Prometheus: Fire and Stone, uomini, xenomorfi ed ingegneri, tutti insieme appassionatamente nellโAlienVerso โ Recensione
Continuano i miei pomeriggi piacevolmente infestati dagli xenomorfi e dai fumetti di Alien targati Dark Horse, che saldaPress ha finalmente portato in Italia.
La seconda โpuntataโ delle mie letture alienanti, nel senso letterale e volutamente ironico del riferimento, vede come protagonista Prometheus: Fire and Stone, il volume che uscirร il 7 aprile nelle librerie e fumetterie.
Prometheus, un volume di 108 pagine, fa parte di Fire and Stone, un progetto che coinvolge in unโunica emozionante storia tutte le properties legate allโuniverso di Aliens (Aliens, Prometheus, Predator e Aliens vs. Predator). Insomma, un immenso calderone che ribolle di idee, orizzonti nuovi ed inesplorati, collegamenti fra le pellicole della Alien-Saga e nuovi filoni narrativi tutti da scoprire.
Analogamente a quanto osservato nella precedente recensione di Aliens: Defiance, Prometheus: Fire and Stone esordisce mettendo a proprio agio il lettore con una situazione familiare che ricorda non poco lโinizio dellโomonimo film di Ridley Scott (Prometheus).
Una missione facile facile, almeno cosรฌ sembra!
Un rapido flashback ci porta sulla luna LV-223 quasi in contemporanea con gli accadimenti narrati nel film, giusto il tempo di assistere alla distruzione (metodo bacarozzo impertinente) di una sonda esplorativa.
Salto di oltre un secolo e ci ritroviamo a bordo della nave Helios che trasporta uomini, sintetici ed attrezzature, per quella che sembra una missione di recupero di un relitto sulla luna desertica LV-223.
Pian piano tutti i membri dellโequipaggio escono dalla criostasi e si mettono agli ordini del capitano Clara Atkinson, impaziente di poter mettere le mani sul carico del relitto da recuperare e trasformarlo, a suo dire, in un affare economico con molti zeri.
Il programma della missione sembra essere semplice: si atterra, si recuperano carico e rottami, si torna a casa e si diventa ricchi! Mmm, troppo semplice!
Il recupero del relitto, desolatamente abbandonato su LV-223, รจ infatti una copertura. Solo il capitano Atkinson conosce il vero obiettivo della missione: fare luce sulla scomparsa, avvenuta 125 anni prima, di Peter Weyland e dellโastronave Prometheus, giunta sul pianeta per risolvere il mistero degli ingegneri, degli xenomorfi e dellโorigine della vita stessa!
Clara Atkinson, coadiuvata dal solito mercenario spaccone e sicuro di sรฉ, guida lo sbarco su LV-223 che giร riserva le prima sorpresa alla squadra esplorativa: la luna non รจ affatto deserta, ma รจ ricoperta da una specie di foresta tropicale che pullula di vitaโฆ e di morte. Cโรจ qualcosa che non torna, forse si tratta del pianeta sbagliato o forse sono le informazioni in loro possesso ad essere errate.
Intanto qualcuno, nascosto nellโombra, segue i movimenti della squadra esplorativa composta da scienziati e mercenari, ancora allโoscuro del vero motivo della loro presenza su quella luna sperduta nello spazio.
Il ritrovamento del relitto, che ufficialmente dovrebbe rimpinguare in maniera sostanziosa il conto in banca dei membri della missione, รจ solo lโinizio di una serie di eventi nefasti. La situazione precipiterร da lรฌ a poco!
Siamo solo allโinizio
Non pensate che sia tutto qui. La mia descrizione di questo primo volume si รจ volutamente fermata a nemmeno un terzo delle pagine.
Prometheus: Fire and Stone sembra fare da apripista a ciรฒ che verrร dopo, nelle successive uscite della serie. Gli eventi, collocati temporalmente dopo gli accadimenti del film Prometheus (che consiglio di rivedere prima di darsi alla lettura del fumetto) contribuiscono, con nuovi elementi, a dipanare la matassa di quanto intravisto nel film.
Se volessimo paragonare la saga Alien ad un puzzle con delle parti incomplete, questo fumetto rappresenterebbe solo il primo pezzo mancante. Lโaria familiare delle prime pagine serve solo a metterci a nostro agio e farci capire quando si svolgono i fatti.
La storia, ad opera di Paul Tobin, che parte con tranquillitร rispettando quei canoni di โquiete prima della tempestaโ tanto cari allโintero franchise, in alcuni frangenti sembra accelerare in maniera tale da poter raccontare, in pochi passaggi, quello che richiederebbe almeno qualche pagina in piรน; la sensazione รจ quella di essere spinti verso ciรฒ che accadrร di lรฌ a poco contro la propria volontร . Una specie di โansia da prestazioneโ non sempre coordinata con gli eventi che, come abbiamo detto, precipiteranno in maniera rovinosa.
Lโentrata in scena degli ingegneri e ovviamente degli xenomorfi funge da booster alla storia, che schizza improvvisamente verso il terrore e verso questi segreti che ora dovranno per forza venire a galla.
I personaggi non hanno una forte caratterizzazione e, specialmente nella parte centrale, nonostante la storia sia in fase crescente, hanno dei comportamenti poco razionali, a volte nonsense e al limite della stupiditร (in alcuni passaggi si fanno fregare proprio come dei polli). Chissร , forse gli episodi successivi getteranno nuova luce su questa sorta di pressappochismo dellโequipaggio.
Le tavole, firmate da Juan ed Eduardo Ferreya, opulente nei dettagli, ma inspiegabilmente anonime nei volti dei personaggi, si presentano forti ed intense nelle scene piรน concitate e violente, perfettamente in linea con quello che ci si aspetta da un fumetto simile, ma peccano con qualche inquadratura da โsoap operaโ.
Conclusioni
Prometheus: Fire and Stone resta, nonostante ciรฒ, un volume accattivante, ricco di suspance, con argomenti affrontati parzialmente e veritร appena accennate, che ci proietteranno carichi di adrenalina e curiositร verso gli episodi successivi della serie.
Anche se perfettamente incastonato negli eventi dellโintero franchise, รจ un fumetto indipendente: i richiami iniziali al film del 2012, pur interessanti e fondamentali per la collocazione temporale, non sono affatto propedeutici per il godimento della storia.
Questo primo numero รจ quindi una rampa di lancio: abbiamo preso la rincorsa, ci stiamo lanciando e fra poco spiccheremo il salto verso il vuoto. Un salto che, siamo sicuri, ci toglierร il fiato.
Potete giร preordinare Prometheus: Fire and Stone sullโamazzone con qualche euro di sconto, oppure attendere il 7 aprile e recarvi nelle librerie e fumetterie. I segreti dellโAlien Universe sono pronti per essere rivelati.