In occasione del suo ventennale Raven Distributionย ha deciso di lanciare una nuova edizione de L’Orrore di Dunwich, una delle piรน apprezzate storie dell’universo Lovecraftiano.
I cultisti dei Grandi Antichi da tempo bramavano questo nuovo artefatto intriso di follia: la nuova opera illustrata di Franรงois Baranger รจ ora in produzione in lingua italiana.
L’attesa sarร breve, presto potremo infatti immergerci tra le splendide tavole che compongono L’Orrore di Dunwich, uno degli storici racconti del maestro Howard Phillips Lovecraft, ed uscirร proprio sotto l’etichetta di Raven (Lupo Solitario, Dual Powers: Revolution 1917).
Affascinato dall’universo di H. P. Lovecraft, Francois Baranger, illustratore noto in tutto il mondo per il suo talento di concept artist per film e videogiochi, si รจ assunto il “ciclopico” compito di mettere in immagini le sue principali storie.
Questo volume, cosรฌ come le altre opere di Baranger giร edite da Raven Distribution, รจ giร preordinabile e sarร presto disponibile in tutti i migliori negozi, fumetterie e librerie, anche se una data precisa non รจ ancora stata annunciata.
La Sinossi de L’Orrore di Dunwich, presto in arrivo in una nuova edizione illustrata edita da Raven Distribution
L’orrore di Dunwich ebbe luogo tra la Festa del Raccolto e l’equinozio del 1928.ย Il professor Armitage fu uno dei testimoni del suo abominevole prologo.
Nel remoto villaggio di Dunwich, nel Massachusetts, sperduto nelle profonditร della campagna inospitale con le sue buie radure ricoperte di rovi, vivono antiche storie di streghe e strani rumori sotterranei talvolta riecheggiano sotto le colline sormontate da misteriosi cerchi di pietra. In una remota fattoria della regione, Lavinia Whateley, un’albina ingenua, dร alla luce un bambino, Wilbur, il cui padre รจ sconosciuto. Il vecchio Whateley, padre di Lavinia, cresce Wilbur con la diffidenza della gente del posto, spaventata dalla rapida crescita del bambino e dal suo volto ripugnante. Sul vecchio Whateley sono sempre circolate voci di stregoneria e, dopo la sua morte, Wilbur, da adulto, sembra deciso ad accrescere le conoscenze empie che ha ricevuto.
A tal fine, si reca alla Miskatonic University di Arkham per prendere in prestito la copia del sinistro Necronomicon in suo possesso. Il professor Armitage, comprendendo le intenzioni maligne del suo visitatore, rifiuta di accogliere la richiesta. Deciso a impossessarsi del libro, Wilbur cerca di introdursi di notte nella biblioteca, scatenando una serie di tragici eventi.