Con la conferenza stampa di oggi Lucca Comics 2022 si รจ presentata in tutta la sua “interezza”, svelando il suo fitto programma ricco di grandi ospiti italiani e internazionali, appuntamenti, eventi e tutto ciรฒ che rende la fiera l’evento nerd piรน importante a livello italiano ed europeo.
Esattamente tra un mese, dal 28 ottobre al 1ยฐ novembre, Lucca Comics proporrร alla community delle community il meglio che lโeditoria e le industrie creative offrono. Una proposta culturale strutturata per soddisfare le aspettative di amanti di fumetto, manga, gioco, videogioco, serie tv, anime, cosplay, narrativa fantasy, volta a stimolare una partecipazione attiva da parte di tutti i fan, pensata per chi sarร con noi a Lucca e per chi ci seguirร da casa, su Twitch, grazie a Rai, oppure nei campfire presenti in tutta Italia.
- Gli ospiti
- Gli spettacoli
- La nona arte
- Fantasia al potere
- La community
- Creativitร digitali
- Carduccci e Area Games
- Il festival digital
- Amazon Lucca Store
I superospiti di Lucca Comics 2022
Tra le sorprese piรน grandi, a Lucca Comics & Games 2022 assisteremo allโanteprima europea del primo episodio di Mercoledรฌ, lโattesissima serie tv diretta da Tim Burton e interpretata da Jenna Ortega nei panni di Mercoledรฌ Addams in arrivo su Netflix dal 23 novembre. La proiezione รจ prevista per lunedรฌ 31 ottobre. Per lโoccasione sarร a Lucca proprio Tim Burton, una delle figure piรน iconiche del cinema del nostro tempo, creatore di mondi e personaggi divenuti parte dellโimmaginario collettivo.
A Lucca Comics & Games 2022 arriva Tim Burton per l’anteprima europea di Mercoledรฌ! @NetflixIT annuncia la partecipazione del regista di culto all’anteprima del primo episodio della serie tv “Mercoledรฌ”, da lui diretto, in programma lunedรฌ 31 ottobre. pic.twitter.com/kfyKDeywoj
โ Lucca Comics & Games (@LuccaCandG) September 29, 2022
Grande ritorno per Disney+ che sarร presente con due entusiasmanti progetti Lucasfilm. Il 30 ottobre saranno a Lucca Denise Gough e Kyle Soller per parlare di Andor, serie che esplora una nuova prospettiva della galassia di Star Wars attualmente in streaming su Disney+ con un episodio a settimana. Martedรฌ 1ยฐ novembre sarร la volta dei membri del cast di Willow, Amar Chadha-Patel, Erin Kellyman ed Ellie Bamber, che presenteranno dei filmati esclusivi dell’epica serie fantasy, che debutterร su Disney+ il 30 novembre, e incontreranno il pubblico per un Q&A.
E siamo solo allโinizio. Il programma di Lucca Comics & Games 2022 segna il grande ritorno dei mangaka in Italia, attesissimi da tempo da tutti i fan. Oltre al giร annunciato Norihiro Yagi (Star Comics), autore di Ariadne In The Blue Sky, tuttโora in corso, nonchรฉ del dark fantasy Claymore, sarร presente tutti i giorni per incontrare finalmente dal vivo i suoi fan anche Nagabe (J-Pop Manga), autore del successo da piรน di un milione di copie Girl From The Other Side, diventato anche un film animato del catalogo Crunchyroll. Insieme al giovane mangaka chiude il tris di autori giapponesi Atsushi Ohkubo, autore di successi mondiali come Soul Eater, la sua prima opera a essere serializzata, e Fire Force. Amante di musica e di videogiochi, character designer, autore best seller, al maestro Ohkubo Lucca Comics & Games dedicherร una mostra a Palazzo Ducale; inoltre sarร protagonista di un incontro col pubblico e sarร presente al Padiglione Panini (Cavallerizza).
Grandi ospiti avrร questโanno anche il mondo del videogame, con un programma culturale di primissimo piano. Sarร presente Yoshitaka Amano, illustratore e character designer giapponese, il creatore di personaggi iconici dellโanimazione mondiale come Gatchaman, Tekkaman: The Space Knight, e Casshan, famoso sia per i film dโanimazione come Vampire Hunter D sia per avere firmato il logo e le illustrazioni della premiata serie Final Fantasy.
