Il gigante dello streaming Netflix ha annunciato che aumenterร i prezzi di tutti i suoi piani di abbonamento negli Stati Uniti e in Canada, dopo aver raggiunto il record di 19 milioni di nuovi abbonati nell’ultimo trimestre del 2024.
Con il suo ultimo record, alimentato dai recenti successi della piattaforma come la stagione 2 di Squid Game, le trasmissioni in diretta di WWE Raw e l’incontro di pugilato Mike Tyson vs Jake Paul nel novembre dello scorso anno, l’azienda si รจ ulteriormente assicurata il primo posto nel settore dello streaming, con 302 milioni di utenti a livello globale.
Netflix aumenta nuovamente i prezzi dei piani di abbonamento in USA e Canada, ma presto toccherร probabilmente anche al resto del mondo
L’aumento di prezzo, che รจ giร attualmente in vigore per i nuovi membri e si adeguerร di conseguenza durante il prossimo ciclo di fatturazione di un utente esistente, interesserร tutti e tre i piani di abbonamento, segnando la prima volta dell’aumento del piano supportato dalle pubblicitร . I prezzi dell’abbonamento 2025 di Netflix sono i seguenti:
- Piano con supporto pubblicitario: 7,99 dollari al mese (da 6,99 dollari)
- Piano senza pubblicitร : 17,99 dollari al mese (da 15,49 dollari)
- Piano Premium: 24,99 dollari al mese (da 22,99 dollari)
Anche il costo dell’aggiunta di un ulteriore membro a un account principale รจ aumentato a 8,99 dollari al mese (da 7,99 dollari).
โMentre continuiamo a investire nella programmazione e a offrire piรน valore ai nostri membri, occasionalmente chiederemo ai nostri membri di pagare un po’ di piรน in modo da poter reinvestire per migliorare ulteriormente Netflixโ, ha dichiarato la societร in una lettera agli azionisti. Il rapporto sugli utili finanziari del quarto trimestre del 2024 segnerร anche l’ultima volta che l’azienda comunicherร pubblicamente i numeri degli iscritti con cadenza trimestrale, mentre in futuro lo farร due volte l’anno.
Questa notizia segue il precedente importante aumento dei prezzi di Netflix, che ha colpito per la prima volta gli utenti nordamericani nell’ottobre del 2023, seguito da un rollout globale che ha colpito piรน da vicino anche gli utenti italiani pochi mesi dopo, nel febbraio del 2024. Per questo motivo, รจ probabile che non passerร molto tempo prima che gli utenti in Italia vedano lo stesso aumento dei piani di abbonamento questa volta, e resta da vedere se questa mossa causerร disagi o, addirittura, una perdita di abbonati.