Mer 2 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Unforgettable Bastard: un GdR di antieroi e galassie lontane – Recensione

Unforgettable Bastard è un gioco di ruolo di Vas Quas Editrice realizzato da Giovanni Micolucci. Un GdR per vestire i panni di antieroi, soggetti decisamente poco raccomandabili che si muovono in un mondo lontano nel tempo e nello spazio.

Ecco Unforgettable Bastard, gioco di ruolo di stampo narrativo di Vas Quas Editrice. Prepariamoci a vestire i panni di spietati farabutti della Galassia!

Questo gioco ad ambientazione fantascientifica è pensato per un gruppo di 3-5 giocatori e utilizza lo stesso sistema di gioco di Oscura Minaccia, titolo fantasy creato anch’esso dall’autore Giovanni Micolucci. Unforgettable Bastard è quindi un GdR narrativo pensato per giocare intere campagne di gioco, più che per singole one-shot.

Una delle particolarità più interessanti di Unforgettable Bastard riguarda uno degli elementi della sua ambientazione. Tutti i giocatori, infatti, vestono i panni di canaglie e furfanti, antieroi umiliati e derisi che ripagano il loro mondo con la stessa moneta con cui sono stati trattati in passato.

In una galassia dove Rettili antropomorfi commerciano in Spezia e vite umane al Largo dei Bastioni di Orione, e dove Androidi senzienti sterminano pianeti interi per espandere la loro razza, o ci si adatta o si muore. Umiliati, derisi, venduti. Lo hanno fatto anche a voi, ma adesso vedranno quanto potrete diventare…Bastardi.

Unforgettable Bastard è un gioco di ruolo dove interpreterete i peggiori farabutti della Galassia, in un mondo che è però, infinitamente peggio di voi.

Scappati da un padrone che vi voleva morti, o in fuga da una banda per cui uccidevate, avete deciso di vivere alla giornata, seppellendo il vostro cuore d’oro sotto strati di sporcizia e avidità; ma cosa succederà quando il passato tornerà a bussare?

Spike (Cowboy Be Bop), Han Solo (Star Wars), Riddick (Pitch Black) sono solo alcune delle ispirazioni di questo gioco, in cui, grazie ad una creazione dei personaggi semplice e veloce e ad un meccanismo di scoperta del mondo in tempo reale, cioè mentre la sessione va avanti, tutti i giocatori al tavolo, master compreso, resteranno sorpresi dagli sviluppi della storia, sempre tesa e avvincente come i migliori film.

Ora non vi resta altro, che far vedere a tutti quanto siete duri. Scrivete la vostra leggenda nelle stelle!

Creare il mondo di gioco di Unforgettable Bastard

Unforgettable Bastard è un gioco di ruolo a base narrativa in cui le informazioni relative all’ambientazione di gioco vengono create durante la prima sessione da GM e giocatori direttamente al tavolo. Nessuna descrizione di mondi e galassie lontane, quindi, ma nel manuale troverete tutte le indicazioni e le informazioni necessarie per poter creare in modo collaborativo, tutti assieme, il mondo di gioco.

L’unica costante di Unforgettable Bastard è la caratteristica posseduta dai personaggi giocanti: sono antieroi, canaglie che si impegnano attivamente per sconfiggere un sistema ingiusto e corrotto che li ha trattati come derelitti.

Il primo passo per poter giocare a Unforgettable Bastard è quindi delineare alcune caratteristiche principali dell’ambientazione. Non è necessario che scriviate tutto o che il vostro mondo sia preciso e già descritto con minuzia di particolari, quello che conta è che ciascun componente del party dia il suo contributo e che il mondo creato sia accettato da tutti.

Non ci sono regole specifiche e potete creare qualsiasi universo fantascientifico: un pianeta/industria, una galassia controllata da un feroce impero o un universo dove i poveri tentano di sopravvivere e i pochi ricchi vivono senza pensieri tra robot e nuove tecnologie.

Insomma, il gioco è realizzato per stimolare il più possibile la fantasia e la creatività dei giocatori, anche perché tutte queste situazioni non vengono gestite in solitario dal Game Master, ma in maniera collaborativa al tavolo durante la prima sessione di gioco.

Il secondo passo riguarda la creazione del proprio Personaggio. Anche in questo caso, potrete farvi guidare dalla vostra fantasia. Dimenticate tabelle o innumerevoli lanci di dadi per determinare le statistiche sulla scheda: quello che dovrete fare è scegliere un Archetipo scegliendo tra quattro tipi di antieroi tipici descritti nel manuale. Essi sono: Contrabbandiere, Cacciatore di Taglie, Freddo Metallo e Schiavo della Guerra. Piccola nota: i vostri personaggi non sono dei novellini ma eccellono in tutto ciò che li riguarda. Siete personaggi poco raccomandabili e, ovviamente, tutti già lo sanno e sono sulle vostre tracce!