Il festival festeggerร i 50 anni di Atari con Nolan Bushnell, fondatore di Atari e nominato da Newsweek come โuno dei 50 uomini che hanno cambiato lโAmericaโ. Il creatore del primo coin-op su larga scala (Computer Space), nonchรฉ inventore di Pong sarร celebrato con una mostra e parteciperร a dibattiti e approfondimenti legati al mondo videoludico tutti i giorni a partire dal 28 ottobre. Davide Soliani, Creative Director di Ubisoft, creatore di Mario + Rabbids Sparks of Hope, racconterร tutti i retroscena del suo lavoro, accompagnandoci nella visita alla mostra dedicata proprio a Mario + Rabbids: Sparks of Hope allโinterno della Casa del Boia.
Altri due artisti dโeccezione arrivano dal mondo della comicitร made in Italy. Saranno infatti a Lucca, grazie a Prime Video, Lillo Petrolo e Frank Matano per presentare i loro nuovi show: Sono Lillo, la nuova serie Original italiana sul mitico personaggio di Posaman disponibile in esclusiva su Prime Video nel 2023, e Prova Prova Sa Sa, comedy show sullโimprovvisazione, in esclusiva su Amazon Prime dal 2 novembre, con Frank Matano neiย panni di conduttore affiancato da quattro grandi comici ospiti fissi dello show. Lillo Petrolo e Frank Matano presenteranno inoltre LOL Xmas Special: Chi ride รจ fuori, lo speciale natalizio di LOL: Chi ride รจ fuori.
Matteo Rovere racconterร Romulus II โ La guerra per Roma, secondo capitolo della serie Sky Original in esclusiva su Sky e in streaming su NOW dal 21 ottobre.
A tema horror sarร invece lโappuntamento con Roberto Recchioni che presenterร Carne Fredda, il suo primo lavoro da regista prodotto da Adler Entertainment e Red On Productions.
Ma la programmazione dellโArea Movie non finisce qui: abbiamo giร annunciato le anteprime di One Piece Film: Red con la presenza del regista Gorล Taniguchi (29 ottobre), di Dampyr con la partecipazione a Lucca di tutto il cast internazionale in collegamento dal Teatro del Giglio con tutte le sale cinematografiche italiane (28 ottobre) e di Dragonero, di cui prossimamente condivideremo ulteriori dettagli.
I grandi titoli diventano spettacolo
A luglio avevamo anticipato che CD PROJEKT RED ha scelto proprio Lucca Comics & Games per celebrare i 20 anni di attivitร . Dal quartier generale di Villa Bottini, gli amici di CDPR proporranno il progetto โMuseo & Art Galleryโ, un percorso artistico interattivo dedicato ai due decenni dellโazienda. Coinvolgeranno il pubblicoย in una caccia al tesoro e in un community party, dedicheranno incontri a Cyberpunk: Edgerunners e a Cyberpunk 2077, con i professionisti che hanno reso grandi questi titoli. Ma la celebrazione non finisce qui: il 28 ottobre al Palazzetto dello Sport un concerto creato ad hoc in occasione di Lucca Comics & Games in collaborazione con il Teatro del Giglio di Lucca, sarร dedicato a The Witcher 3: Wild Hunt e le sue espansioni. I brani della colonna sonora originale saranno eseguiti dai musicisti dell’Orchestra Giovanile Italiana di Fiesole, accompagnata dalla band folk metal polacca Percival Schuttenbach. A condurre dal podio ci sarร un’ospite d’eccezione: Eimear Noone, autrice di 26 colonne sonore di film e videogames, tra cui World of Warcraft. Eimear รจ stata la prima donna in assoluto a dirigere lโorchestra degli Academy Awards, e le sue musiche hanno raggiunto oltre 100 milioni di persone in quasi 15 anni.
