Il Maestro Hayao Miyazaki รจ il protagonista del documentario Never-Endig Man, di cui vi mostriamo il primo trailer
Le continue voci che riguardano Hayao Miyazaki e il suo ipotetico ritorno alla regia, dopo il ritiro avvenuto nel 2013, non fanno altro che confermare quanto il pubblico senta il bisogno di riabbracciare il genio di questo maestro dellโanimazione.
Dopo aver annunciato che Il Bruco Boro (Kemushi no Boro) sarebbe stato il suo ultimo lavoro, Hayao Miyazaki tornerร in TV, ma questa volta come protagonista, grazie al documentario Never-Ending Man dedicato al papร di capolavori come La cittร incantata, Il castello errante di Howl e Il mio vicino Totoro nonchรฉ cofondatore dello Studio Ghibli.
Il documentario diretto da Kaku Arakawa, di cui potete vedere il primo trailer qui sotto, racconterร la vita di Miyazaki allโindomani del suo primo pensionamento (speriamo non definitivo) annunciato nel 2013.
Proprio Arakawa, con alcune sue dichiarazioni, continua a solleticare la fantasia dei fan di Miyazaki che vorrebbero rivedere il maestro nuovamente al lavoro:
Quando ho iniziato a filmare e seguire Miyazaki per questo documentario, lui continuava a dire che era solo un vecchio uomo in pensione. Ma quando ha iniziato a lavorare con i giovani artisti che usano la computer graphic, ho visto nascere in lui di nuovo una scintilla.
ร cosa risaputa che Miyazaki sia sempre stato incuriosito dalla computer graphic anche se, tempo fa, lo stesso disegnatore si era mostrato alquanto perplesso riguardo ad alcuni di questi moderni metodi dโanimazione.
La nostra speranza รจ che il maestro abbia ancora voglia di regalarci magie ed emozioni, anche se riteniamo sia giusto per lui riuscire a godere di una serena e gioiosa vecchiaia, senza cedere forzatamente alle sirene del business. Tutto quello che ci ha regalato รจ giร mito e leggenda e un lungometraggio in piรน o in meno non influirร sulla grandezza dellโopera del genio che รจ Miyazaki.
Il documentario Never-Endig Man andrร in onda il 3 giugno sul canale giapponese Nhk World Tv.
Cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un commento qui sotto!
Fonte: Slashfilm