Sono da poco iniziate le riprese dell’adattamento da parte di Christopher Nolan del poema epico di Omero: L’Odissea.
Fra la solita lista di attori infinita, le riprese anche in Italia e i gli effetti speciali pratici, facciamo il punto sul prossimo progetto del regista premio Oscar di Oppenheimer.
Cast
Ancora non sono chiari i ruoli assegnati ai rispettivi attori e a oggi Tom Holland e Matt Damon se la giocano per la parte di Odisseo, o Ulisse che dir si voglia. ร molto probabile che il ruolo da protagonista vada al piรน “agรจ” Damon, soprattutto se l’idea di Nolan รจ partire a raccontare l’Odissea dalla fine della guerra di Troia. A questo punto a Holland toccherebbe il ruolo del figlio di Odisseo, Telemaco.
Andando sempre per ipotesi, Anne Hataway potrebbe essere Penelope, moglie di Odisseo, con Charlize Theron nei panni della maga Circe. Completano il cast Robert Pattinson, Lupita Nyongo, Zendaya, Jon Benthal e Benny Salfdie. Elliot Page, Himesh Patel, Bill Irwin e Samantha Morton invece sono le aggiunte dell’ultimo momento.
I luoghi dell’Odissea
Com’รจ detto le riprese del film, si alterneranno tra Grecia, Turchia Marocco e anche l’Italia, con poi ovviamente una parte girata negli studios americani.
Per l’Italia รจ stata scelta l’isola di Favignana con le riprese programmate per inizio Marzo 2025. Qui Nolan potrebbe ricostruire il passaggio di Odisseo nello stresso di Messina, evento narrato da Omero facendo riferimento alle due creature mitologiche, Scilla e Cariddi, due mostri che vista la tendenza di Nolan a utilizzare effetti pratici, potrebbero essere realizzati a grandezza naturale.
Un’Odissea in costruzione
Come sempre quando si tratta di Christopher Nolan, il “problema” nasce dalla volontร del regista di fare tutto con effetti pratici, ricorrendo in minima parte all’uso della CGI. Ed ecco infatti che buona parte dei 250 milioni di dollari di budget andranno a finire nei set e nei “mostri” in costruzione.
Dal set in Marocco sono infatti apparse le prime immagini del cavallo di Troia a grandezza naturale, cioรจ in grado di ospitare una decina di persone al suo interno.
Altri rumor provenienti dalla Grecia invece parlano di un animatronic del ciclope Polifemo, alto 6 metri, prendendo cosi spunto da Ulisse, film di Mario Camerini del 1954, con Kirk Douglas nel ruolo di protagonista, con gli effetti speciali realizzati da Carlo Rambaldi, futuro papa di E.T. e King Kong.
In attesa di scoprire quali altri attori si uniranno al cast e quali altri mostri Nolan tenterร di costruire, l’Hype per questo adattamento continua ad aumentare. Stiamo giร contando i giorni che mancano all’uscita del film, 517 per l’esattezza.