Sab 29 Giugno, 2024

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Tom Bombadil sarà ne Gli Anelli del Potere 2: ecco le prime immagini

In uno sviluppo inaspettato per il franchise de Il Signore degli Anelli, l’amato ma spesso trascurato personaggio di Tom Bombadil farà il suo debutto in live action nella seconda stagione di Amazon Prime Video de Il Signore degli Anelli: Gli anelli del potere.

Vanity Fair ha recentemente pubblicato le prime immagini dell’attore Rory Kinnear (Men, Penny Dreadful) che incarna questo enigmatico personaggio, segnando un momento importante per gli appassionati di Tolkien.

Presto potremo vedere una versione live action di Tom Bombadil, grazie alla serie Amazon de Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere

Tom Bombadil, una figura mistica della vasta letteratura della Terra di Mezzo di J.R.R. Tolkien, è noto per la sua assenza dai precedenti adattamenti, tra cui l’acclamata serie di film de Il Signore degli Anelli di Peter Jackson e la versione animata di Ralph Bakshi del 1978. Questo personaggio, noto per il suo abbigliamento vivace e la sua natura gioviale, è rimasto uno dei preferiti dai lettori per il suo profondo legame con il mondo naturale e per le sue interazioni stravaganti e piene di canzoni.

Gli Anelli del Potere introduce Bombadil in un contesto che si discosta dalla sua tradizionale ambientazione nella valle del Sinuosalice, nelle profondità della Vecchia Foresta. Le immagini lo ritraggono invece in un cottage ai margini di Rhûn, impegnato con il personaggio noto come lo Straniero, interpretato da Daniel Weyman, che si ipotizza essere una versione più giovane di Gandalf. Questo adattamento colloca Bombadil nella Seconda Era della Terra di Mezzo, migliaia di anni prima degli eventi della trilogia originale, allineandosi alla linea temporale dello show che esplora quest’epoca meno dettagliata.

Rory Kinnear, il cui ruolo di Bombadil era inizialmente avvolto nel mistero, è stato ora rivelato in costume completo, con l’iconico look del personaggio. La decisione dello show di includere Bombadil risponde a dibattiti di lunga data sulla sua omissione dai precedenti adattamenti. Il suo ruolo, spesso considerato superfluo per la narrazione centrale a causa della sua posizione neutrale nei conflitti della Terra di Mezzo, trova qui un nuovo scopo.

Online le prime immagini di Rory Kinnear nella seconda stagione de Gli Anelli del Potere

Gli showrunner J.D. Payne e Patrick McKay hanno condiviso con Vanity Fair alcune informazioni sull’integrazione di Bombadil nella trama. Descrivono una versione di Bombadil che cerca attivamente di comprendere la devastazione di Rhûn, con l’obiettivo di impedirne la diffusione nelle sue amate terre.

“Spinge lo Straniero lungo il suo viaggio, sapendo che alla fine proteggerà il mondo naturale a cui tiene. Quindi direi che il nostro Tom Bombadil è leggermente più interventista di quello che si vede nei libri, ma solo del 5 o 10 per cento”, ha spiegato Payne.

McKay approfondisce ulteriormente il personaggio di Bombadil, descrivendolo come “stravagante e magico, quasi al limite dello sciocco”, ma impregnato della “saggezza dei secoli e della musica delle sfere”. Questo equilibrio di leggerezza e profondità è destinato a contrastare con i toni più cupi della stagione, rendendo Bombadil un faro di luce nella narrazione e promettendo ai fan una nuova interpretazione di uno dei personaggi più intriganti di Tolkien.

Ecco le immagini di Tom Bombadil:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vanity Fair (@vanityfair)

Chi è Tom Bombadil?

Quella di Bombail è sicuramente una delle figure più misteriose tra quelle creata da Tolkien. Nella sua prima apparizione slava Frodo e gli altri hobbit dalle grinfie del Vecchio uomo Salice, presentandosi loro così: “«Il più anziano, ecco chi sono. Ricordate, amici, quel che vi dico: Tom era qui prima del fiume e degli alberi; Tom ricorda la prima goccia di pioggia e la prima ghianda. Egli tracciò i sentieri prima della Gente Alta, e vide arrivare la Gente Piccola. Era qui prima dei Re e delle tombe e degli Spettri dei Tumuli. Quando gli Elfi emigrarono a ovest, Tom era già qui, prima che i mari si curvassero; conobbe l’oscurità sotto le stelle quand’era innocua e senza paura: prima che da Fuori giungesse l’Oscuro Signore

L’esatta natura di Tom Bombadil non è mai stata spiegata da Tolkien, lasciando attorno al personaggio un alone di mistero. Lo stesso autore ha dichiarato: “Dal punto di vista della storia, penso che sia meglio che alcune cose restino inspiegate (specialmente se una spiegazione in realtà esiste). Ed anche in un’età mitica dev’esserci qualche enigma, come c’è sempre. Tom Bombadil ne è un esempio”.

Una delle ipotesi più famose è che Tom Bombadil sia in realtà l’incarnazione di Eru, il Creatore di Arda, in riferimento alle parole di Baccador, la figlia del fiume che vive in sua compagnia: “Lui è” o “Tom Bombadil è Signore”. Tolkien stesso ha escluso tale ipotesi in alcune lettere, scrivendo che “in nessun posto della storia o della mitologia si verifica l’incarnazione del Creatore”.

Non resta quindi che attendere la seconda stagione degli Anelli del Potere e magari scoprire chi è e quale sia il ruolo nella storia della Terra di Mezzo di Tom Bombadil.

La seconda stagione de Gli Anelli del Potere debutterà su Prime Video il prossimo 29 agosto.

Ultimi Articoli