Spider-Man è forse il personaggio più iconico dei fumetti e, forse, quello che meglio è riuscito a essere convincente nei film a lui dedicati, pellicole di cui è interessante scoprire qualche curiosità sconosciuta ai più.
Tra la trilogia di Sam Raimi, i due film con Andrew Garfield e l’attuale versione MCU, praticamente chiunque ha visto almeno un film su Spider-Man nella vita. Ma per alcuni fan, guardare i film non è sufficiente: bisogna avere familiarità con dettagli poco noti.
Alcuni potreste già conoscerli, ma solo i veri nerd le avranno tutte nella ragnatela dei loro ricordi… siete pronti a scoprire se anche voi potete fregiarvi del titolo di “deep fan” del nostro amichevole Spider-Man di quartiere?
Tobey Maguire ha davvero preso al volo quel vassoio
Chiunque abbia visto il primo Spider-Man di Sam Raimi (2002) ricorda la scena in mensa dove Peter Parker prende al volo un vassoio con tutto il pranzo sopra, senza far cadere niente. Sembra una classica scena da effetti speciali, e invece no: è stata fatta tutta dal vivo, senza CGI.
Secondo quanto raccontato dal cast, Tobey Maguire ci ha messo ben 156 ciak e 16 ore di riprese per riuscire a fare tutto perfettamente. Tutto per pochi secondi di scena. Dedizione? Altro che superpoteri.
Spider-Man meglio di Harry Potter
Dopo anni di progetti mai andati in porto (tra cui uno con James Cameron nei primi anni ’90), Spider-Man è finalmente arrivato nei cinema nel 2002. Il film è costato circa 139 milioni di dollari, una scommessa per l’epoca.
E questa scommessa ha pagato: Spider-Man è stato il primo film della storia a superare i 100 milioni di dollari nel weekend di apertura, battendo il record di Harry Potter e la Pietra Filosofale (90,3 milioni). Da lì in poi, il genere supereroistico non si è più fermato.
Un simbionte è per sempre… purtroppo
Nel terzo film della trilogia di Sam Raimi, il piano del regista era introdurre l’Avvoltoio (interpretato niente meno che da Ben Kingsley). Ma il produttore Avi Arad e la Sony hanno insistito perché ci fosse Venom. Raimi, riluttante e poco convinto dal personaggio, ha dovuto però tagliare rinunciare al villain pennuto per far spazio al simbionte.
Un peccato? Forse si. Lo stesso Arad, col senno di poi, ha ammesso che fu una mossa sbagliata, decisione che probabilmente ha influito non poco nelle performance al cinema di Spider-Man 3 (compreso il balletto alla Tony Manero di Tobey Maguire).
Gwen, Peter e Mary Jane: il triangolo l’avevo considerato
Nel reboot del 2012, Peter stava con Gwen Stacy. Ma nel secondo film, Sony voleva introdurre Mary Jane per preparare un triangolo amoroso nel terzo capitolo. Alcune scene con Shailene Woodley nei panni di MJ furono girate, ma poi eliminate.
Il regista Marc Webb ha dichiarato che il film era già troppo pieno, e MJ è stata tagliata per lasciare spazio alla relazione tra Peter e Gwen.
L’universo fallito di The Amazing Spider-Man 2
Anche senza Mary Jane, The Amazing Spider-Man 2 è stato accusato di avere troppa carne al fuoco. E non è un caso: Sony, infatti, voleva creare un universo condiviso tutto suo, sulla scia del successo degli Avengers.
I piani includevano uno spin-off sui Sinistri Sei, un film su Gatta Nera, uno su Venom e altro ancora. Ma dopo il flop al box office, tutto fu cancellato. Fine del progetto “Spider-Verse” made in Sony.
Il Ned del MCU non è il Ned dei fumetti
Il Ned Leeds del MCU è l’amico nerd di Peter che tutti adorano. Ma nei fumetti, Ned è un personaggio molto diverso: diventa addirittura Hobgoblin, uno dei villain più tosti di Spider-Man.
La verità? Il Ned del MCU è ispirato a Ganke Lee, il migliore amico di Miles Morales nei fumetti. Sony ha semplicemente cambiato il nome per adattarlo all’universo cinematografico.
Tutte le coppie dei film si sono fidanzate nella vita reale
Tobey Maguire e Kirsten Dunst hanno avuto un flirt durante le riprese del primo film. Andrew Garfield ed Emma Stone sono stati insieme per quattro anni dopo essersi conosciuti sul set. E infine Tom Holland e Zendaya hanno sempre mantenuto privata la loro relazione nata sul set, ma nel 2024 hanno annunciato ufficialmente di essere fidanzati.
Sembra che quando Spider-Man si innamora sullo schermo, l’amore scoppi anche nella vita reale.