La Forza scorre ancora potente per quanto riguarda il media dell’animazione e Star Wars: Visions è pronta a tornare con il Volume 3, la terza stagione della serie antologica che non solo ha una data di uscita, ma si arricchirà con uno spin-off nato da uno degli episodi più amati dello show.
Durante lo Star Wars Celebration Japan 2025, Disney e Lucasfilm hanno rivelato che i nuovi episodi della serie animata usciranno il 29 ottobre su Disney+, con la storia di The Ninth Jedi che continuerà con una serie tutta sua.
Cosa ci attende in Star Wars: Visions Volume 3?
Dopo due stagioni che hanno reinventato l’universo di Star Wars attraverso la lente creativa degli studi di animazione di mezzo mondo, il Volume 3 promette di alzare ancora l’asticella. Non solo ci saranno nuove storie originali, ma anche sequel di storie già protagoniste delle stagioni precedenti, tra cui:
The Duel: Payback, seguito di The Duel che vedrà il ritorno di Takanobu Mizuno alla regia e Takashi Okazaki al character design;
The Lost Ones, sequel di Village Bride con il ritorno di Hitoshi Haga;
The Ninth Jedi: Child of Hope che apre la strada a qualcosa di ancora più grande.
Star Wars: Visions Volume 3 arrives October 29, 2025 only on @DisneyPlus. #StarWarsCelebration pic.twitter.com/9bGEu1DQZS
— Star Wars (@starwars) April 20, 2025
Star Wars: Visions Presents – The Ninth Jedi
Lo spin-off di The Ninth Jedi rappresenta il primo capitolo di una nuova espansione animata chiamata Star Wars: Visions Presents. Il progetto nasce con l’obiettivo di approfondire i mondi e i personaggi creati in Visions, dando vita a storie più ampie e articolate.
Kenji Kamiyama, regista dell’episodio originale all’interno dalla prima stagione di Visions, tornerà sia alla regia che alla supervisione della sceneggiatura della nuova serie, show che è attualmente in lavorazione e uscirà nel corso del 2026. Non si tratterà solo di un’estensione del corto: si parla di un’intera miniserie anime, con un livello produttivo degno di un film.
Se The Ninth Jedi è solo il primo passo, possiamo aspettarci un futuro in cui i personaggi nati da Visions potranno avere lo stesso peso dei “grandi” della saga. Un po’ come se Clone Wars e Rebels incontrassero lo spirito sperimentale degli anime più visionari.
Dietro le quinte del Volume 3
Oltre ai ritorni illustri, in Star Wars: Visions Volume 3 oltre a ritrovare vecchie conoscenze, darà il benvenuto a delle importanti new entry del panorama anime. Gli studi coinvolti nella nuova stagione sono:
- TRIGGER
- Production I.G.
- WIT Studio
- Kamikaze Douga
- David Production
- Kinema Citrus
- ANIMA (in co-produzione con Kamikaze Douga)
- Polygon Pictures
- Project Studio Q
Siamo di fronte a un vero e proprio dream team dell’animazione giapponese, con stili diversissimi tra loro ma tutti capaci di trasformare la galassia lontana lontana in qualcosa di mai visto prima.