Ven 4 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Pokémon Air, non si è mai troppo grandi per cavalcare un Pikachu di gomma

Se andare a caccia di mostricciattoli con Pokémon Go è l’unica scusa che avete per fare una passeggiata e alzare le chiappe dalle vostre sedie da studiosi o dalla poltrona dell’ufficio, allora sappiate che il franchise dei pocket monster è proto a invogliarvi a muovervi ancora di più grazie a Pokémon Air, il simpatico e saltellante Pikachu di gomma da cavalcare.

Chi l’ha detto che cavalcare all’impazzata un Pikachu di gomma sia una cosa solo da bambini: ecco Pokémon Air

Infatti, anche se il sito del produttore dichiara che Pokémon Air è un giocattolo indicato per bambini da tre anni in su, afferma che anche gli adulti possono cavalcare questo Pikachu di gomma.

Dopotutto, chi lo decide quando si finisce di essere bambini? Chi può impedirvi di andare in giro saltellando come in un rodeo, visto che il giocattolo in questione è progettato per sostenere un peso fino a 100 chilogrammi?

Certo, il produttore offre “solo” una garanzia di sei mesi (probabilmente considerando che tanti “bambini” cresciutelli vorranno farsi delle belle cavalcate), ma è comunque lodevole che non solo Pokémon Air sia stato pensato anche per un pubblico adulto, ma che si è tenuto conto anche degli appassionati diversamente magri.

Tuttavia, nel caso non si sia così temerari da mettersi a scorrazzare in groppa a un topo giallo, Pokémon Air può essere usato semplicemente come cuscino o come un comodo bracciolo.

pokemon air Pikachu di gomma da cavalcare

Ispirato al pony “Rody”, analogo giocattolo italiano che è molto famoso in Giappone, Pokémon Air è pensato principalmente per aiutare i bambini più piccoli durante le prime fasi della crescita, favorendo il loro senso dell’equilibrio e agevolandoli quando stanno imparando a camminare.

Comunque una bella sfida con gli amici a cavallo dei Pikachu di gomma ci starebbe eccome, se non fosse che il giocattolo arriverà solo in Giappone (per adesso) il prossimo 1 ottobre al prezzo di 7000 yen, circa 70 euro.

Fonte: Kotaku