Gio 17 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

L’India conquista la Luna: il lander Vikram sbarca al polo sud lunare

Alle ore 14:45 del di questo 23 Agosto 2023 l’India diventa ufficialmente la quarta nazione a conquistare la Luna con una propria sonda, rendendo meno amaro, ovviamente per il progresso di tutto il genere umano, il fallimento della missione russa Luna-25.

“Abbiamo effettuato un atterraggio morbido sulla Luna! L’India è sulla Luna!” ha dichiarato entusiasta Sreedhara Somanath, presidente della ISRO (Indian Space Research Organisation), l’agenzia spaziale indiana.

“Questo successo appartiene a tutta l’umanità e aiuterà in futuro le missioni lunari di altri paesi”, ha detto il primo ministro indiano Narendra Modi . “Sono fiducioso che tutti i paesi del mondo, compresi quelli del sud del mondo, siano in grado di ottenere il successo. Tutti possiamo aspirare alla luna e oltre”.

Il lander Vikram è il primo modulo a posarsi al polo sud della Luna e trasporta il piccolo rover Pragyan (parola sanscrita per “saggezza”)che si muoverà autonomamente nei dintorni della zona di allunaggio con l’obiettivo di determinare e studiare la composizione del suolo lunare grazie a uno spettrometro a raggi-X per le particelle Alfa (APXS) ed uno spettroscopio laser (LIBS). Oltre al rover il lander Vikram (“valore” in sanscrito) a bordo ha strumenti per la misurazione della conduttività termica del suolo (ChaSTE), dell’attività sismica (ILSA) e una sonda Langmuir per la misurazione del plasma (LP).

La missione Chandrayaan-3, partita lo scorso 14 luglio dallo spazioporto di Sriharikota, è il secondo tentativo dell’India di atterrare vicino al polo sud della Luna, una zona in gran parte inesplorata di immenso interesse sia per gli scienziati che per i sostenitori dell’esplorazione. Precedentemente c’era stato il fallimento di un altra missione con la sonda Chandrayaan-2 che si era schiantata sulla superficie lunare nel settembre 2019.

fonte