Mar 1 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

NASA+: nasce la piattaforma streaming gratuita dellโ€™Agenzia Spaziale USA

Presto lo spazio sarร  ancora piรน vicino e lโ€™esplorazione del cosmo sarร  a portata di telecomando grazie a NASA+, il nuovo servizio streaming di missioni spaziali live e video on demand.

Il lancio, non di un satellite nรฉ di una missione esplorativa, ma di questa nuova piattaforma digitale fa parte di unโ€™operazione piรน ampia che vuole avvicinare lโ€™ente governativo USA a un pubblico sempre piรน vasto e che, nonostante lโ€™impoverimento culturale generalizzato causato dai social, richiede sempre piรน contenuti riguardanti lโ€™esplorazione spaziale.

La presenza digitale della NASA sta, infatti, attraversando una fase di svecchiamento grazie allโ€™aggiornamento dei siti web principali e scientifici come nasa.gov e science.nasa.gov, con lโ€™obiettivo di offrire unโ€™esperienza semplificata e mirata agli argomenti implementando anche un motore di ricerca comune e strumenti web piรน moderni e potenti.

โ€œLa nostra visione รจ ispirare lโ€™umanitร  attraverso unโ€™esperienza web unificata e di livello mondialeโ€, ha affermato Jeff Seaton della NASA. โ€œSi tratta di unโ€™opportunitร  per migliorare notevolmente lโ€™esperienza utente del nostro pubblicoo. Modernizzare i nostri siti Web principali dal punto di vista tecnologico e semplificare il modo in cui il pubblico interagisce con i nostri contenuti online sono i primi passi fondamentali per rendere le informazioni della nostra agenzia piรน accessibili, rilevabili e sicureโ€.

NASA+: il Netflix dello spazio

Grazie al nuovo servizio di streaming totalmente gratuito e privo di pubblicitร , gli iscritti potranno accedere alle dirette live delle missioni, disporre di un nutrito catalogo di video originali e produzioni scientifiche che verranno lanciate insieme alla piattaforma. Dalla ricerca sugli esopianeti, alla comprensione del clima della Terra, dallโ€™influenza che ha il Sole sul nostro pianeta, allโ€™esplorazione dello spazio fino alla copertura delle prossime missioni Artemis, sono solo alcuni degli argomenti che NASA Plus porterร  direttamente nelle nostre case.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da NASA (@nasa)

โ€œStiamo letteralmente mettendo lo spazio a portata di mano con la nuova piattaforma di streaming della NASAโ€, ha affermato Marc Etkind, responsabile comunicazione della NASA. โ€œTrasformare la nostra presenza digitale ci aiuterร  a raccontare meglio le storie di come la NASA esplora lโ€™ignoto e lo spazio, ispira attraverso la voglia di scoperta e innova a beneficio di tutta lโ€™umanitร โ€.

Il servizio streaming NASA+ debutterร  nel corso di questa estate sulla maggior parte delle principali piattaforme tramite lโ€™app NASA disponibile su dispositivi mobili e tablet iOS e Android, lettori multimediali in streaming come Roku, Apple TV e Fire TV oltre che attraverso il web.

fonte