Negli scorsi giorni sono stati annunciati i vincitori dell’edizione 2020 gli Origins Awards.
Questi importanti premi sono assegnati, sin dal 1975, dallโAcademy of Adventure Gaming Arts and Design, associazione nordamericana che cerca di promuovere l’hobby del gioco e di riconoscere lโeccellenza nella progettazione dei titoli piรน meritevoli.
Qualsiasi editore o designer puรฒ presentare i propri prodotti a titolo oneroso durante il periodo di ammissibilitร , che vengono poi controllati da una giuria di professionisti del settore. Questi candidati passano attraverso un altro round di giudizio da parte dell’Academy of Adventure Gaming Arts & Design prima che i vincitori siano annunciati alla cerimonia di premiazione.
Sono stati annunciati i vincitori degli Orignis Awards 2020: ecco chi sono
Come ogni anno gli Origins, assegnati da una giuria di esperti, premiano i prodotti del mondo ludico che sono stati capaci di distinguersi nelle categorie di appartenenza. Fra i vincitori di quest’anno spicca anche un nome italiano, quello di Paolo Mori. Il suo Pandemic: La Caduta di Roma รจ infatti riuscito ad aggiudicarsi il titolo di miglior gioco storico.
Fra i titoli editi anche nel nostro paese, ben 3 sono localizzati da Devir. Ma andiamo con ordine, elencandovi ora i vincitori dei premi Origins Awards 2020, divisi per categoria:
- Miglior gioco da tavolo dell’anno: Tiny Towns di Peter McPherson, Gong Studios e Matt Paquette, edito da Alderac Entertainment Group e distribuito in Italia da Devir.
- Miglior gioco di carte: Insalata di Punti di Molly Johnson, Robert Melvin, Shawn Stankewich e Dylan Mangini, edito da Alderac Entertainment Group distribuito in Italia da Devir.
- Miglior gioco per famiglie: Ciarlatani di Quedlinburgo di Wolfgang Warsch e Dennis Lohausen, edito da North Star Gamesย e distribuito in Italia da Devir.
- Miglior adattamento digitale: Tsuro VR di Calliope Games / Thunderbox Entertainment Digital di Tom McMurchie.
- Miglior gioco di carte collezionabili: Marvel HeroClix: Avengers Black Panther e gli Illuminati di WizKids.
- Miglior gioco di ruolo: Teens in Space di Renegade Game Studios con work e design a cura di Jonathan Gilmour e Doug Levandowski.
- Miglior accessorio per giochi: Citadel Contrast Paint di Games Workshop.
- Miglior gioco di miniature: Warhammer Warcry edito da Games Workshop di Sebastien Tousel.
- Miglior wargame storico: Bolt Action: Campagna D-Day Operation Overlord edito da Osprey Games / Warlord Games di Robert Vella e Peter Dennis.
- Miglior gioco storico: Pandemic La caduta di Roma ideato da Matt Leacock e Paolo Mori, edito da Z-Man Games e distribuito in Italia da Asmodee.
E voi siete d’accordo con le scelte della giuria? Fatecelo sapere con un commento qui sotto.