Come giร fatto quando vi ho parlato dei personaggi di Dragon Ball piรน forti, ecco che mi ritrovo a dover soddisfare nuovamente la mia voglia di fare classifiche occupandomi, questa volta, di un anime/manga che, dal 2014, ha conquistato milioni di cuori di appassionati in tutto il mondo (compreso ovviamente chi vi parla): My Hero Academia!
Ecco la nostra personale e insidancabile top ten dei migliori personaggi di My Hero Academia
Prima di iniziare, devo fare una doverosa precisazione: la classifica seguente non terrร conto di un solo โfattoreโ per la sua stesura, quindi non si tratta di un ranking dei protagonisti piรน potenti del franchise, nรฉ dei piรน โbelliโ, ma solo dei personaggi migliori, o meglio quelli che io preferisco.
- All Might
- Tsuyu Asui
- Izuku Midoriya
- Momo Yaoyorozu
- Shoto Todoroki
- Kirishima Eijirou
- Bakugou Katsuki
- Eraser Head
- Shigaraki Tomura
- Iida Tenya e Uraraka Ochako
Come sempre, per ogni posizione, ci saranno un piccolo identikit e le motivazioni del perchรฉ quel determinato character si trova lรฌ.
Pronti? Plus Ultra!
All Might
Non cโรจ nemmeno da chiederlo.
Non cโรจ mai stata storia, dal momento in cui il gigantesco ed un poโ ca**one Simbolo della Pace ha fatto la sua prima apparizione nel mondo di My Hero Academia, noi spettatori abbiamo capito subito di trovarci al cospetto di qualcosa di speciale.
Riuscitissimo mix fra Steve Rogers (meno la politica) e Clark Kent (meno la noia), OroMaito รจ semplicemente irresistibile, sia nei panni di supereroe al quale tutti si ispirano, sia in quelli molto meno calzanti di insegnante e mentore del giovane ed insicuro protagonista.
Eroico fino allo sfinimento, nobile e coraggioso fino alla follia, All Might รจ molto piรน che il simbolo della pace, almeno per noi fan di My Hero Academia.
All Might รจ la perfetta e riuscitissima dichiarazione dโamore al concetto stesso di supereroismo che tutti noi vorremmo fare.
Kohei Horikoshi ci consegna un personaggio destinato ad essere amato, oltre che ad entrare di diritto nel pantheon ristrettissimo degli eroi shonen che supereranno la prova del tempo, per poter essere apprezzati anche dalle generazioni future.
Per concludere, poi, su una nota personale, secondo me il mondo si divide precisamente in due: chi ha pianto durante lo scontro fra All Might e All For One e chi mente spudoratamente.
Tsuyu Asui
Sentite, so di aver promesso, allโinterno di questa top ten dei migliori personaggi di My Hero Academia, una motivazione piรน o meno razionale del perchรฉ io abbia scelto le posizioni che ho sceltoโฆma con Froppy non ce la faccio.
Mi piace e basta!
Sarร la capacitร di saltare e aderire alle pareti, che la fa sembrare una versione al tรจ verde di Spider-Man (il mio personaggio di finzione preferito di sempre), sarร la sua intelligenza e perspicacia (รจ la prima a notare una somiglianza fra il quirk di Deku e quello di All Might) oppure la sua inaspettata maturitร o fragilitร .
So di non essere il solo ad apprezzarla enormemente, nonostante il suo aspetto bizzarro; e sono convinto che, col proseguire della storia, Tsuyu-chan saprร conquistare sempre piรน lettori/spettatori, e che nessuno si azzardi a fare battute sulla lingua o sul fatto che รจ la protagonista di quasi tutte le Rule 34 che si trovano in rete.
Izuku Midoriya
Ma come? Il protagonista del mio anime preferito del momento che si posiziona solo terzo nella classifica dei miei personaggi del cuore? Sรฌ.
E non รจ certo per demerito di Izuku che questa cosa รจ accaduta, ma semplicemente perchรฉโฆpreferisco i personaggi che ho messo al secondo e primo posto.
Easy peasy.
Eppure, ciรฒ non toglie che Midoriya รจ un eccellente protagonista da battle shonen: sufficientemente disadattato, valoroso, comico e relatable per entrare nei cuori di chi segue le sue avventure, il verde-capelluto adolescente, inizialmente senza superpoteri, รจ un preciso compendio di tutto ciรฒ che cerco in un protagonista, quando parliamo di opere di finzione di questo tipo.
