Lun 24 Febbraio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Netflix: oltre 5 milioni di abbonati in più dopo lo stop alla condivisione delle password

Leggendo i commenti indignati sparsi per la rete, qualcuno avrebbe potuto pensare che il giro di vite sulla condivisione delle password di Netflix sarebbe stata la fine per il colosso dello streaming, ma non è così. Non solo Netflix non ha perso abbonati (in termini di numeri assoluti), ma ha saputo invece raccogliere oltre 5 milioni di nuovi abbonati che non hanno saputo probabilmente rinunciare all’offerta del catalogo dello streamer.

Nei risultati trimestrali della piattaforma pubblicati mercoledì, Netflix ha rivelato di aver guadagnato più di cinque milioni di abbonati nel corso degli ultimi tre mesi:

“Sebbene quest’anno abbiamo compiuto progressi costanti, abbiamo ancora del lavoro da fare per riaccelerare la nostra crescita”, ha dichiarato Netflix in una lettera inviata agli azionisti mercoledì, affrontando nuovamente il dibattito sul blocco della condivisione delle password. “Restiamo concentrati su: creare un ritmo costante di spettacoli e film imperdibili; migliorare la monetizzazione; far crescere il divertimento dei nostri giochi; investire per migliorare il nostro servizio per i membri”.

Quelli che sembrerebbero in realtà essere quasi sei milioni di abbonati aggiunti, rappresentano una crescita dell’otto per cento per l’azienda, che ha anche registrato un fatturato di 8,19 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre.

“Ora che abbiamo lanciato ampiamente la condivisione a pagamento, abbiamo una maggiore fiducia nelle nostre prospettive finanziarie”, si legge nella lettera agli azionisti della società. “Prevediamo un’accelerazione della crescita dei ricavi nella seconda metà del 2023, grazie all’aumento della monetizzazione derivante dall’ultimo lancio della condivisione a pagamento e all’espansione dell’iniziativa in quasi tutti i Paesi rimanenti, oltre che alla continua e costante crescita del nostro piano supportato dalle pubblicità”.

“Quando abbiamo annunciato la notizia, abbiamo visto una reazione critica in ogni mercato, che ha avuto un impatto sulla crescita degli abbonati a breve termine”, ha scritto Netflix in una lettera agli azionisti. “Ma quando i clienti hanno iniziato ad attivare i propri account e i membri esistenti aggiunto account “extra member”, abbiamo visto un aumento delle acquisizioni e dei ricavi”.

La società ha aggiunto: “In Canada, che riteniamo sia un indicatore affidabile per gli Stati Uniti, la nostra base di iscritti a pagamento è ora più grande rispetto a prima del lancio della condivisione a pagamento e la crescita dei ricavi è accelerata e sta crescendo più rapidamente rispetto agli Stati Uniti”.