Ogni personaggio parte poi con due Talenti, abilità speciali che caratterizzano ciascun personaggio, come ad esempio Coraggio da vendere, Ammaliatore, Agire di pancia e molti altri. Questi Talenti si tramutano in bonus al momento dei lanci dei dadi.

I personaggi vengono completati dalla definizione dei Legami relazionali che li contraddistinguono. Essi sono di tre tipi: Legame con una persona, Legame con un luogo e Legame motivazionale; tutti i Legami possono essere collegati col Passato o col Presente del PG.

In ultimo, si deve Creare il Fine, ossia l’obiettivo che spinge i personaggi a prendere parte alle avventure di gioco. In un’ambientazione di antieroi, il fine è spesso un qualcosa/qualcuno che si odia profondamente, oppure qualcosa che si vuole a tutti i costi ottenere.

Per quanto riguarda il sistema di gioco, Unforgettable Bastard sfrutta un sistema che prevede l’utilizzo di due pool di dadi: la pool del GM e la pool della Fama, entrambe formate da dadi a sei facce (d6).

Quando c’è un Conflitto (situazione che si verifica quando qualcosa o qualcuno si oppone alle azioni di un PG), Il Master prende tanti dadi dalla riserva del GM pari alla Difficoltà della prova. I giocatori rispondono tirando un numero pari a quello del GM e in aggiunta possono attingere alla pool della Fama per tirare ulteriori d6, ma solo se hanno utilizzato a livello narrativo nella scena un Talento, se hanno sfruttato l’ambiente o grazie all’aiuto di un altro giocatore. Mettendo in gioco un Legame si ottiene un successo automatico. Contano come successi tutti i risultati 5 e 6 sui dadi.

Come in Oscura Minaccia, anche in Unforgettable Bastard il gioco procede attraverso varie Missioni legate tra loro dalle Scene di Legame, particolari scene in cui i personaggi, in base alle situazioni giocate e all’utilizzo del Legami con il presente e/o con il passato, esprimono il proprio stato d’animo, le proprie paure e speranze, andando così a modificare i legami stessi, rendendoli sempre più forti e complessi.

Un approccio diverso alle avventure di fantascienza

Unforgettable Bastard è un gioco di ruolo a stampo narrativo con spunti per l’ambientazione davvero originali. L’idea di avere un gruppo di gioco interamente formato da canaglie fornisce molti input di gioco interessanti e relazioni particolari che si possono venire a creare in base ai Legami che si formano e alle aspirazioni e agli interessi dei singoli PG.

Sicuramente si tratta di una fantascienza meno space opera ma più intima, in cui le possibilità di gioco sono molte, diversificate e sempre stimolanti. Insomma, non si gioca il Cacciatore di Taglie sono per completare un party che distrugge i robot e va via: in Unforgettable Bastard ogni antieroe è un personaggio a sé, con proprie ambizioni e talenti.

Vas Quas Editrice, con Unforgettable Bastard, ci regala quindi un GdR narrativo che coniuga l’adozione di meccaniche di gioco semplici e immediate (comprensibili anche a coloro che giocano per la prima volta) a un’ambientazione fatta di avventure, esplorazioni e razzie!

Unforgettable Bastard
Unforgettable Bastard è un gioco di ruolo a base narrativa in cui i giocatori vestiranno i panni di canaglie e farabutti, antieroi che vivono in un mondo lontano nel tempo e nello spazio. Un GdR dalle meccaniche semplici, immediato, comprensibile anche a coloro che giocano per la prima volta, e davvero molto ricco per quanto riguarda l'esperienza di gioco. Unforgettable Bastard è infatti un gioco fantascientifico meno legato al genere space opera e più intimistico, perché connesso in particolar modo ai Legami e ai desideri dei personaggi giocanti. Se volete provare delle avventure in stile Han Solo in maniera originale, allora dovete darci uno sguardo!
Pro
Sistema di gioco semplice, immediato ed efficace; non c'è bisogno di nessuna preparazione né da parte del GM né dei giocatori
I Personaggi Giocanti sono tutti farabutti e brutti ceffi poco raccomandabili
Contro
Può non attirare chi è abituato a giochi di ruolo più tradizionali
7.8
Voto Finale