Se non fosse stato cosรฌ ben congegnato, nemmeno grazie a chi lo ha superato in questa classifica mi sarei appassionato cosรฌ tanto a questโopera.
Non vedo lโora, come giร detto per Kacchan, di vedere dove la storia porterร quello che, ad ascoltare lโincipit della sigla dellโanime, รจ destinato a diventare โil piรน grande supereroe che sia mai esistitoโ.
Momo Yaoyorozu
Guardate che vi vedo, sapete?
Tutti a darvi di gomito lโuno con lโaltro e a dire โecco, Momo รจ in classifica solo perchรฉ ha le tette gigantiโ.
Cosa credete, che non conosca i miei polli? E volete sapere cosa vi rispondo? Che avete ragione.
Ma, attenti, non per i motivi che voi piccoli pervertiti potete immaginare.
Momo, in uno shonen qualsiasi, sarebbe semplicemente la fornitrice ufficiale di fanservice a buon mercato, con il suo costume e le sue appendici mammarie sballonzolanti; mentre in My Hero Academia (un poโ come succede anche in quellโaltro capolavoro totale di Kill La Kill) la pratica meschina (โฆ) del fanservice viene piegata alle esigenze narrative, escogitando un modo piรน o meno sensato, giustificato ed intelligente per far sรฌ che lo spettatore arrivi ad accettare il costume di Momo senza dover costantemente pensare a cosa cโรจ sotto.
E queste, permettetemi di dirlo, sono scelte che, da aspirante scrittore, trovo degne di nota.
Poi cโรจ tutta la faccenda delle cosplayer, perรฒ questโultima frase non lโho scritta io, ma il mio gemello cattivo che ogni tanto si impadronisce del mio pc.
Shoto Todoroki
La dima di quanto My Hero Academia sia unโopera, finora, perfettamente riuscita, la dร senza dubbio il fatto che un personaggio come Todoroki non sia il protagonista.
Pensateci: superpoteri straordinari, aspetto cool, backstory tragica e perfetta per una storia di rivalsa ed autoaffermazione, carattere da super figo.
Tutte queste caratteristiche sembrano fatte su misura da un โsartoโ per protagonisti di Battle Shonen, eppure Shoto รจ solo un personaggio di supporto, o comunque non รจ il protagonista della serie.
La sua battaglia con Midoriya al Festival della Yuuei รจ pura perfezione-shonen manga/anime, cosรฌ come la sua storia personale che, come giร detto, si prende la briga di dare ad un personaggio secondario una profonditร ed un fascino che, spesso, in altre opere non si trovano nemmeno nel protagonista.
Un altro achievement strepitoso per il maestro Horikoshi.
Kirishima Eijirou
A me piace ridere, ok?
Per questo sono piรน che deciso a mettere in una posizione piรน alta Kirishima rispetto a Bakugou, non fosse altro che per i suoi siparietti da โvero uomoโ e i suoi duetti con quellโadorabile imbecille di TetsuTetsu TetsuTetsu (nome DEL SECOLO).
Ma non รจ solo per la sua comicitร che Kirishima si conquista la sesta posizione; anche il suo quirk โindurimentoโ, che lo rende una sorta di versione dai capelli punk de La Cosa dei Fantastici Quattro, รจ un importante fattore che ha contribuito alla mia scelta.
Ma, forse, la cosa che preferisco di Kirishima รจ il fatto di essere riuscito a fare โbrecciaโ nel cuore di Kacchan (forse piรน duro del suo quirk) trattandolo alla pari e non lasciandosi influenzare dalla sua aggressivitร di facciata.
Una feat decisamente da non sottovalutare!
Inoltre, il suo nome da Hero (Red Riot) รจ forse quello che piรน di tutti si avvicina a ciรฒ che i grandi maestri americani ci hanno insegnato.
Bakugou Katsuki
Con Kacchan รจ difficile trovare un solo โmodus operandiโ, quando si tratta di indicarlo come uno dei migliori personaggi di My Hero Academia.
Si potrebbe partire dalla sua caratterizzazione come perfetto โantieroeโ giร a partire dallโadolescenza, ovvero prima ancora che una ben definita โforma mentisโ lo inquadri per quello che sarร destinato a diventare in etร adulta.
Oppure, si potrebbe rimanere affascinati dalla sua arroganza -ben riposta, in realtร - e dalla sua innata padronanza di un superpotere strepitoso, che lo rende giร piรน potente, a soli 15 anni, di molti altri pro-hero nel mondo di My Hero Academia.
