Miyo – Un Amore Felino (Nakitai Watashi wa Neko o Kaburu – Wanting to Cry, I Pretend to Be a Cat), il nuovo anime dello Studio Colorido (Penguin Highway, Pokémon: Le ali del crepuscolo) che arriverà sul catalogo di Netflix il 18 giugno, si mostra con un nuovo trailer.
Online il nuovo trailer di Miyo – Un Amore Felino, il nuovo lungometraggio anime di Studio Colorido che arriverà domani su Netflix
Il video pubblicato da Twin Engine e che trovate proprio qui sotto, ci permette di conoscere e apprezzare anche la sigla di chiusura del lungometraggio intitolata “Usotsuki” e interpretata da Yorushika.
Trama, cast vocale e dettagli di Nakitai Watashi wa Neko o Kaburu
Il film segue le vicende di Miyo Sasaki, detta Muge, studentessa delle scuole superiori che vive a Tokoname nella prefettura di Aichi. La ragazza ha una cotta per Kento Hinode, un suo compagno di classe che però non si accorge minimamente di cià che la ragazza prova per lui non ricambiando i suoi sentimenti. Un giorno Muge trova una maschere magica che le consente di trasformarsi nel gattino Tarou. Nei “panni” del tenero gattino Muge riesce ad avvicinarsi a Kento, trascorrendo sempre più tempo insieme al suo amato ma rinunciando lentamente alla sua umanità.
Il termine “Neko o Kaburu” nel titolo del film significa letteralmente “indossare un gatto”, anche se si tratta di una figura retorica della lingua giapponese legata alla finzione e all’inganno.
Il cast vocale del film che vede la seiyuu Mirai Shida (Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento, The Wind Rises ‘Kayo Horikoshi, My Hero Academia: Two Heroes’ Melissa Shield) dare la voce a Miyo e Tarou, mentre Natsuki Hanae (Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba’s Tanjirō Kamado, The Disastrous Life of Saiki K.’s Reita Toritsuka, Digimon Adventure tri.’s Taichi Yagami) interpreta Kento.
🐱🐾 。.
🎬Netflixアニメ映画
『泣きたい私は猫をかぶる』
配信開始まで…あと3⃣日
゜・🐾🐱6月18日、猫の世界へ🐱
🧑日之出賢人:#花江夏樹
ムゲの同級生。料理好きで成績優秀。
ムゲが想いを寄せる相手。
目立つことを避ける性格。#ネトフリアニメ #泣き猫 pic.twitter.com/vKURgI0sdg— Netflix Japan Anime (@NetflixJP_Anime) June 15, 2020
Junichi Sato e Tomokama Shibayama dirigono il film, mentre la talentuosa Mari Okada (Maquia – When the Promised Flower Blooms, Ano Hana, Her Blue Sky) ha scritto la sceneggiatura.