Lunga vita e prosperità per la figura di Leonard Nimoy, indimeticato attore interprete del signor Spock in Star Trek, artista originario di Boston e al quale la città ha deciso di dedicare una giornata commemorativa ufficiale istituendo il “Leonard Nimoy Day”.
Boston istituisce il Leonard Nimoy Day
Il prossimo 26 marzo 2021, e per tutti gli anni a venire, questa data sarà completamente dedicata all’attore che “ha portato onore alla sua città natale”, come dichiarato da Marty Walsh, sindaco della capitale del Massachusetts:
Leonard Nimoy non solo sarà sempre ricordato per aver interpretato il logico vulcaniano dalle orecchie a punta in “Star Trek” e per aver fatto suo il motto di Spock personaggio vulcaniano “Lunga vita e prosperità”, ma anche per aver portato onore alla sua città natale e aver dato all’immigrato, al rifugiato e tutti agli oppressi la figura di un eroe “diverso”. Invito tutti i bostoniani a riconoscere l’impegno e la dedizione di Leonard Nimoy per le arti e l’impatto duraturo che ha lasciato sull’intera comunità.
I grew up in Boston. The city gave me education, arts, and above all, spine.
My hometown. LLAP— Leonard Nimoy (@TheRealNimoy) April 17, 2013
Un ringraziamento particolare per l’istituzione del “Leonard Nimoy Day” è arrivato via Twitter da Julie Nimoy, figlia dell’attore scomparso nel 2015 (era nato il 26 marzo 1931).
As a special tribute to dad @TheRealNimoy life and legacy, the @CityOfBoston just announced that on his birthday, 3/26 will officially be #LeonardNimoyDay! Thank you Mayor @marty_walsh for supporting this proclamation! @nimoycopdfilm #COPD pic.twitter.com/c1p0PzMLRx
— Julie Nimoy (@JulieNimoy) March 18, 2021
Nel 2021 la Boston University conferì a Leonard Nimoy anche una laurea honoris causa.
Il mio Leonard Nimoy personale
Leonard Nimoy con la sua interpretazione di Mr. Spock nella serie TV classica di Star Trek (1966-1969) e nei successivi film della serie, è diventato uno dei personaggi più iconici della cultura pop di tutti i tempi e, per sottolineare questa sua centralità nell’immaginario collettivo nerd, vogliamo ricordarlo con una delle scene più belle di The Big Bang Theory.