Manca sempre meno all’uscita del nuovo attesissimo Oppenheimer, pellicola di cui oggi possiamo darvi nuovi dettagli riguardanti il rating ottenuto dal film e sulla pellicola Imax.
Variety ha recentemente rivelato che il nuovo film di Christopher Nolan ha ottenuto il Rated R dalla Motion Picture Association, ente costituito dai grossi studios americani con il compito di assegnare il rating, ovvero la fruibilità di una pellicola in base alle varie età .
Il Rated R prevede che, il pubblico al di sotto dei 17 anni dovrà essere accompagnato da un genitore o un tutore adulto.
Per Nolan, Oppenheimer sarà il secondo film ad ottenere tale classificazione, dopo il thriller Insomnia del 2002 interpretato da Al Pacino e Robin Williams.
Oppenheimer sarà un film lungo e pesante
Come di consuetudine per i film diretti da Christopher Nolan, Oppenheimer sarà girato su pellicola in formato Imax, caratteristica che porterà le bobine ad avere un peso e una lunghezza spropositate, considerata la durata del film.
L’Associated Press ha infatti rivelato che la pellicola Imax, da 70 mm, è lunga 11 miglia (cicra 17 km), per un peso di 272 chilogrammi.
Dal canto suo, il regista della trilogia del Cavaliere Oscuro ha motivato le dimensioni della pellicola ribadendo: “Lasci veramente che lo schermo scompaia. Stai ottenendo una sensazione simile al 3D, ma senza occhiali. Hai uno schermo enorme e stai riempiendo la visione periferica del pubblico. Stai facendo immergere gli spettatori nel mondo del film”.
Oppenheimer sarà anche il primo film in cui vedremo delle scene girate in bianco e nero in formato Imax da 70 mm.
Ascoltate le parole dello stesso regista e considerato quanto detto poc’anzi, il consiglio che possiamo darvi, è di vedere il film sullo schermo più grande possibile.
Ricordiamo che il debutto di Oppenheimer nelle sale cinematografiche italiane è previsto per il 21 luglio del 2023,