Manuele Fior e il suo Celestia saranno i protagonisti del progetto 2022 di Graphic Novel Theatre. โBisognerebbe poter mostrare i quadri che sono sotto i quadriโ, diceva Pablo Picasso, e noi – cogliendo il suo invito – ci accingeremo a scoprire che cosa si cela dietro le quinte di Celestia, il capolavoro dellโautore, uno dei piรน raffinati graphic novelist italiani. Adattato e diretto da Matteo Tarasco (premiato dal Presidente della Repubblica come miglior regista emergente nel 2006), lo spettacolo debutterร sul palco del Teatro del Giglio il 31 ottobre. Fior รจ uno degli autori piรน amati e apprezzati nel nostro Paese e allโestero, tra i pochi italiani ad aver vinto il prestigioso Fauve dโOr di Angoulรชme, sarร al festival anche per presentare il suo nuovo e attesissimo graphic novel Hypericon, che Coconino Press porta in anteprima a Lucca.
La nona arte
Attenzione attenzione! Chester B. Cebulski, editor in chief di Marvel, tornerร a Lucca Comics & Games 2022 con Panini per svolgere principalmente attivitร di scouting in Area Pro, lo spazio che offre agli aspiranti fumettisti lโopportunitร di mostrare il proprio lavoro agli editori e per partecipare agli appuntamenti legati al mondo Marvel, tra cui le celebrazioni di Spider-Man.
Paco Roca tornerร a Lucca con Tunuรฉ per celebrare i 15 anni dalla pubblicazione in Francia di Rughe, uno dei graphic novel piรน significativi di questo secolo (e Gran Guinigi nel 2008). Kenny Ruiz, presenterร Team Phoenix serie di euromanga, in collaborazione con RW Goen, una rivisitazione in chiave moderna dei capolavori del maestro Osamu Tezuka (dalla Principessa Zaffiro ad Atom, da Dororo a Black Jack!).ย
Roberto Saviano, insieme a Tanino Liberatore e Tito Faraci, presenterร per la prima volta in assoluto Le storie della paranza, serie a fumetti edita da Feltrinelli Comics, dove ritroviamo i personaggi de La paranza dei bambini e Bacio feroce. A firmare le copertine e il character design dei personaggi, il โMichelangelo del Fumettoโ Tanino Liberatore. Gli autori incontreranno il pubblico martedรฌ 1ยฐ novembre, alle 11:30, al Teatro del Giglio e i lettori potranno acquistare in anteprima Le storie della paranza. La memoria delle ossa, nuovo albo dellaย serie, che sarร disponibile in sole 500 copie numerate. Le storie della paranza. Flashforward arriverร in libreria il 22 novembre.
Sio, Dado, Fraffrog e Keison: Gigannuncio! Quattro personalitร trasversali dell’intrattenimento, tra fumetti, video, social e cartoni animati, si uniscono per annunciare qualcosa di importante, un’iniziativa incredibile che segnerร un nuovo ed entusiasmante percorso (31 ottobre, ore 17.00, Auditorium San Francesco).
Lโofferta culturale legata al mondo del fumetto si completa con tre affascinanti mostre in tre location storiche.
A Palazzo Ducale, la personale Giacomo Nanni, un altro sguardo sul mondo รจ dedicata a uno dei fumettisti italiani piรน raffinati e profondi, autore di Atto di Dio (2018), premiato anche ad Angoulรชme, e di Tutto รจ vero (2021). Nella Chiesa dei Servi, con Corrado Roi: Diabolik, chi sei?, uno dei grandi nomi del fumetto italiano reinterpreta il celebre personaggio mascherato in onore del suo 60ยฐ anniversario. Al Palazzo delle Esposizioni, nella sede della Fondazione Banca del Monte di Lucca, la mostra Castelli & Friends farร il punto sullโimmensa carriera di un altro gigante del fumetto italiano, Alfredo Castelli, Maestro del Fumetto a Lucca nel 2006 e padre, tra lโaltro, di Martin Mystรจre.
