Ven 18 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Pokémon: online il trailer per i Mondiali 2023

Poche ore fa è  stato pubblicato online un trailer animato che promuove i Campionati Mondiali Pokémon 2023.

L’evento si terrà dall’11 al 13 agosto prossimi e quest’anno sarà particolarmente importante per varie ragioni. Una delle più significative è che si terrà a Yokohama, in Giappone, riportando le piccole creature nel loro Paese natale. Tutte le edizioni precedenti si sono svolte, infatti, prevalentemente negli Stati Uniti, tranne nel 2022 quando è toccato a Londra ospitare la competizione.

Un’altra ragione che rende quest’edizione significativa è che sarà l’evento ufficiale dedicato alle gare della nona generazione. Il trailer animato, pubblicato sul canale YouTube ufficiale del franchise, serve proprio a sponsorizzare questi Campionati Mondiali Pokémon 2023.

Nella clip troviamo una ragazzina che, appena atterrata in un aeroporto in Giappone, si unisce ad altri aspiranti allenatori di Pokémon e iniziano a confrontatasi in diverse discipline. Il video mostra infatti le diverse gare che andranno a comporre il torneo, toccando Pokémon Go (di cui stiamo avendo alcuni aggiornamenti proprio in questi giorni per il Community Day) , Unite, Scarlatto e Violetto e di carte collezionabili. Al temine del trailer i protagonisti si riuniscono e la ragazza che vediamo all’inizio lancia in aria il suo peluche di Pikachu.

Campionati Mondiali Pokémon: l’evento che tutti i fan aspettano per tutto l’anno

I Campionati Mondiali sono uno degli eventi più attesi dai fan, lo dimostra il fatto che durante tutti i giorni si terranno anche diverse mostre, tra cui 4 diverse dedicate al gioco di carte collezionabili. Oltre a ciò i videogiocatori si aspettano anche diverse novità, come ad esempio annunci realativi a DLC per Pokémon Scarlatto e Violetto.

In aggiunta a tutto ciò, solo il fatto che sia stato realizzato un trailer animato stupendo per la promozione, denota la tiratura dell’evento. Diversi sono i nomi che hanno partecipato al progetto, a cominciare da Asuka Dokai che lo ha diretto in collaborazione con Comix Wave Films. Maho Takagi ha poi curato il design dei personaggi e ha supervisionato le animazioni insieme a Minoru Ohashi.

Per concludere troviamo Conisch che ha curato la colonna sonora.

Fonte