La Nintendo Switch 2 è finalmente realtà. Durante l’ultima presentazione Nintendo Direct, la società ha annunciato ufficialmente che la nuova console arriverà sul mercato il 5 giugno 2025, con preordini disponibili dal 9 aprile. Il prezzo ufficiale sarà di 470 euro.
Caratteristiche tecniche e novità hardware della nuova Nintendo Switch 2
La console avrà uno schermo più grande rispetto al modello precedente, passando a 7,9 pollici (rispetto ai precedenti 6,2 pollici), con risoluzione 1080p e frequenza di aggiornamento fino a 120Hz, oltre al supporto HDR. In modalità dock, la risoluzione arriva fino a 4K a 60 FPS.
I nuovi Joy-Con si collegano magneticamente, presentano joystick più grandi e pulsanti SL/SR migliorati. Saranno dotati anche di una funzione mouse, con una particolare modalità che permette di utilizzarli contemporaneamente in due modalità diverse.
La console avrà altoparlanti migliorati con audio 3D, due porte USB-C, microfono integrato, ventilazione migliorata e memoria interna di 256GB. Utilizzerà cartucce di colore rosso compatibili esclusivamente con microSD Express.
Funzioni online e accessori
Nintendo ha introdotto GameChat, una nuova funzione che permette chat video e audio con altri 11 utenti, condividere lo schermo o avviare videochiamate tramite un’apposita fotocamera venduta separatamente. Sarà gratuita fino al 31 marzo 2026, poi richiederà un abbonamento a Nintendo Switch Online.
Inoltre, è stata annunciata GameShare, che permette di condividere giochi digitali con un massimo di tre sistemi diversi contemporaneamente.
Gli accessori disponibili al lancio includono:
- Switch Pro controller (79,99$)
- Nintendo Switch 2 Camera (49,99$)
- Joy-Con 2 (89,99$)
- Dock Set (109,99$)
- Custodie e protezioni schermo
Giochi esclusivi e miglioramenti per Nintendo Switch 2
Tra i titoli esclusivi più attesi troviamo:
- The Duskbloods di FromSoftware (2026), PvPvE con atmosfere gotiche
- Kirby Air Riders (2025), sequel di Kirby Air Ride diretto da Masahiro Sakurai
- Mario Kart World (al lancio), con modalità open-world e fino a 24 giocatori
- Hyrule Warriors: Age of Imprisonment (Inverno 2025)
- Donkey Kong Bananza (17 luglio 2025), platform 3D con elementi a scorrimento laterale
Anche titoli già usciti come The Legend of Zelda: Breath of the Wild, Tears of the Kingdom, Metroid Prime 4: Beyond e Pokémon Legends: Z-A saranno disponibili in edizioni aggiornate con miglioramenti grafici e nuovi contenuti.
Giochi disponibili al lancio e altri annunci
Al lancio, la console offrirà numerosi titoli importanti, tra cui:
- Hogwarts Legacy
- Cyberpunk 2077
- Fortnite
- Civilization 7
- Street Fighter 6
- Yakuza 0 Director’s Cut
- Bravely Default: Flying Fairy HD Remaster
In arrivo più avanti anche:
- Elden Ring
- Hades 2
- Hollow Knight: Silksong
- Star Wars Outlaws
Infine, è stato annunciato che alcuni giochi classici GameCube saranno disponibili online già dal lancio, tra cui The Legend of Zelda: The Wind Waker, Soulcalibur 2 e F-Zero GX.
Nintendo Switch 2 si preannuncia dunque come una console dalle grandi potenzialità, pronta a conquistare vecchi e nuovi giocatori.