Sappiamo che Microsoft è stata da sempre non eccessivamente “ermetica” per quanto riguarda le esclusive Xbox, giochi che in tanti casi sono stati resi disponibili per PlayStation e Nintendo Switch.
Questa disponibilità è destinata a crescere ancora di più, con sempre più titoli che arriveranno sulle console concorrenti, almeno stando alle ultime dichiarazioni ufficiali del colosso di Redmond.
Il CEO di Microsoft Satya Nadella, nella sua lettera annuale agli azionisti, ha parlato di questa volontà nell’ambito della visione che l’azienda ha per il marchio Xbox.
Il piano di Xbox per portare sempre più giochi su altre piattaforme
Nadella considera sempre più importante consentire un maggiore accesso alle IP di Xbox, aspetto chiaramente considerato molto importante dopo l’acquisizione di Activision Blizzard. Nadella non ha rivelato dettagli specifici su quali giochi potrebbero fare il salto da Xbox a PlayStation o Nintendo, ma chiaramente c’è un piano che va oltre le offerte attuali.
“Abbiamo portato per la prima volta quattro dei nostri titoli preferiti dai fan su Nintendo Switch e Sony PlayStation, mentre continuiamo a estendere i nostri contenuti a nuove piattaforme” ha detto il CEO di Microsoft, riferendosi alla decisione di portare Pentiment, Grounded, Hi-Fi Rush e Sea of Thieves su piattaforme rivali.
Le parole di Nadella confermano, dunque, che l’annuncio fatto dal boss di Xbox Phil Spencer alcuni mesi fa riguardante l’arrivo di Indiana Jones and the Great Circle su PS 5 nella primavera del 2025 è solo uno dei tanti che arriveranno in futuro, con l’approdo dei giochi Microsoft su PlayStation e Switch da non considerarsi un mero fatto occasionale.
Nadella ha inoltre aggiunto che Xbox come marchio è pronto a consentire ai suoi utenti di “connettersi e condividere esperienze di gioco online accessibili su console Xbox, dispositivi abilitati per Windows e altri dispositivi”, rivelando che i ricavi di Xbox sono principalmente influenzati da abbonamenti e vendite di contenuti di prima e terze parti: “La crescita della nostra attività di gioco è determinata dalla base di utenti attivi complessiva tramite contenuti per Xbox, dalla disponibilità di giochi, dalla fornitura di contenuti di gioco esclusivi che i giocatori cercano, dalla potenza di calcolo e dall’affidabilità dei dispositivi utilizzati per accedere ai nostri contenuti e servizi e dalla capacità di creare nuove esperienze”.