Sogno il giorno in cui usciranno dai flutti e stringeranno negli artigli immensi i resti dellโumanitร insignificante, logorata dalle guerreโฆ il giorno in cui le terre sprofonderanno e il fondo oscuro dellโoceano salirร in superficie, nel pandemonio universale. La fine รจ vicina. Sento un rumore alla porta, come se un immenso corpo viscido vi premesse contro. Non mi troverร . Dio, quella mano! La finestra!
The Necronomicon Gamebook: Dagon รจ il nuovo librogame di Officina Meningi scritto da Valentino Sergi e ambientato nellโuniverso di H.P. Lovecraft.
Si sentiva il bisogno di un nuovo librogame sul mondo di Lovecraft? La risposta dopo aver provato questo libro-gioco non potrร che essere: ovviamente sรฌ. Questo perchรฉ The Necronomicon Gamebook: Dagon รจ un libro-gioco che vi saprร immergere completamente nellโatmosfera di intimo orrore e follia tipica di Lovecraft, il tutto senza dimenticare il divertimento e la bellezza del giocare ad un librogame.
Scopriamo The Necronomicon Gamebook: Dagon, il librogame di Officina Meningi ambientato nellโangoscioso universo di H.P. Lovecraft.
Ma andiamo con calma e scopriamo di che cosa tratta questo nuovo libro-gioco:
The Necronomicon Gamebook โ Dagon รจ unโavventura letteraria dove potrai affrontare in prima persona gli orrori narrati da H. P. Lovecraft in alcuni dei piรน celebri racconti classici del ciclo di Cthulhu: Dagon, Il rituale e Il segugio (nel volume troverai anche una sezione dedicata alle Terre del Sogno, con alcuni suggestivi estratti da Kadath).
I racconti sono stati adattati con la massima fedeltร a partire dal testo originale, cosรฌ da permetterti unโimmersione interattiva nello stile del maestro del sovrannaturale attraverso una narrazione a bivi in cui, armato di dado e matita, percorrerai le vie di Kingsport, ti confronterai con creature mostruose, esplorerai territori da incubo e valicherai il confine che divide sogno e realtร . Riuscirai a impedire che il rito di Yule si compia, salvando lโumanitร da un destino raccapricciante, o impazzirai prima?
Le meccaniche di gioco
The Necronomicon Gamebook โ Dagon รจ un librogame ambientato in alcuni dei piรน famosi racconti dellโuniverso di Cthulhu e scritti dalla penna da H.P. Lovecraft.
Il librogame รจ unโopera di narrativa in cui รจ il lettore stesso a delineare la trama del libro. Questo perchรฉ il libro-gioco รจ formato da diversi capitoli che non vanno letti in sequenza, ma il lettore sceglie come reagire e comportarsi di fronte alla storia del libro, saltando cosรฌ da un paragrafo allโaltro in base alle proprie scelte e ai punteggi della scheda personaggio. La storia dei librigame non sarร mai la stessa, ma cambierร ogni volta che la leggiamo a seconda delle scelte che vogliamo compiere.
Questo genere nacque grazie a Joe Dever che, negli anni โ80, inizio a scrivere il ciclo fantasy di Lupo Solitario dando inizio a una vera e propria tradizione che continua fino ai giorni nostri e che, anzi, sta riscoprendo un periodo particolarmente favorevole.
Per giocare a The Necronomicon Gamebook: Dagon non serve molto altro se non un foglio, un dado a sei facce e una matita. Le meccaniche di gioco, cosรฌ come per la maggior parte dei librigame, sono abbastanza semplici ed intuitive anche se in questo caso ci sono delle particolaritร dovute allโambientazione lovecraftiana.
Nel volume troverete una prima scheda chiamata Diario e poi la Scheda di Combattimento, che vi servirร ogni volta che dovrete affrontare un nemico durante il racconto. Nel Diario vi sono le prime tre caratteristiche del vostro personaggio: Vigore (la forza fisica), Volontร (la capacitร di resistenza della vostra mente) e Resistenza (quanto siete in grado di resistere agli attacchi; quando questo valore arriva a 0 il vostro personaggio รจ morto). Nel Diario รจ poi segnato il vostro Equipaggiamento e il livello di Follia.
Come anticipato, The Necronomicon Gamebook non รจ come un classico fantasy e il vostro personaggio vivrร orrori inimmaginabili e sconvolgenti, visioni che potrebbero ottenebrare la psiche con incubi, visioni e allucinazioni. Piรน il vostro livello di Follia รจ alto (cresce nel corso della storia a seconda delle vostre azioni) piรน saranno i malus che avrete.
