Mar 1 Aprile, 2025

Le News della settimana

spot_img

Potrebbe interessarti

Il viaggio di Shuna: BAO Publishing annuncia il manga di Hayao Miyazaki

BAO Publishing ha annunciato l’arrivo in Italia de Il viaggio di Shuna (Shuna no tabi), un’opera scritta e disegnata da Hayao Miyazaki.

Quest’opera rappresenta infatti una delle prime pubblicazioni del maestro giapponese ma, nonostante la celebritร  accumulata negli anni da parte del suo autore, il volume รจ rimasto inedito nel nostro Paese. Almeno fino ad adesso.

Stando a quanto possiamo leggere nel post social di Bao, Il viaggio di Shuna arriverร  il prossimo mese di ottobre e andrร  ad allargare la collana Aiken. Sotto questa etichetta la casa editrice milanese ha pubblicato i titoli provenienti dal Sol Levate, basti pensareย  a La Taverna di mezzanotte, Futagashira, Dien Bien Phu, Dosei Amnsion e tanti altri).

Ulteriori dettagli verranno comunicati nelle prossime settimane, con le immagini condivise da Bao che sono un piccolo assaggio di come saranno impostate le tavole del manga. Nel dettaglio possiamo vedere il principe Shuna (protagonista della vicenda) alle prese con quella che sembra essere una battaglia.

Shuna, il manga seinen di Hayao Miyazaki

Scritto e disegnato da Hayao Miyazaki nel 1983, Shuna no tabi รจ un manga composto da 147 tavole a colori. Lo stile e la narrazione si distaccano di molto da quella tipica del genere manga. Quest’operaย  รจ raccontata infatti, per la maggior parte, tramite didascalie affiancate alle fini illustrazioni del maestro. L’uso dei tipici balloon รจ infatti molto raro, creando perรฒ cosรฌ un’esperienza unica per il lettore.

La vicenda รจ ambientata in un tempo imprecisato, dove le principali risorse per la sopravvivenza sono diventate estremamente rare. Il principe di un regno, Shuna, un giorno incontra un viandante che, in punto di morte, gli consegna dei semi di una pianta dalle spighe d’orate che potrebbe sopravvivere in quel clima arido. Inizia cosรฌ il lungo viaggio di Shuna, alla ricerca dei campi dorati. Ciรฒ gli permetterร  di scoprire le incredibili terre degli dei dell’ovest.

La realizzazione di questo volume รจ stata fatta durante la scrittura dell’altra grande opera letteraria scritta e disegnata da Miyazaki, Nausicaรค della Valle del vento. I due manga condividono infatti diverse caratteristiche, ma quelle piรน lampanti sono i temi trattati e il design dei personaggi.

Nel 1984, il celebre regista d’animazione deciderร  poi di realizzare il lungometraggio su Nausicaรค, prendendo perรฒ anche alcuni spunti da Il viaggio di Shuna.

fonte