Brutte notizie per tutti i fan che stavano programmando una vacanza in Giappone in vista dell’inaugurazione del parco a tema dello Studio Ghibli, poichรฉ l’apertura del parco รจ stata rinviata al 2024.
Come rivelato dalla prefettura di Aichi, fortemente coinvolta nel progetto dello studio d’animazione di Hayao Miyazaki, l’area Majo no Tani, una delle zone piรน attese e curiose del parco, sarร aperta in ritardo rispetto al suo debutto originario previsto per la fine del 2023.
L’apertura di una parte del parco a tema dello Studio Ghibli รจ slittata al 2024
Mentre la zona ispirata al villaggio della Principessa Mononoke sembra rispetterร l’apertura fissata sul calendario, l’apertura della Witch’s Valley (l’area dedicata a Kiki: Consegne a Domicilio e al Castello Errante di Howl) รจ stata posticipata.
Se รจ vero che questo renderร sicuramente tristi i fan che stavano programmando il loro viaggio in Giappone in vista dell’inaugurazione del parco, forse potranno almeno trarre conforto dal fatto che il ritardo si sta verificando a causa di una particolare attenzione per dettagli artistici dello Studio Ghibli stesso.
All’interno dei due anime sopracitati, nonostante non sia mai dichiarato esplicitamente, รจ infatti possibile ammirare dei panorami e delle cittร con sembianze tipicamente europee. Per questo motivo, i progettisti del Ghibli Park si sono detti irremovibili sull’utilizzo di alcuni specifici materiali da costruzione e tecniche architettoniche tradizionali europee; tanto per le strutture presenti nella Valle delle Streghe, quanto per la ricostruzione della casa e della panetteria di Kiki e la cappelliera di Sophie di Howl.
I designer ritengono che il legno duro a foglia larga, come quercia, castagno o il frassino, siano il miglior abbinamento artistico possibile per raggiungere tale scopo. Sfortunatamente i pannelli di legno duro di quegli alberi non sono comunemente venduti sul mercato giapponese, hanno affermato i progettisti del parco a tema dello Studio Ghibli. Per questo motivo, reperire quel tipo di legno richiederร piรน tempo, con il conseguente slittamento di qualche mese dell’apertura che, ora, per quelle aree, avverrร nel marzo del 2024.
La buona notizia รจ che altre aree del parco saranno aperte gratuitamente ai visitatori e, nella stessa zona della Valle delle Streghe, arriverร anche un’area dedicata al film Earwig e la strega, cosรฌ come un labirinto modellato su quello visto in un altro celebre anime dello studio: La Ricompensa del Gatto.