Sab 29 Giugno, 2024

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Perfect Dice: il dado perfetto non esiste?

Molti nemici, tante carte e parecchi dadi. Questo è quello che abbiamo trovato giocando a Perfect Dice, il videogioco sviluppato dal team di Tilt Station di cui vi parleremo nella recensione di oggi.

Perfect Dice, già disponibile da qualche settimana, è un titolo indie di strategia che raccoglie al proprio interno differenti dinamiche di gioco. Avremo a che fare con una mappa ogni volta diversa, così come le carte a nostra disposizione durante i combattimenti e i molti tipi di dadi personalizzabili. La scelta grafica che il team di Tilt Station ha deciso di adottare mette in luce una certa preferenza per le dinamiche di gioco, piuttosto che il suo aspetto estetico. Un gioco, in fin dei conti, può essere divertente e saper intrattenere il pubblico anche senza una grafica spettacolare. Possiamo poi affermare che giungere alla fine di Perfect Dice non è stato semplice, ci sono voluti parecchi tentativi ma infine abbiamo trionfato e siamo pronti a raccontarvi come ne siamo usciti.

La recensione di Perfect Dice

Andiamo con ordine e iniziamo questa recensione con un rapido trailer di presentazione del gioco, per poter comprendere meglio ciò di cui andremo a parlare nei paragrafi seguenti. Perfect Dice è già disponibile su piattaforme come Steam per Windows e macOS.

Come gestire dadi e carte in Perfect Dice

Iniziando una nuova partita, le carte a nostra disposizione saranno scelte casualmente tra una lista iniziale, e con esse ci verranno assegnati anche i dadi di partenza e la nostra abilità speciale.

Durante i primi scontri che affronteremo dovremo cercare di adattarci con ciò che abbiamo, limitando i danni subiti il più possibile. La sorte giocherà un ruolo molto importante, soprattutto in queste prime fasi della partita.

Proseguendo nell’esplorazione della mappa potremo interagire in diversi punti con negozianti, dispositivi per il miglioramento di carte, dadi e incremento degli slot a nostra disposizione. Ebbene sì, anche possedendo una grande quantità di carte e/o dadi, senza gli slot sbloccati, saremo comunque limitati nell’utilizzarli. I dadi utilizzati sono tutti quanti dadi a sei facce, alcuni però hanno dei poteri particolari. Giusto per citarne qualcuno, possiamo dire che alcuni dadi avranno come risultato l’esito di un altro dado già ottenuto, altri ci permetteranno di scegliere in modo abbastanza preciso l’esito e via in questo modo.

Per ogni dado all’incirca corrisponde una carta. Dovremo infatti lanciare uno o più dadi sulle carte a nostra disposizione per attivarle. Non tutti i numeri andranno bene però, nella parte sinistra dello schermo sono presenti i numeri che è necessario ottenere affinché l’azione espressa dalla carta venga eseguita.

Il nostro personaggio avrà un determinato valore di punti vita e di energia, con lo scopo durante i combattimenti che è quello di portare a zero la vita dei nemici prima che lo facciano loro con noi. Non sempre sarà un’impresa semplice e alcune volte faremo dei turni in cui nemmeno un dado ci darà il risultato che desideriamo. Per curare le ferite sarà necessario fermarsi in appositi luoghi della mappa oppure avere avuto la fortuna di iniziare la partita con una specifica abilità che permette di lenire le ferite sacrificando ogni turno gli “esiti positivi” rimasti.

Quel pizzico di fortuna

Perfect Dice mescola diversi elementi ma si tratta senza dubbio di un gioco strategico. La presenza dei dadi, però, non consente un controllo totale sull’esito delle nostre azioni. Bisogna sempre tenere a mente che, per quanto la nostra strategia possa sembrare perfetta, il fallimento è dietro l’angolo.

Avere la garanzia al 100% che quello che vogliamo fare accada sarà praticamente impossibile, salvo in alcuni rari casi verso la fine del gioco. Serve sempre avere dalla propria parte la dea bendata e aggiungere quel pizzico di fortuna che farà la differenza tra una vittoria o una sconfitta.

Non preoccupatevi se lanciando i dadi dovesse uscire sempre il numero uno, a volte sarà proprio un numero generalmente considerato basso e negativo a salvarci la pelle.

Conclusioni

Siamo infine giunti all’ultimo atto di questa recensione, ecco cosa ne pensiamo della nostra esperienza su Perfect Dice. La prima volta che siamo stati sconfitti speravamo comunque di poter mantenere qualche progresso ma ci siamo ritrovati a dover ricominciare tutto dall’inizio. Inizialmente la cosa ci ha infastidito ma, con il susseguirsi dei tentativi, abbiamo potuto familiarizzare sempre più con le dinamiche di gioco, il pool di carte, dadi e abilità fino, ad arrivare a destreggiarci senza problemi.

Perfect Dice purtroppo non è stato tradotto nella nostra lingua ma i testi sono relativamente semplici e non è richiesta una grande competenza linguistica per affrontare questo titolo. Se siete quel tipo di giocatori che amano una storia avvincente, profonda e ricca di intrighi, allora Perfect Dice non fa decisamente per voi. Se però vi piace mettervi alla prova utilizzando la testa e ragionare sulla strategia migliore da adottare allora questo gioco è perfetto.

Secondo noi il potenziale è molto, ma rimaniamo dell’idea che si poteva fare di più. Affidare così tanto l’esito degli scontri alla sorte a volte può risultare frustrante. Aggiungere un set di equipaggiamenti e allungare le tappe della mappa con più diramazioni, imprevisti e punti di salvataggio poteva essere un’aggiunta che di certo avremmo molto apprezzato.

In conclusione, dunque, la nostra esperienza su Perfect Dice è stata positiva nonostante molti aspetti del gioco ci siano sembrati superficiali e potevano essere approfonditi molto meglio.

Ultimi Articoli