Christopher Lloyd ha interpretato molti ruoli nella sua carriera di attore, ma il suo personaggio più celebre resta senza dubbio il geniale (e un po’ svitato) Emmett “Doc” Brown della trilogia Ritorno al futuro. E anche se la saga si è definitivamente conclusa nel 1990, Lloyd non ha mai davvero appeso il camice da scienziato al chiodo.
L’attore non si è fermato agli anni ’80 ed è tornato a interpretare il suo ruolo più iconico molte più volte di quanto si possa immaginare, in progetti disparati, spesso inaspettati, ma sempre con grande affetto verso il personaggio.
Christopher Lloyd e Doc Brown: una storia che va oltre la trilogia
Nel 1985, nemmeno il tempo di finire il primo film, che Lloyd era già tornato a vestire i panni di Doc Brown nel videoclip di The Power of Love di Huey Lewis and the News. Poco dopo, partecipò allo Earth Day Special del 1990, accanto ad altri personaggi iconici della TV americana.
Nel 1991 divenne guida d’eccezione per i visitatori di Back to the Future: The Ride, attrazione cult degli Universal Studios, dove guidava virtualmente i visitatori attraverso un’avventura a bordo della DeLorean, mentre nello stesso periodo prestò la voce all’omonima serie animata, durata 26 episodi.
Il ritorno nei videogiochi e non solo
Dopo un periodo di pausa, Lloyd tornò nei panni di Doc nel gioco per slot machine Back to the Future Video Slots e nel 2010 fu la star assoluta di Back to the Future: The Game, dove diede voce (e anima) al personaggio. Il gioco venne poi ripubblicato in una versione per il 30° anniversario, segno che il mito non accennava a spegnersi.
Ma Christopher Lloyd è anche apparso in chiave comica: nel 2011 fece capolino in Robot Chicken e, tre anni dopo, sbucò dal nulla in Un milione di modi per morire nel West di Seth MacFarlane, con tanto di DeLorean parcheggiata sullo sfondo.
Nel 2015 il Doc tornò a brillare in Lego Dimensions, nello special Doc Brown Saves the World, e persino nell’emozionante reunion a sorpresa con Michael J. Fox da Jimmy Kimmel.
Tra satira, escape room, punk rock e italici spot, Doc non va mai in pensione
Il 2016 lo ha visto protagonista in Donald Trump’s The Art of the Deal: The Movie di Funny or Die. Poi, nel 2022, è tornato per un’escape room a tema intitolata Back to the Future: Outatime e nel 2023 ha introdotto un concerto della band pop-punk Busted… sempre come Doc.
Infine nel 2018, anche se in quell’occasione ha vestito i panni di un vigile urbano, Christopher Lloyd è apparso nello spot a tema Ritorno al Futuro della FIAT 500X, piccolo cameo che volevamo ricordare perché l’attore volo fino a Torino per le riprese di questa pubblicità.
Anche se Doc è stato il vero globetrotter della saga, altri attori della trilogia sono tornati di tanto in tanto nei loro ruoli, tra cui Michael J. Fox, Tom Wilson, Lea Thompson, Claudia Wells e persino Donald Fullilove. Gli unici grandi assenti? Elisabeth Shue e Crispin Glover, quest’ultimo per motivi legali legati a Ritorno al futuro: Parte II.