Gio 24 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Nowave: la recensione degli occhiali anti luce blu

È ormai qualche settimana che sto testando un paio di occhiali Nowave, arrivati sulle scrivanie di Justnerd grazie all’azienda tutta italiana specializzata nella produzione di occhiali anti luce blu.

Ora, dopo numerose ore passate a scrivere su queste pagine indossando gli occhiali (ma anche giocando e guardando un bel po’ di serie TV), è arrivato il momento di trarre le mie personalissime considerazioni.

Lo farò nella recensione incentrata su quelli che, almeno per quanto mi riguarda, erano fino a poco tempo fa i semisconosciuti e per nulla indispensabili occhiali anti luce blu e che, piccolo spoiler, sono ormai diventati parte delle mie abitudini quotidiane.

Ma cos’è la luce blu? Questi occhiali funzionano davvero? Quanto costano? Dove si acquistano? Tutte domande a cui cercherò di darvi una risposta qui sotto.

La recensione degli occhiali anti luce blu di Nowave

Partiamo con il rispondere alla prima domanda: “che cos’è la luce blu?”

Negli ultimi anni si è fatto un gran parlare degli effetti negativi della luce blu, quella che, per intenderci, è emessa dai monitor dei nostri smartphone, tablet, PC (sia LCD che LED) e, in una certa qual misura, anche dai sistemi di illuminazione a basso consumo energetico.

Non solo questa minacciosa luce blu potrebbe avere degli effetti negativi sulla nostra vista, specialmente nel caso di lunghi periodi di esposizione passati a fissare un monitor, ma è spesso additata anche come uno dei principali motivi che portano a frequenti mal di testa o, in casi più estremi, all’insonnia.

Tutte cose spiegate meglio (e meno drammaticamente) nel video realizzato dalla stessa Nowave, che potete trovare qui sotto:

Informazioni che, facendo una rapida ricerca su internet, sembrano essere confermate non solo da Nowave ma anche dall’esistenza di una vera e propria “sindrome da visione al computer“, di cui suppongo non dovessero preoccuparsi i miei nonni.

Ora, non sono un medico ma sono quasi sicuro che i miei mal di testa (ancora presenti nonostante l’utilizzo degli occhiali anti luce blu) non siano da imputare solamente al fatto che passo la maggior parte della giornata davanti ad un monitor. Eppure, dopo qualche giorno di uso intensivo degli occhiali, sembra che i mal di testa arrivino ora nel pomeriggio e non più in tarda mattinata (come invece accadeva in passato).

Non solo. Gli occhi la sera sembrano essere meno affaticati e, in generale, meno arrossati. Un caso? Non lo so. Fatto sta che la sensazione è che questi occhiali anti luce blu di Nowave non solo funzionino ma… era qualcosa di cui avevo bisogno.

Costruzione e design

Non porto occhiali (beh, forse ora dovrei dire “non portavo occhiali”) e una delle mie principali preoccupazioni riguardavano la possibile scomodità derivante dall’indossarne un paio.

In realtà, la montatura dei due occhiali Nowave che ci sono arrivati, i modelli chiamati Buckler e Punk, risulta molto leggera e per nulla fastidiosa. Il motivo è il materiale utilizzato per la loro costruzione, un mix di TR90 (un materiale plastico) e titanio; mentre le lenti sono realizzate in CR39, una particolare plastica che qualcuno forse ha sentito già essere chiamata con il nome di “vetro organico”.

La montatura non solo è leggera ma è anche molto flessibile, tanto che nei primi momenti temevo si sarebbero rotti in breve tempo. Il loro uso quotidiano mi ha invece fatto ricredere e… sì, spesso mi dimentico di averli indosso.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Justnerd (@justnerd_it)

Sul sito ufficiale di Nowave è possibile trovare molteplici design, adatti un po’ a tutti i gusti e, attraverso una simpatica app e una fotocamera, potremo testare l’aspetto che gli occhiali avranno sul nostro volto ancor prima dell’acquisto.

Esistono tre differenti taglie: small, medium e large. Nel nostro caso abbiamo optato per la medium (con la montatura da 137 x 45 mm) non sapendo bene come scegliere la taglia ma, forse, una scelta più adatta sarebbe stata la large. Mentre i Buckler sono perfetti, i Punk, forse anche a causa della forma rotonda delle lenti, appaiono decisamente più piccoli dei loro cugini con lente ovale.

Il tutto viene consegnato all’interno di una scatola bianca con il logo Nowave dove, al suo interno, troveremo un portaocchiali rigido nero, con chiusura magnetica, insieme ad una secchetta per il trasporto e un sempre utile panno per la pulizia delle lenti.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Justnerd (@justnerd_it)

Una volta indossati gli occhiali, specialmente se state fissando un monitor con uno sfondo bianco, la sensazione immediata che avrete è quella di aver acceso una lampadina a luce calda dietro allo schermo. Forse non la cosa migliore se lavorate nel campo della grafica e su progetti che richiedono precisione nei colori, ma in tutti gli altri casi vi scorderete ben presto della differenza (almeno finché non li toglierete).

Le lenti sono dotate di un filtro UV400, che protegge sia dai raggi UV-A che dai raggi UV-B, filtrando il 40% della luce blu a 430nm e sono antiriflesso HMC (e no, non sono lenti graduate). Sono dati ricavati dalla scheda tecnica ufficiale di Nowave e, non sono uno specialista, ma dopo essermi un po’ documentato sul web sembrano essere piuttosto nella media.

La qualità costruttiva degli occhiali anti luce blu che abbiamo testato sembra essere ottima, così come gli accessori con i quali gli occhiali sono arrivati. Il design è davvero minimal ma, allo stesso tempo, non sembrano essere affatto un prodotto economico.

Il prezzo degli occhiali si aggira attorno ai 50 / 60 €, a seconda del modello che sceglierete. A questi dovrete aggiungere 20 € nel caso desideraste la versione con lenti fotocromatiche o ad infrarossi (o 40 € per una combinazione delle due). La spedizione è gratuita e i resi sono a 30 giorni.

Si tratta quindi di una soluzione in realtà piuttosto economica ad un problema che, forse, come me, non vi siete mai resi conto avere.

Amazon Italia ha anche una pagina dedicata agli occhiali Nowave. Buttateci un’ultima occhiata non filtrata e fateci spere cosa ne pensate poi con un commento qui sotto come al solito.