Altri big internazionali portano a Lucca Comics & Games le loro ultime creazioni o edizioni speciali di storici titoli: Lee Bermejo, celebre disegnatore DC, sarร presente al festival con Panini Comics, e presenterร la sua ultima collaborazione con Brian Azzarello: Batman: Dannato, in una pregiata edizione in bianco e nero con copertina inedita. Dalla vicina Francia ci raggiungeranno lo sceneggiatore Arnaud Dollen e il disegnatore Jรฉrรดme Alquiรฉ, autori dello spin-off ufficiale de I Cavalieri dello Zodiaco. La serie, intitolata I Cavalieri dello Zodiaco โ Saint Seiya: Time Odyssey, si comporrร di 5 volumi e il maestro Kurumada ne ha supervisionato il progetto. Marcello Quintanilha, pluripremiato fumettista brasiliano, presenta in fiera il suo ultimo graphic novel Ascolta, bellissima Mรกrcia (Coconino Press), che questโanno ha vinto il Premio come Miglior Libro ad Angoulรชme: la storia commovente del rapporto tra una madre e una figlia nel difficile scenario delle favelas di Rio de Janeiro. Miguel Repiso, in arte Rep, illustratore, caricaturista, fumettista argentino sarร ospite di Lucca Comics & Games 2022 in collaborazione con lโAmbasciata dโArgentina a Roma. Rep รจ autore di Diego. Nacido para molestar, di prossima pubblicazione in Italia e sarร protagonista della โMaradona Celebrationโ, occasione per ricordare il grande calciatore, nel giorno del suo compleanno, il 30 ottobre.
Tra i nomi italiani, non poteva mancare Zerocalcare. Uno dei piรน popolari fumettisti contemporanei, รจ autore di bestseller come La profezia dellโarmadillo (che nel 2017 diventa un film), Un polpo alla gola, Dimentica il mio nome, candidato al Premio Strega, e Kobane Calling, il reportage a fumetti sulla propria esperienza sul confine turco-siriano in supporto al popolo curdo (diventato a Lucca anche uno spettacolo del Graphic Novel Theatre, Kobane Calling on Stage). Nel 2021 debutta su Netflix la sua prima serie animata Strappare lungo i bordi. A Lucca con Bao Publishing porta No sleep till Shengal.
Anche Violetta Rocks, creator su YouTube, รจ passata dal mondo del web alla carta: giร autrice di due volumi de Il Migliore dei Mali, sarร ospite di Shockdom e presenterร in anteprima il suo nuovo fumetto Aldilร di te, sempre realizzato con Sakka.
Fantasia al potere
Torna il Padiglione Carducci e tornano i grandi nomi dellโillustrazione fantasy nellโArea Performance, il palcoscenico ideale per ospitare gli illustratori che hanno reso iconico il mondo del gioco e le sue traduzioni su altri media. Tra gli artisti che questโanno animeranno lโArea ci sarร anche Philipp Ulrich, copertinista dei libri di Dragonlance di Tracy Hickman e Margaret Weis, ospite di Fanucci Editore. Sempre per Fanucci sarร presente in manifestazione Tahereh Mafi, autrice bestseller della serie Shatter Me.
Anche Mondadori รจ presente a Lucca Comics & Games con un ricco programma di incontri con i suoi ospiti internazionali e nazionali, a partire da Francesca Michielin che dร appuntamento ai suoi fan in fiera per parlare del suo esordio alla narrativa con Il cuore รจ un organo. E dopo il grande successo di Era meglio il libro, Valerio Lundini, una delle voci piรน innovative della comicitร italiana, torna con Foto mosse di famiglie immobili (Rizzoli Lizard), la sua nuova raccolta di racconti, e sceglie proprio Lucca per presentarla per la prima volta al suo pubblico.
E se Jay Kristoff, con la nuova trilogia Lifel1k3 (Mondadori), รจ il padrino della narrativa per il 2022, la madrina di questโanno รจ sicuramente Laini Taylor, che sarร presente in fiera grazie alla collaborazione di Fazi Editore.
E non si puรฒ non ricordare la presenza tra gli ospiti di punta di Ted Nasmith, autore del poster di Lucca Comics & Games 2022 e celebrato con una raffinata mostra personale a Palazzo Ducale. Il grande artista che ha dato forma pittorica ai mondi tolkieniani sarร ospite dโonore di Luk For Fantasy.
Tra gli appuntamenti dedicati alla grande editoria, tornano gli incontri di Audible, con importanti ospiti e il lancio della serie audio Diabolik, tratta dal celebre fumetto di Astorina, con una performance live che coinvolgerร i protagonisti Francesco Venditti, Myriam Catania, Claudio Moneta e il disegnatore diaboliko Giuseppe Palumbo. La colonna sonora dello spettacolo sarร a cura del Quintetto Lucensis con gli arrangiamenti e il live elettronics di Riccardo Romano. Francesco Pannofino sarร presente lunedรฌ 31 ottobre in due appuntamenti dedicati a Philip K. Dick, per raccontare gli audiolibri della Trilogia di Valis, e la special edition del Trivia di Harry Potter, organizzato in collaborazione con lโassociazione Caput Draconis.
