Sab 8 Febbraio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Primal the Awakening: su Kickstarter la caccia ai mostri è aperta!

È partita con un successo planetario la campagna Kickstarter per il finanziamento di Primal The Awakening, il gioco da tavolo card driven che ci porterà a combattere pericolosi mostri insieme ai nostri amici.

Primal the Awakening è stato finanziato in meno di 10 minuti su Kickstarter e si appresta a raccogliere più di 1 milione e mezzo di euro dai backer!

Primal the Awakening è un epico gioco cooperativo di carte e bellissime miniature che può essere intavolato da 1-4 giocatori, che interpretano dei cacciatori di mostri che intraprendono missioni per combattere creature terrificanti, raccogliere risorse e svelare misteri e segreti sul mondo (una specie di Monster Hunter da tavolo insomma).

Il gioco è stato ideato da Tommaso Mondadori Alberto Parisi (ELO Darkness), mentre gli artwork sono a cura di Daniel Comerci (Dungeon Universalis) e sarà pubblicato da Reggie Games. 

Il gameplay mixa sapientemente le meccaniche dei giochi di miniature con quelle dei card-driven e dei giochi di ruolo.

Primal: the Awakening è un gioco da tavolo con miniature di caccia ai mostri, completamente cooperativo per 1-4 giocatori ed ambientato in un mondo fantasy in cui gli umani lottano per sopravvivere in una natura selvaggia.

Il gioco si svolge in una serie di sessioni multiple durante un’epica campagna in cui vestirai i panni di cacciatori che combattono creature mostruose e svelano misteri sulle loro origini.

Sebbene il gioco sia stato progettato intorno all’esperienza della campagna, i giocatori possono anche giocare incontri one-shot nella modalità Hunt. Configurazione e regole specifiche sono fornite per scenari di combattimento singolo a diversi livelli di equipaggiamento e difficoltà. La modalità Hunt offre anche l’opportunità di giocare speciali missioni di fine gioco usando i personaggi della tua campagna.

Il gameplay è incentrato su un sistema di boss-fight  che combina il posizionamento tattico sul tabellone, la gestione delle mani e il gioco cooperativo.

Il combattimento è progettato per essere veloce e si concentra sulle combo di carte e sull’interazione fra giocatori. Ogni mostro è una sfida unica che i cacciatori dovranno affrontare in gruppo, completando obiettivi specifici e adottando strategie diverse. I mostri hanno il loro mazzo di carte specifico che rappresenta il loro comportamento di combattimento specifico, inclusi attacchi mirati ad aree specifiche sul tabellone, abilità speciali, ma anche punti deboli e vulnerabilità di cui i cacciatori possono trarre vantaggio durante il combattimento.

Il gioco si concentra anche su una profonda personalizzazione del personaggio. Man mano che la campagna procede, i giocatori sbloccheranno una grande varietà di opzioni di creazione man mano che aggiornano ed espandono la Forgia a seconda dei mostri specifici che uccidono.

Man mano che i cacciatori salgono di livello da una sessione all’altra, i giocatori avranno anche più scelte per personalizzare il proprio mazzo di carte abilità al fine di costruire migliori sinergie, combo di carte e strategie di gruppo.

In soli 4 giorni la campagna di finanziamento del nuovo titolo diTommaso Mondadori  Alberto Parisi ha già ampiamente superato il milione e quattrocentomila euro di raccolta grazie al sostegno degli oltre 7.400 backer che hanno già sostenuto il progetto, anche grazie al fatto che il regolamento sarà distribuito a livello globale in ben 6 lingue (inglese, italiano, tedesco, spagnolo, francese e polacco).

Anche voi avete finanziato (o finanzierete) la campagna Kickstarter di Primal the Awakening? Fatecelo sapere lasciando un commento qui sotto.

Ultimi Articoli