Lโattesa per il ritorno dei fuochi dโartificio e della giostra dei cinecomic (non ce ne vogliano per ovvi motivi Black Widow e Shang-Chi) รจ dunque giunta al termine e, ancora prima di salutare il terzo capitolo ragnesco del MCU, un poโ tutti si stanno giร chiedendo: โQuante sono le scene post-credit di Spider-Man: No Way Homeโ?
Lโhype generato dalla pellicola diretta da Jon Watts รจ paragonabile soltanto a quello fatto registrare da Avengers: Endgame, forse perchรฉ No Way Home rappresenterร un vero punto di svolta per il futuro dellโUniverso Cinematografico Marvel, visto che a partire da domani ci ritroveremo a fare i conti con lโincasinamento multidimensionale al centro della narrazione del nuovo film dellโArrampicamuri.
Quante sono le scene post-credit di Spider-Man: No Way Home?
Infatti, in Spider-Man: No Way Home vedremo Peter Parker (Tom Holland) chiedere aiuto al Doctor Strange (Benedict Cumberbatch) con lo scopo di resettare gli eventi fin qui accaduti e fare in modo che nessuno sappia che Peter Parker รจ Spider-Man. Le cose, come รจ giร noto, non andranno nel verso giusto e si apriranno le porte del Ragnoverso, con lโarrivo di alcuni dei piรน temibili nemici dellโUomo Ragno, passati e presenti.
Fin qui cโรจ tutto ciรฒ che sappiamo ufficialmente sul film ma, come sempre accade dopo le anteprime stampa, cโรจ qualche notizia in piรน che riguarda ciรฒ che accadrร dopo i titoli di coda di Spider-Man: No Way Home.
Allarme spoiler!
Ora, se non siete interessati a sapere quante e quali sono le scene post-credit di Spider-Man: No Way Home vi consiglio di smettere proprio adesso la lettura di questo articolo perchรฉ, ignorando questo avvertimento, vi imbatterete in degli spoiler che potrebbero rovinarvi la visione del film al cinema.
Se siete ancora qui allora significa che non temete gli spoiler e, quantomeno, siete curiosi di sapere quanto a lungo bisognerร restare attaccati alle poltrone dopo la conclusione del film. Ebbene, servirร il tempo sufficiente a guardare 2 scene post-credit, anche se una delle due non lo รจ propriamente.
La prima scena post-credit di Spider-Man: No Way Home
La prima scena, che arriva a metร dei titoli di coda, si ricollega direttamente a quella post-credit di Venom: La furia di Carnage.
Vediamo Eddie Brock (Tom Hardy) seduto in un bar che parlotta con Venom. Le due personalitร discutono di ciรฒ che hanno appreso alla fine del โloro filmโ, ovvero lโesistenza di un altro universo con supereroi annessi.
Eddie / Venom, prima di essere riportati indietro nel proprio universo, parlano con il barista del blip di Thanos, degli Avengers, della battaglia finale di Endgame e, ovviamente, dellโUomo Ragno. Quando Eddie scompare, alcune cellule del simbionte si staccano da Eddie e restano in quel bar, un segnale di un ormai inevitabile incontro tra Venom e Spider-Man. Forse il collegamento tra il MCU e lโuniverso ragnesco di Sony si materializzerร in uno dei film che comporranno lโannunciata nuova trilogia di Spider-Man?
La seconda โscena post-creditโ di Spider-Man: No Way Home
Come giร detto, non si tratta di una vera e propria scena post-credit tradizionale, visto che prima che le luci in sala si accendano il pubblico potrร godere del nuovo e inedito trailer (con tanto di presenza di Wanda Maximoff) di Doctor Strange nel Multiverso della Follia , il secondo film dei Marvel Studios dedicato allo Stregone Supremo.
Si tratta piรน che altro di un bonus aggiunto alla fine del film, visto il collegamento tra le due pellicole: lโuna apre il vaso di Pandora del Multiverso, lโaltra ne affronterร le folli conseguenze che scopriremo a maggio 2022, quando la pellicola con Benedict Cumberbatch approderร nelle sale cinematografiche.