Mer 2 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Steam: cosa succede al vostro account se morite?

Ecco cosa succede al vostro account Steam e a tutti i vostri giochi nel caso doveste passare a miglior vita

Ok, prima di tutto smettete di toccarvi i gioielli di famiglia o interrompete qualsiasi altro gesto scaramantico!

Nessuno vuol fare l’uccello del malaugurio anzi, in tutta onestà, vi auguriamo di giocare con i vostri videogame di Steam per il prossimi 100 anni come minimo!

Questo articolo prende spunto da una chiacchierata che i ragazzi di Eurogamer hanno fatto con un loro consulente legale, circa l’effettiva proprietà dei videogame acquistati su Steam e conservati sul proprio account.

Stando a quanto riportato nella sezione C, “Account dell’Abbonato”, del contratto di sottoscrizione a Steam, l’account risulta essere incedibile e quindi non può mai essere trasferito o “dato in eredità” nel caso i biondi angioletti del paradiso, invece di dedicarsi a fare il caffè, decidano di invitarvi giocare a Cuphead insieme a loro!

L’Account e tutte le informazioni ad esso relative (comprese, a titolo di esempio, le informazioni di contatto e di fatturazione, la cronologia dell’Account e le Sottoscrizioni) sono strettamente personali. L’Abbonato non può dunque vendere né addebitare costi ad altre persone per il diritto d’uso del proprio Account né trasferire altrimenti l’Account, e non può vendere né addebitare costi ad altre persone per il diritto d’uso di qualsivoglia Sottoscrizione o per trasferire tali Sottoscrizioni, tranne nel caso e nella misura in cui ciò sia espressamente consentito dal presente Contratto (ivi incluse le Condizioni di sottoscrizione o le Norme d’uso) oppure sia consentito in altro modo da Valve.

Secondo l’avvocato Alex Tutty, dello studio associato Sheridans, interpellato da Eurogamer sulla questione, sembra che non ci sia modo di opporsi a questa norma, specialmente dal momento che tutti hanno accettato (la maggior parte senza senza leggere ovviamente) questo tipo di accordo contestualmente all’apertura del proprio account Steam.

La posizione di Steam è che l’account non si può passare, che è la posizione predefinita per tutti coloro che rilasciano il software i licenza. Dicono anche però che valuteranno caso per caso quindi, se qualcuno dovesse morisse, potrebbero prendere in considerazione la possibilità di trasferire l’account dietro un interesse legittimo e ovviamente una prova certa del decesso del proprietario.

Ovviamente il divieto del passaggio dell’account e l’impettito commento dell’avvocato Tutti, va letteralmente a farsi benedire nel caso si conoscano, e si abbia la disponibilità, dei parametri di accesso all’account Steam di qualcun altro. In questo caso come farebbe Valve a controllare se l’accesso viene eseguito dal legittimo proprietario (ancora in vita o meno), da un suo parente o da un amico?

Potrebbero inventarsi qualche espediente per scoprire se un utente è ancora in vita oppure se gioca con gli angeli nascosto dietro una nuvola per non farsi beccare dal Boss?

Voi cosa ne pensate di tutto ciò? Fatecelo sapere con un vostro commento qui sotto!