Lun 24 Febbraio, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

The Seven Deadly Sins: Origin, annunciato il gioco action RPG open world

Si chiama The Seven Deadly Sins: Origin ed รจ il nuovo videogioco ufficiale basato sul manga / anime di Nakaba Suzuki.

Il gioco, che sarร  un action RPG open world, รจ stato annunciato dagli sviluppatori di Netmarble con la pubblicazione di un primoย  trailer che possiamo ammirare proprio qui di seguito.

Cosa sappiamo su The Seven Deadly Sins: Origin?

The Seven Deadly Sins: Origin proporrร  una storia completamente inedita all’interno della saga dei cavalieri di Britannia e dei Sette Peccati Capitali, permettendo ai giocatori di impersonare i vari protagonisti.

Infatti, oltre ai personaggi piรน forti di The Seven Deadly Sins come Meliodas, Ban, Diane, King, Gowther, Merlin ed Escanor, si potranno vestire i panni anche dei Cavalieri Sacri, di Elizabeth e, ovviamente, anche quelli di Hawk. Inoltre, sarร  presentato un nuovo personaggio, con Origin che includerร  anche i Quattro cavalieri dell’Apocalisse.

Del gioco, al momento, sappiamo che approderร  su PC, dispositivi mobile e console, anche se per queste ultime non รจ dato sapere quali saranno.

Ricordiamo che siamo di fronte alla terza “incarnazione” videoludica della saga de I Sette Peccati Capitali, dopo che sul mercato sono arrivati ย The Seven Deadly Sins: Knights of Britannia e The Seven Deadly Sins: Grand Cross per mobile.

Trama di The Seven Deadly Sins

Accusati di essere malvagi e di aver tentato di rovesciare il regno di Britannia, i piรน forti guerrieri del regno conosciuti come I Sette Peccati Capitali vennero dichiarati tutti morti, anche se alcuni sostengono siano ancora in vita.

Dieci anni dopo il fallito colpo di stato, i Paladini, guerrieri d’elite del Re, orchestrano un vero golpe e spodestano il sovrano, diventando i nuovi reggenti di Britannia.

Elizabeth, figlia del Re, parte per un viaggio alla ricerca dei Sette Peccati Capitali, con l’intenzione di reclutarli e riprendersi il suo regno.

Cosa ne pensate? Fatecelo sapere con un vostro commento qui sotto.

fonte