Se tutto andrร come previsto e il meteo collaborerร , la NASA lancerร Artemis I lunedรฌ 29 agosto alle 14:33 ora italiana, in una finestra di 2 ore. Il razzo, arrivato al suo trampolino di lancio al Kennedy Space Center all’inizio del mese, sarร il protagonista di una delle missioni piรน importanti che l’agenzia spaziale abbia mai visto. Si tratterร infatti della prima missione che spianerร la strada al ritorno dell’uomo sulla Luna.
Per festeggiare l’occasione, la NASA ha condiviso un post celebrativo attraverso il suo account Instagram ufficiale, ringraziando le migliaia di lavoratori che hanno aiutato la missione a prendere vita.
Eccolo:
Visualizza questo post su Instagram
Artemis I รจ costituito dallo Space Launch System (SLS), un razzo che spingerร la navicella spaziale Orion in un viaggio intorno alla luna, come ricordato dalla stessa NASA:
“Sebbene la missione sia senza equipaggio, il razzo Space Launch System (SLS) รจ il razzo piรน potente della NASA e, con l’aiuto dell’SLS, la nostra navicella spaziale Orion viaggerร piรน lontano e piรน a lungo di qualsiasi nave progettata per l’uomo”.
“Non importa quale posto della Terra tu chiami casa, speriamo che ti unirai a noi nel guardare il lancio e celebrare con il nostro team mentre l’umanitร continua a guardare alla Luna e oltre”, si puรฒ leggere nel post della NASA che ha giร raccolto in poche ore poco meno di un milione di like.
Ma se Artemis I sarร una missione senza equipaggio, giร a partire da Artemis 2 si procederร invece con una missione dotata di equipaggio che sorvolerร la Luna, la prima missione del genere dal 1972. Infine toccherร ad Artemis III, protagonista del primo atterraggio lunare dai tempi dell’Apollo 17. Artemis II prenderร vita nel 2024, mentre l’anno seguente sarร la volta di Artemis III e del ritorno dell’uomo sulla Luna.
“Con le missioni Artemis, la NASA porterร la prima donna e la prima persona di colore sulla Luna, utilizzando tecnologie innovative per esplorare una piรน ampia area della superficie lunare”, si legge nella dichiarazione ufficiale della missione del programma Artemis. “Collaboreremo con partner commerciali e internazionali e stabiliremo la prima presenza a lungo termine sulla Luna. Quindi, useremo ciรฒ che impariamo sulla Luna e intorno alla Luna per fare il prossimo grande passo: inviare i primi astronauti su Marte”.