Gio 3 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Ready Player One: l’autore Ernest Cline ne sta sviluppando il metaverso con Warner Bros Discovery

OASIS, l’universo digitale di Ready Player One, sta per diventare realtà con il lancio di una nuova piattaforma metaverso, creata nientemeno che dallo stesso autore in collaborazione con Warner Bros Discovery.

Il romanzo del 2011 di Ernest Cline, adattato in un film da Steven Spielberg nel 2018, ritraeva un futuro distopico in cui le persone fuggivano in una realtà virtuale chiamata OASIS. Ora Cline, insieme al produttore cinematografico Dan Farah e alla società di metaversi Futureverse, ha annunciato la creazione di Readyverse Studios. Questa nuova impresa mira a portare in vita una versione di OASIS, offrendo esperienze digitali interattive utilizzando varie proprietà intellettuali.

In una dichiarazione dell’azienda riportata da Variety, “Readyverse Studios sta gettando le basi per portare la promessa del metaverso aperto descritto nel romanzo di Cline “Ready Player One” e nell’adattamento cinematografico di successo in una realtà tangibile: un’esperienza di metaverso aperto multi-mondo, multi-IP, interoperabile per i consumatori di massa”.

La prima proprietà a entrare in questo regno digitale sarà proprio Ready Player One, grazie a una partnership con Warner Bros. Discovery. Readyverse Studios prevede di incorporare altri marchi e franchise in questo universo digitale, consentendo agli utenti di interagire con personaggi di mondi diversi.

Tuttavia, c’è dell’ironia in questo sviluppo, considerando l’avvertimento del romanzo sui pericoli di perdersi in un mondo virtuale. Cline, che in passato ha descritto i pericoli di questa tecnologia, è ora attivamente coinvolto nella creazione di una realtà simile.

Ready Player One

Il creatore di Ready Player One e Warner Bros annunciano l’arrivo di Readyverse, il metaverso ispirato ad OASIS

Il Readyverse è descritto come una piattaforma dinamica che consentirà agli utenti di cimentarsi con una varietà di esperienze digitali. Questa nuova impresa rappresenta l’attuale fissazione dell’industria dell’intrattenimento per la proprietà intellettuale, che si sposterà oltre il cinema tradizionale verso ambienti immersivi e interattivi.

Nonostante le preoccupazioni, Cline è ottimista e crede che Readyverse Studios utilizzerà la tecnologia avanzata di Futureverse per creare una versione eccezionale del metaverso.

“Il futuro è arrivato ancora più rapidamente di quanto immaginassi”, ha dichiarato Cline. “Con Readyverse Studios abbiamo l’opportunità di sfruttare la tecnologia rivoluzionaria che Futureverse sta costruendo da diversi anni per dare vita alla migliore versione possibile del metaverso. Sono sicuro che con questo team abbiamo le menti più brillanti e i cuori più grandi per guidarci nel prossimo capitolo del nostro futuro collettivo… un futuro che renderebbe orgogliosi Wade Watts e James Halliday”.

“Readyverse Studios offrirà nuove ed entusiasmanti opportunità di metaverso agli studios, ai talenti e ai marchi di Hollywood per creare nuovi flussi di entrate e sbocchi creativi per l’espansione del marchio, offrendo al contempo ai consumatori la possibilità di godere della promessa del metaverso aperto”, ha aggiunto Farah.

Il dibattito sulla validità di una piattaforma di questo tipo deriva dalla duplice natura di OASIS, che nella narrazione risulta sia benefica che potenzialmente dannosa. Se da un lato OASIS offre istruzione e avventure virtuali, dall’altro solleva preoccupazioni sull’identità e sui legami con il mondo reale. Il sequel, Ready Player Two, complica ulteriormente questo rapporto con la tecnologia.

La versione di Readyverse Studios di OASIS, il cui lancio è previsto per il 2024, non riprodurrà interamente l’universo del libro a causa di vincoli di budget e limitazioni tecnologiche. Tuttavia, questa iniziativa segna un passo significativo nella convergenza tra tecnologia e intrattenimento, sfumando i confini tra finzione e realtà.