Sab 12 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Ritrovata la fotografia originale usata nel finale di Shining: svelato il mistero dopo decenni

Per oltre quarant’anni, la fotografia in bianco e nero che chiude Shining รจ stata avvolta nel mistero. L’immagine di Jack Torrance, sorridente al centro di un ballo del 4 luglio 1921, ha alimentato teorie, speculazioni e interrogativi: chi erano quelle persone? La foto era reale? Da dove proveniva?
Finalmente, grazie a una sorprendente scoperta, abbiamo la risposta.

La fotografia autentica utilizzata in Shining era nascosta negli archivi Getty

La foto originale (utilizzata poi inserendo Jack Nicholson al centro dell’immagine per il finale del film) รจ stata ritrovata nel Getty Images Hulton Archive, confermando non solo lโ€™autenticitร  dellโ€™immagine, ma anche offrendo una nuova prospettiva su uno dei finali piรน iconici e inquietanti della storia del cinema horror e svelando l’identitร  dell’uomo al centro dell’immagine.

Il merito della scoperta va a Alasdair Spark, accademico in pensione dell’Universitร  di Winchester, che ha documentato il tutto attraverso un post su Instagram di Getty. Spark ha raccontato: “Finalmente รจ stata trovata. Grazie al riconoscimento facciale, abbiamo identificato lโ€™uomo nella foto come Santos Casani, un ballerino da sala londinese. Lโ€™immagine fu scattata il 14 febbraio 1921 durante un ballo di San Valentino alle Empress Rooms del Royal Palace Hotel di Kensington.”

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Getty Images Archive (@gettyarchive)

Non รจ stato un compito semplice: Spark e altri ricercatori hanno passato anni a esaminare archivi di giornali, cercando di incrociare volti, luoghi ed eventi. Per lungo tempo sembrava impossibile trovare una corrispondenza. “Temevamo che la foto fosse perduta per sempre,” ha confessato Spark.

Il punto di svolta รจ arrivato grazie al contatto con Murray Close, fotografo di scena per Shining, che ha scattato l’immagine di Jack Nicholson successivamente inserita nella stampa d’epoca. Close ricordava che il fondo originale era stato prelevato dalla BBC Hulton Library, archivio che oggi fa parte di Getty Images.

La conferma รจ arrivata anche grazie a Joan Smith, responsabile del lavoro di ritocco sull’immagine, che aveva accennato alla BBC Hulton Library come possibile fonte, sebbene a lungo trascurata.

Nessuna composizione, solo persone reali

Contrariamente a quanto ipotizzato da tanti fan, la foto non nascondeva simbolismi esoterici o interventi massicci di manipolazione. “Nessuno รจ stato aggiunto allโ€™immagine, a parte Jack Nicholson,” ha spiegato Spark. “Mostra semplicemente un gruppo di normali londinesi che si godono una serata fuori.”

Con il 45ยฐ anniversario di Shining che si celebra quest’anno, la scoperta della vera origine di quella foto rappresenta un momento perfetto per ricordare che anche i misteri cinematografici piรน famosi spesso nascono da elementi del tutto ordinari.