Edizioni Star Comics ha annunciato che il prossimo 23 dicembre sarร disponibile, in libreria e fumetteria, Phantom stalker woman, il manga horrorย che tornerร ย in una edizione nuovissima.
La storia del manga, opera del maestro Minetaro Mochizuki,ย si ispira a una nota leggenda metropolitana giapponese.
Arriva con Edizioni Star Comics, in una edizione nuovissima, il manga horror Phantom stalker woman opera del maestro Minetaro Mochizuki
Si dice che un uomo estremamente geloso abbia punito la moglie infedele e vanitosa tagliandole la bocca da parte a parte. Stando a ciรฒ che si racconta, lo spettro della donna vaga ancora in giro per il Giappone, chiedendo agli sventurati che incontra se la trovino bella, per poi ucciderli.ย
Cosa fareste, se vi capitasse di essere presi di mira da una donna spaventosamente inquietante e insistente? Il giovane Hiroshi lo scoprirร ben presto. Un incontro casuale segnerร per sempre la sua vita, trasformandola in un incubo a occhi aperti.ย Unโopera cupa e terrificante, che invoglia il lettore a leggere il finale tutto dโun fiato, e che non potrร mancare nella collezione degli amanti dellโhorror.
Visualizza questo post su Instagram
PHANTOM STALKER WOMAN
- Autore: Minetaro Mochizuki
- Formato: 15×21; Brossurato con alette; pp. 224 b/n e colori
- prezzo: 12,00 euro
- Sinossi: Un malcapitato studente universitario rivolge la parola a una donna sconosciuta che sta bussando insistentemente allโappartamento accanto al suo. Da quel momento in poi, la sua quotidianitร si tramuterร in un inferno…
L’autore
Minetaro Mochizukiย nasce in Giappone, nella prefettura di Kanagawa, nel 1964. Nel 1984 vince il premio โTetsuya Chibaโ come miglior autore esordiente, e nel 1985 debutta sulla rivista ยซYoung Magazineยป, anno in cui comincia la serializzazione di Bataashi kingyo.
Tra le sue opere principali ricordiamo Baikumeen, Ocha no ma, Samehada otoko to momojiri onna, Dragon Head, Man shuku, Zutto saki no hanashi, Tokyo kaido, Chiisakobee e Lโisola dei cani.ย Con Dragon Head vince il 21ยฐ โKodansha Manga Awardโ nel 1997, e il premio come miglior fumetto al 4ยฐ โOsamu Tezuka Cultural Prizeโ nel 2000. Chiisakobe, invece, gli vale il premio come miglior fumetto al 17ยฐ โJapan Media Arts Festivalโ nel 2013, e il โPrix de la sรฉrieโ del Festival di Angoulรชme nel 2017.