Le sigle dei cartoni animati rappresentano, per tutti coloro che fanno parte della cosiddetta โGenerazione Xโ, un potente viatico dei ricordi dโinfanzia, cosรฌ radicato nella cultura pop italiana (e non solo) che spesso bastano pochissime note per riportarci indietro nel tempo di decenni, quando i pomeriggi dopo la scuola erano dedicati allo zapping (il piรน delle volte senza lโausilio di telecomando), tra i vari anime giapponesi trasmessi dalle TV private.
Le sigle dei cartoni animati a confronto: ecco la versione italiana e giapponese di Ufo Robot Goldrake
Ci si ritrovava puntuali alla solita ora per seguire le avventure di tutta una serie di personaggi provenienti dal quel magico mondo che รจ il Giappone e, a differenza di oggi che, per merito dello streaming, saltiamo a piรน pari le sigle di apertura con un semplice click, in passato ascoltare e cantare le sigle dei cartoni animati era davvero qualcosa di imperdibile tanto che, a decenni di distanza, sappiamo ancora cantarle a memoria.
La produzione discografica italiana legata agli anime non solo si dimostrรฒ artisticamente ricca e variegata, con tantissimi professionisti di primo piano del mondo della musica che furono protagonisti di quellโetร dellโoro, ma fece registrare numeri da record, con canzoni che dominarono le classifiche di vendita dei celebri 45 giri per settimane entrando di diritto non solo nellโimmaginario collettivo, ma anche nella cultura musicale pop del Bel Paese.
A volte, perรฒ, lโenorme popolaritร e lo strepitoso successo di alcune sigle dei cartoni animati ha, per certi versi, โoffuscatoโ le versioni originali giapponesi delle stesse sigle, successi che in patria hanno conosciuto un impatto culturale analogo (se non addirittura maggiore) simile a quello vissuto nel nostro paese.
Leggi anche: Le migliori sigle dei cartoni animati anni 80
Spesso queste canzoni, utilizzate come intermezzi musicali allโinterno degli anime stessi, sono entrate nei nostri ricordi tanto quanto le famose sigle, con le opening originali riscoperte successivamente con lโavvento di internet e delle edizioni Home Video degli anime piรน celebri.
ร il caso, per esempio, di Ufo Robot Goldrake, lโanime per eccellenza (almeno per noi italiani) che rappresenta una vera pietra miliare della cultura pop tricolore. Giunto in Italia nel 1978, Goldrake ebbe (e continua ad avere) un successo strepitoso, anche per merito della celebre sigla composta da Luigi Albertelli su musica e arrangiamento di Vince Tempera, Ares Tavolazzi e Massimo Luca e cantata da Alberto Tadini, canzone che allโepoca fu anche Disco dโOro (senza contare anche i successi delle altre sigle Shooting Star e Goldrake).
Italia vs. Giappone
In Giappone la sigla di Goldrake, ovvero Ufo Robot Grendizer in originale, รจ anchโessa una pietra miliare della cultura pop, ed รจ stata cantata dal mitico Isao Sasaki, conosciuto in patria come la โvoce del sol levanteโ e che ha dato la sua voce a numerose sigle di cartoni animati come Getta Robot, Gaiking, Corazzata spaziale Yamato, Kyashan ecc.
Ecco, dunque le due sigle a confronto con i rispettivi testi, in una sorta di parallelo musicale che non ha nessuna pretesa di decidere quale sia la sigla migliore, ma ha soltanto lo scopo di suscitare felici ricordi e farci scoprire come anche le sigle giapponesi sono state (e continuano a essere) dei veri capolavori.
Sigla italiana Ufo Robot Goldrake โ Atlas Ufo Robot
Ufo Robot Ufo Robot,
Ufo Robot Ufo Robot,
si trasforma in un razzo missile
con circuiti di mille valvole
tra le stelle sprinta e va,
mangia libri di cibernetica
insalate di matematica
e a giocar su Marte va.
Lui respira nellโaria cosmica
eโ un miracolo di elettronica
ma un cuore umano ha.
Ma chi รจ? Ma chi รจ?
Ufo Robot Ufo Robot
raggi laser che sembran fulmini
รจ protetto da scudi termici
sentinella lui ci fa
quando schiaccia un pulsante magico
lui diventa un ipergalattico
lotta per lโumanitร
Ufo Robot Ufo Robot,
Ufo Robot Ufo Robot,
si trasforma in un razzo missile
con circuiti di mille valvole
tra le stelle sprinta e va
lui respira nellโaria cosmica
รจ un miracolo di elettronica
ma un cuore umano ha
Ma chi รจ? Ma chi รจ?
Ufo Robot Ufo Robot
raggi laser che sembran fulmini
รจ protetto da scudi termici
sentinella lui ci fa
quando schiaccia un pulsante magico
lui diventa un ipergalattico
lotta per lโumanitร
si trasforma in un razzo missile
con circuiti di mille valvole
tra le stelle sprinta e va
Ufo Robot Ufo Robot,
Ufo Robot Ufo Robot.
Sigla giapponese Ufo Robot Grendizer (๏ผต๏ผฆ๏ผฏใญใใฐใฌใณใใคใถใผ UFO Robo Gurendaizฤ)
Tobe, Grendizer! (Vola, Grendizer!)
Yuke, yuke, Duke Fleed! (Vai, vai, Duke Fleed!)
Tobe, tobe, Grendizer! (Vola, vola, Grendizer!)
Daichito umito aozorato (Giura di portare la pace)
tomoto chikatta konoheiwa, (per la grande terra, il mare, il cielo, gli amici,)
mamori imokataku tachiagare, (proteggili strenuamente, alzati in piedi,)
chikyu wa konnani chisaikeredo, (nonostante questa Terra sia piccola,)
seigito aitode kagayaku hoshida. (รจ la stella splendente della giustizia e dellโamore.)
Mamore, mamore, mamore! (Proteggila, proteggila, proteggila!)
Ningen no hoshi minna no chikyu. (Pianeta di ogni cosa, stella dellโumanitร .)
Yuke, yuke, Duke Fleed! (Vai, vai, Duke Fleed!)
Tobe, tobe, Grendizer! (Vola, vola, Grendizer!)
Kogekigun o kuitomero (Combatti la battaglia)
osore o shiranu, Energy! (non conosci la paura, Energia!)
Akuno nozomi o hanekaese (Respingi il desiderio del male)
chikyu wa konnani chisaikeredo, (nonostante questa Terra sia piccola,)
uchu de hitotsu no midori no hoshida (eโ lโunica stella verde dellโUniverso)
mamore, mamore, mamore (proteggila, proteggila, proteggila)
ningen no hoshi minna no chikyu (pianeta di ogni cosa, stella dellโumanitร )
chikyu wa konnani chisaikeredo (nonostante questa Terra sia piccola)
uchu de hitotsu no midori no hoshida (รจ lโunica stella verde dellโUniverso)
mamore, mamore, mamore (proteggila, proteggila, proteggila)
ningen no hoshi minna no chikyu (pianeta di ogni cosa,stella dellโumanitร )