Una delle particolaritร di questo librogame รจ la presenza delle Terre del Sogno.
Ogni combattimento potrebbe essere letale, ma ci sono diversi modi per recuperare Punti Resistenza ed evitare di terminare prematuramente lโavventura. Uno di questi metodi รจ quello di dormire per recuperare 3 Punti Resistenza entrando cosรฌ nelle Terre del Sogno.
Si tratta di un mondo onirico ricolmo di orrori che perseguitano il vostro personaggio, riempiendolo di visioni sconvolgenti e colme di paura, ansia e terrore. Non si tratta di semplici sogni o incubi perchรฉ quello che sperimenterete nelle Terre del Sogno avrร ripercussioni anche quando vi sarete svegliati. Insomma, dormire per recuperare Punti Esperienza non รจ una passeggiata!
Tutte le prove che si incontrano nel libro-gioco riguardano il lancio di un d6 in relazione a uno dei vostri valori del Diario, e in questo il combattimento non fa differenza. Quindi, un sistema semplice e, soprattutto, spiegato chiaramente nellโintroduzione del libro. Si tratta di meccaniche di gioco che affiancano elementi classici del librogame fantasy a nuovi valori che si adattano perfettamente allโambientazione e allโavventura di The Necronomicon Gamebook.
Unโavventura per immergersi nel mondo di H.P. Lovecraft
Una importante particolaritร di The Necronomicon Gamebook: Dagon, che gli appassionati riconosceranno subito, รจ la sua volontร di mantenere lo spirito di Lovecraft in tutto e per tutto, anche e soprattutto tramite lo stile di scrittura dei paragrafi.
I singoli capitoli del libro, infatti, non si limitano a descrivere degli scenari giร raccontati nei libri del maestro del sovrannaturale, ma essi sono trascritti seguendo perfettamente lo stile di scrittura ricco dโansia e pathos di Lovecraft.
Non solo, in molti casi i testi classici sono stati ripresi integralmente cosรฌ da garantire unโottima esperienza di gioco per tutti coloro che amano i libri del ciclo di Cthulhu. Nella grande varietร di pubblicazioni di librigame, questo รจ sicuramente un tratto molto gradito e che fa unโenorme (e positiva) differenza.
Commentando le meccaniche di gioco, invece, a differenza della maggior parte dei gamebook fantasy, in The Necronomicon Gamebook i singoli paragrafi non sempre contengono un combattimento da dover superare per proseguire con la trama. Vivendo unโavventura lovecraftiana, la maggior parte dei capitoli riguarda scelte personali riguardo lโorrore e la follia del personaggio. Sta quindi proprio alla nostra interpretazione degli incubi della trama la scelta su come comportarci. Questo non vuol dire che i combattimenti non ci siano e, anzi, non รจ per nulla scontato uscirne incolumi.
Nonostante questo, uno degli elementi che ho notato giocando piรน volte รจ che non รจ cosรฌ impossibile uscire indenni (almeno fisicamente) dallโavventura e che, soprattutto, anche se il personaggio muore prima del dovuto non si ha la sensazione che la cosa sia successa in maniera meccanica solo per il lancio di un dado sbagliato. Questo รจ molto importante, perchรฉ rende piรน piacevole lโesperienza di gioco.
Ultima analisi per la copia fisica del libro e le illustrazioni. The Necronomicon Gamebook: Dagon รจ un piccolo volume che contiene 80 paragrafi e 10 capitoli aggiuntivi per le Terre del Sogno.
Il fatto che non sia un librogame di grande formato non deve perรฒ trarvi in inganno: dopo averci giocato posso assicurare che non รจ per carenza di capitoli o di trame narrative, anzi, la storia si presenta complessa, ricca di scenari e scelte da compiere. Insomma, non correrete il rischio di annoiarvi!
Le illustrazioni sono realizzate da Jacopo Schiavo e Alberto Dal Lago e, anche se si nota che al libro hanno lavorato due mani distinte, non posso fare a meno di pensare che sia unโottima scelta e che entrambi gli stili rispecchino bene lโambientazione horror, angosciante e intima di Lovecraft.
The Necronomicon Gamebook: Dagon ha appena concluso una campagna su Kickstarter andata piรน che bene e il cui obiettivo รจ stato finanziato in soli 4 giorni. Anche se vi siete persi il Kickstarter, potete trovare The Necronomicon Gamebook sullo store di Officina Meningi.
Insomma, un librogame che รจ davvero un piccolo gioiello per tutti gli amanti di questo genere e che non รจ piรน la classica ambientazione a bivi, ma un sistema di gioco che riprende dalla tradizione per innovare creando un titolo davvero interessante e di grande giocabilitร .