La community al centro della scena del programma di Lucca Comics 2022
Per tutti gli appassionati di Cosplay, il programma di questโanno sarร come sempre ricco e coinvolgente, a partire dai due grandi raduni nazionali: Spiderman 60 sabato 29 ottobre alle ore 12:00, con la partecipazione speciale di John Romita Jr., e Lady Oscar 50ยฐ Anniversario domenica 30 ottobre alle ore 12:00, entrambi nel Giardino degli Osservanti. Non mancheranno le tradizionali gare ECG European Cosplay Gathering โ selezioni italiane sabato 29 ottobre dalle ore 14:00 e il Lucca Cosplay Contest domenica 30 ottobre dalle ore 14:00, entrambi nellโAuditorium San Francesco. E non finisce quiโฆ
LโArea Music non si รจ mai spenta, ma finalmente รจ possibile tornare a fare festa tutti insieme. Come venue รจ stato scelto il Pala Tagliate di Lucca, per lโoccasione trasformato nella Lucca Music Arena. Dopo il giร annunciato concerto a tema The Witcher 3 con Eimear Noone, non potevano mancare a un appuntamento cosรฌ importante la regina delle sigle Cristina DโAvena, reduce dai festeggiamenti per i 40 anni di carriera, il โcapitanoโ Giorgio Vanni, con lโimmancabile energia che caratterizza ogni sua performance, e una pietra miliare della storia musicale italiana come gli Oliver Onions.
Non mancherร nemmeno @CristinaDAvena! #LuccaCG22 #Hope pic.twitter.com/PtUqflqwQZ
โ Lucca Comics & Games (@LuccaCandG) September 29, 2022
Domenica 30, invece, il palco ospiterร un grande evento organizzato da Riot Games per le semifinali dei Worlds di League of Legends. Ad aprire la serata sarร il DJ set di Manuelito / Hell Raton, produttore discografico e co-fondatore dellโetichetta Machete Empire Records, e il concerto di Nitro, uno degli artisti piรน importanti della scena hip hop in Italia. Dopo il concerto sarร possibile assistere alle semifinali dei Worlds, un appuntamento davvero spettacolare che mette insieme musica ed esports in modo unico, in una festa che accompagnerร gli spettatori fino a tarda notte. Sabato 29 largo al symphonic power metal dei mitici Rhapsody of Fire, che da sempre traggono ispirazione dal mondo fantasy per la loro musica, in particolare dalle colonne sonore di film hollywoodiani, arrivando a definire il proprio stile โhollywood metalโ.
Creativitร digitali
La proposta culturale dellโarea videogame si inserisce questโanno in un progetto unico e ambizioso, denominato R.E.C. (Relevant Electronic Content) prodotto in collaborazione con i piรน importanti player di settore volto a promuovere gli incontri tra i fan con sviluppatori, creativi, illustratori, concept designer, professionisti del mondo videoludico per approfondimenti e per osservare il โdietro le quinteโ del settore gaming. In questo contesto si inseriscono non solo i dibattiti con i grandi ospiti, ma anche major come Riot Games che tornerร a Lucca Comics & Games in grande stile scegliendo ancora una volta come base operativa lโEx Museo del Fumetto, in un progetto che vede la propria community protagonista grazie ad una serie di attivitร dedicate in primis ai fan. Per celebrare la presenza a Lucca Comics & Games, Riot Games ha commissionato al comic book artist Giovanni Timpano un artwork dedicato ai propri personaggi piรน iconici immersi allโinterno della stessa Lucca.
Tra i progetti pilota di questa edizione si inserisce il ciclo di incontri e attivitร dedicate al Metaverso e al Multiverso. Il tema a cui รจ dedicato il festival, HOPE, รจ una finestra sul futuro, immaginando innovazioni tecnologiche e strumenti per aprire porte su nuovi mondi: uno sguardo che ci porterร nei giorni di โottembreโ a esplorare le frontiere del Multiverso e le nuove tecnologie Web3, NFT e Blockchain. Dimostrazioni, incontri e attivitร per scoprirne i riflessi sul presente e le opportunitร : emozionanti strade che non condurranno verso il โMultiverso della Folliaโ ma verso il โMultiverso dei Metaversiโ. Stay tuned, presto annunceremo la rassegna di appuntamenti dedicati a queste realtร parallele.
