Gio 3 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Spider-Man: Un Nuovo Universo, recensione dell’edizione Blu-ray home video

L’uscita dell’edizione home video di Spider-Man: Un Nuovo Universo, il film d’animazione Sony che ha trionfato agli ultimi Oscar e che, stando alla recensione del notro buon Manuel è “quanto di meglio si sia visto ad oggi sul Tessiragnatele”, è stata l’occasione giusta affinché anche io potessi godere di questa perla che non sono riuscito a vedere al cinema.

La recensione dell’edizione home video Blu-ray di Spider-Man: Un Nuovo Universo, il film d’animazione Sony premio Oscar

Nonstante questa “grave” pecca, la possibilità di godere del film diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman nella comodità di casa propria è un’esperienza che, con i dovuti paragoni, non è di certo inferiore a quella che si vè vissuta in sala.

Lo splendido lavoro fatto da Sony, le animazioni che riproducono un vero e proprio fumetto animato così colorato e saturo, con tutte le sequenze che non perdono mai di potenza espressiva, permettono di godere con estrema soddisfazione anche su una normalissima smart TV 47 pollici senza troppi fronzoli.

È proprio questa, secondo me, la caratteristica principale che l’edizione blu-ray di Spider-Man: Un Nuovo Universo riesce  a sfoggiare con prepotenza: ogni singolo fotogramma è una caleidoscopica tavola di un fumetto, coloratissima e piena di dettagli, sempre pronta a regalare sorprese quando si rivedono determinate scene.

La ricerca poi dei vari easter egg presenti in Spider-Man: Un Nuovo Universo, soprattutto quelli che vedono protagonista il grande Stan Lee, in alcuni frangenti regala ancora più soddisfazioni rispetto alla semplice visioned el film che, bisogna ricordarlo, rimane davvero un gioiello sotto tutti i punti di vista.

Se le splendide immagini sono il vero punto di forza dell’edizione home video, il sonoro non è senz’altro da meno con il DTS-HD Master Audio 5.1 sia nella versione audio in italiano, che quella in inglese che regala un feelling d’ascolto davvero eccezionale nonostante, lo ripeto nuovamente, la riproduzione sia avvenuta senza l’ausilio di impianti audio specifici o particolari impostazioni.

Tutti gli effetti sonori, le musiche, i dialoghi e anche i più flebilie quasi insignificanti rumori di sottofondo sono limpidi e netti e se si posseggono casse o impianti audìo capaci di esaltare bassi e rendere merito al sonoro con l’effetto surround, l’eperienza sarà immersiva e appagante a 360 gradi.

I contenuti extra di Spider-Man: Un Nuovo Universo sono infine la ciliegina sulla torta di un’edizione che dovrebbe entrare di diritto in ogni collezione che si rispetti e che potete acquistare a QUESTO INDIRIZZO.

In primisi vanno citati i contenuti speciali e le varie featurette Noi siamo Spider-man (8′), Una nuova dimensione (5′), Il cast (15′), Spider-versatilità: Eroi e Ham (8′) e Mascalzoni e scorpioni (5); un tributo a Stan Lee e Steve Ditko (8′) e la sfida finale con la Caccia all’Easter Egg per i super fan del Ragnoverso (5′), i video coi testi per il karaoke, il commento dei registi al film, alcuni trailer e il cortometraggio inedito “Spider-ham: imbraciolato nella rete” (4′).

Inoltre, in esclusiva con il Blu-ray la “Modalità Univero Alternativo” alla scoperta di scene, trame e personaggi alternativi con la guida dei registi.

Dal Talento di Phil Lord e Christopher Miller, le menti dietro a The LEGO Movie e 21 Jump Street, arriva una versione innovativa  un nuovo universo di Spider-Man, con uno stile grafico rivoluzionario e mai visto prima.

Spider-Man: Un nuovo universo vede Miles Morales, adolescente di Brooklyn, alle prese con le infinite dimensioni del Ragnoverso, dove non esiste un solo Uomo Ragno.