ร altresรฌ facile rimanere spiazzati negativamente dalla sua aggressivitร , che in prima battuta potrebbe renderlo antipatico a chi, come il sottoscritto, tende ad apprezzare personaggi piรน โpositiviโ.
Ma il merito di Bakugou (di Horikoshi, in realtร ) รจ proprio quello di saper sovvertire le aspettative del pubblico con scelte solo apparentemente avventate in battaglia, ad esempio, oppure di saper contraddire la sua immagine di โcattivoโ quando, raramente, lascia trasparire le sue reali e sincere motivazioni.
In ogni caso, non vedo lโora di vedere dove la storia saprร condurre Kacchan.
Eraser Head
Ottavo posto per lโinsegnante della UA che, piรน di tutti, si trova ad interagire con gli studenti del prestigioso istituto edochiano per aspiranti eroi: Shota Aizawa.
Dotato del potentissimo quirk โcancellazioneโ, lโeroe รจ in grado di annullare praticamente ogni quirk che riesce ad inquadrare nel suo campo visivo, almeno fino a che non sbatte le palpebre.
Ma non รจ, come detto, a causa solo del suo superpotere che il prof. Aizawa si trova in questa classifica dei migliori personaggi di My Hero Academia.
Eraser Head si รจ conquistato un โposto al soleโ anche e soprattutto per la sua involontaria comicitร e il suo carattere da โtenebroso e scontrosoโ, che lo rende protagonista di scene esilaranti da un lato (come quando si rinchiude nel suo inseparabile sacco a pelo per non dover assistere a momenti scolastici che ritiene noiosi) e da vero supereroe dallโaltro, ad esempio durante la prima grande battaglia con lโAssociazione dei Villains.
Sicuramente il docente piรน affascinante della Yuuei, se si esclude il Simbolo della Pace.
Shigaraki Tomura
Che storia di supereroi sarebbe, senza unโarcinemesi adeguata al protagonista?
Horikoshi sensei si dimostra pienamente consapevole delle regole del gioco e confeziona, per Deku, un nemico perfetto: lo psicotico e terrificante Shigaraki Tomura.
Non solo Tomura รจ un villain estremamente affascinante, nella sua malvagitร , ma serve anche da intelligente parallelo fra la via dellโeroe e quella del cattivo, con tanto di figure contrapposte come insegnanti: da un lato, come detto, Deku con All Might; dallโaltro Shigaraki con All For One.
Le figure in gioco si compenetrano, rappresentando lโuna lo ying dello yang avversario.
Non voglio fare spoiler eccessivi, in questa classifica, ma anche ciรฒ che rivela All For One sul passato e sulle parentele del folle โcon le mani in facciaโ contribuisce a creare un alone di epico mistero su quello che, senza dubbio, sarร negli anni a venire โil Green Goblinโ di Izuku Midoriya.
Iida Tenya e Uraraka Ochako
Aprono la classifica i due migliori amici del protagonista, sin da quando ha messo piede alla UA.
Da un lato abbiamo il perfetto studente, erede di una famiglia di eroi prestigiosissima, con i suoi polpacci a motore e le sue ossessioni da capoclasse, dallโaltro quella che, almeno allโinizio, sembra la classica โfutura fidanzataโ da shonen ma che, andando avanti nella storia, si rivela essere molto piรน concreta e determinata di quanto il suo aspetto kawaii potrebbe lasciar intendere.
Entrambi, puntata dopo puntata, hanno lasciato intravedere aspetti della loro personalitร molto piรน interessanti degli stereotipi che gli sono stati falsamente cuciti addosso al loro esordio; come quando, ad esempio, Iida abbandona i suoi propositi da studente perfetto e parte in cerca di vendetta contro Stein lโAmmazzaEroi, dopo che questโultimo ha quasi ucciso suo fratello Tensei.
Oppure, per quanto riguarda Uraraka, quando si dimostra coraggiosa fino allโautolesionismo, durante lo scontro con Bakugo al Festival Sportivo.
Ok, questa era la mia top ten dei migliori personaggi di My Hero Academia. E la vostra? Fatecela sapere con un vostro commento qui sotto e, nel caso non aveste mai letto il manga edito da Star Comics, vi invito davvero a recuperarlo!
PLuuuuus Ultraaaaa!!!