazio alle nuove iniziative di cui il nostro settore dispone per raggiungere i fan e i collaboratori.

Il progressivo declino dell’E3 iniziò qualche anno fa quando alcuni importanti partner dell’evento come Sony, EA e Nintendo decisero di non prendere più parte alla fiera. Il 2021 segnò il definitivo tracollo con un evento che terminò in rosso per gli organizzatori. Anche le cose belle prima o poi terminano e tra esse è finita pure l’E3, che in questa fredda e austera giornata d’autunno chiude definitivamente i battenti.

Fonte