Carducci del mio cuor
A ridare speranza a tutti gli appassionati e ai curiosi di gioco, torna lโiconico padiglione Carducci. Con i suoi oltre 10.000 metri quadrati, ospiterร piรน di 150 espositori del mondo Games, tra giochi da tavolo, di ruolo, miniature, con il ritorno di Miniature Island, e carte collezionabili. Riprende il suo posto allโinterno del padiglione, accanto agli artisti di Luk For Fantasy, lโArea Performance, lโArtist Playground di Lucca Comics & Games dove ogni anno si ritrovano i Maestri dellโarte fantasy.
Non mancheranno le mostre dedicate ai grandi Maestri del settore, con la giร annunciata Alex Randolph, Regista di Giochi dedicata al game designer che per la prima volta nella storia di Lucca Comics & Games approda in Palazzo Ducale: una celebrazione in grande stile per ricordare il centenario della nascita di uno dei piรน grandi creativi del XX secolo, il โprimo autore di giochiโ, con pezzi per la prima volta messi in mostra in Italia e illustrazioni inedite in anteprima assoluta in collaborazione con il Deutsches Spielearchiv Nรผrnberg, Studio Tapiro e Studio Giochi.
Allโinterno del padiglione Carducci, invece, sarร allestita la mostra dedicata a John Blanche, il Maestro indiscusso del fantasy distopico, demiurgico illustratore e art director per Game Workshop a partire dal 1984, che verrร in Italia per incontrare i suoi fan e presentare Voodoo Forest, leggendaria opera in lavorazione da piรน di dieci anni. Tra gli altri ospiti dellโarea games: lo storyteller e game designer Tim Hutchings con il pluripremiato Journaling game 1000 anni da vampiro con Narrattiva. Frank Mentzer e la sua avventura inedita per i 40 anni della scatola rossa, con Mondiversi. Darius Hinks e i romanzi di Warhammer, con Alanera Edizioni (Wyrd). Andrew Navaro, da Fantasy Flights al nuovo progetto di gioco da tavolo Earthborne Rangers, con Fantasia Store.
Per i 20 anni di BANG! un evento speciale al giorno, dal 28 ottobre al 1ยฐ novembre, nellโArena del Mezzogiorno di Fuoco, oltre al torneo per aggiudicarsi la wild card per le finali nazionali. Lucca Comics & Games sarร il palcoscenico anche per le finali nazionali del campionato di Kingdomino. Il grande gioco di ruolo multitavolo torna con il D&D Epic il 29 ottobre, e con Pathfinder Society il 30 ottobre. Per i piรน nostalgici ci sarร unโintera casermetta dedicata a GdR Old School.
E finalmente rinasce The Citadel! In questi 3 anni abbiamo imparato che si puรฒ digitalizzare, portare online quasi tutto. Quasi. Il Gioco di ruolo dal vivo, questo, per sua natura, non puรฒ farlo. Ecco perchรฉ non รจ solo un ritorno ma una rinascita. The Citadel si riunisce, si ricompatta, non piรน divisa, sul Baluardo San Paolino e sulla Cortina Santa Maria. A fianco dei grandi nomi del settore costuming troveremo artigiani, fan, e le associazioni che si cimenteranno in tornei e dimostrazioni.
Il festival digital
Dopo il successo della scorsa edizione, la programmazione digital di Lucca Comics & Games 2022 torna con una veste tutta nuova: il Lucca Comics & Games Show. Lโappuntamento con i grandi ospiti sarร nel nuovo studio Twitch completamente riprogettato. Il festival digital nella sua versione rinnovata prevederร cinque giorni di programmazione in streaming per un fitto palinsesto di appuntamenti imperdibili. La conduzione sarร affidata a quattro host dโeccezione, tra i piรน importanti streamer e content creator dโItalia: Yotobi, CKibe, Kurolily e Cristina Scabbia. Il Lucca Comics & Games Show sarร trasmesso tutti i giorni della manifestazione in live streaming sul canale Twitch ufficiale dal mattino fino alle 19.00 e ospiterร interviste, approfondimenti, appuntamenti esclusivi con ospiti, just chatting e sorprese dellโedizione 2022 di Lucca Comics & Games. Inoltre tutte le sere dal 28 al 31 ottobre la programmazione si arricchirร di sessioni live di gioco di ruolo che il pubblico del festival potrร anche seguire dal vivo in una delle nuove location della manifestazione.
Martedรฌ 1ยฐ novembre sul canale Twitch di Lucca Comics & Games, sarร possibile assistere allโintervista a Glenn Cooper, scrittore, sceneggiatore e produttore cinematografico, che ha venduto milioni di copie dei suoi libri in tutto il mondo. Dopo La quarta profezia, edito per la casa editrice Nord, Cooper torna in libreria proprio dal 31 ottobre con Un nuovo Papa, pubblicato dallo stesso editore, e sarร lโoccasione giusta per fargli domande sui suoi libri e sulla sua carriera.
Questโanno Lucca Comics & Games ospiterร anche la House of Creators, uno straordinario spazio in Sala Canova che – grazie alla collaborazione con la media agency Arkadia – sarร animato da diciassette creator dโeccezione: InnTale, Fierik, Kodomo, Cydonia, Amiketty (Bertra, Totta, Leo), Hemerald, Pratt, Fortuthegamer, Sabaku no maiku, N3rdcore, GabrielleCroix, Terenas, Emilydamned, Violainthesky, Michelle Puttini, Mochichuu, Turi.ย
Direttamente da Tokyo, la celebre attrice, idol, talent, modella e cosplayer Yuriko Tiger sarร tra le ospiti piรน attese del nostro studio digital. Ma non finisce qui: il festival sarร anche lโoccasione per i suoi fan di incontrarla dal vivo durante gli imperdibili appuntamenti Meet&Greet.
Giorgio โPow3rโ Calandrelli non ha certo bisogno di presentazioni: il pro player in forza ad uno dei piรน prestigiosi team di e-sports internazionali, Fnatic, e pioniere nellโutilizzo di Twitch in Italia, sarร ospitato nelle nostre live in streaming ma รจ pronto a incontrare il suo pubblico nei Meet&Greet.
La Cappella Guinigi sarร al centro di quattro serate assolutamente uniche e imperdibili per tutti gli appassionati di giochi di ruolo: tra gli ospiti Nicola de Gobbis, Francesco Lancia, CKibe, Cristina Scabbia, Pow3r, La Madre dei Draghi, Luce Luna, InnTale, David Chavalier e il suo progetto di lancio del suo Kickstarter che coinvolgerร doppiatori e creator, e molti altri. Gli appuntamenti saranno live su Twitch ma il pubblico a Lucca potrร vivere lโemozione della diretta partecipando dal vivo a questi momenti.
Da oltre due anni inoltre, le tante forme della cultura pop hanno trovato casa nelle Librerie Feltrinelli grazie alla collaborazione con il festival: una sinergia che ha portato alla creazione di reparti Comics & Games allโinterno delle Feltrinelli di Torino, Genova, Milano, Roma e Palermo, e che coinvolge abitualmente i protagonisti della pop culture in incontri che uniscono dimensione fisica e digitale. Saranno proprio loro alcuni degli ospiti speciali dellโarea creator: nei giorni di Lucca Comics & Games avremo con noi Kafkanya, il Rinoceronte e la redazione di Nientedadire.
L’Amazon Lucca Store
Il programma prevede, inoltre che mondo di Lucca Comics & Games 2022 sarร anche su Amazon.it, che si conferma lโofficial e-commerce del festival. Lo store dedicato a Lucca Comics & Games, disponibile allโinterno del Geek Store Amazon, apre oggi per i clienti in Italia e, novitร , anche per i clienti dei siti di Francia, Inghilterra, Spagna e Germania con tantissime offerte esclusive e unโampia selezione di giochi, fumetti, videogiochi, collectables e molto altro, inclusa la possibilitร di acquistare le novitร editoriali.ย Inoltre, dopo il grande successo del 2021, dal 29 settembre al 1 novembre, riprende la nuova edizione dellโiniziativa Amazon Comics Award con un premio ancora piรน allettante: tutti i clienti Amazon potranno votare il proprio fumetto preferito tra quelli candidati ed essere estratti a sorte per vincere un buono da 50โฌ.